Analisi di mercatoI dati diffusi a marzo hanno confermato la prosecuzione della ripresa generalizzata dell’economia statunitense e l’indice flash dei direttori d’acquisto (Pmi) di Markit per il settore dei servizi, pubblicato a fine mese, ha evidenziato un rimbalzo a quota 55,5 dai 53,3 punti di febbraio. La componente manifatturiera si…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20724
-
Global Balanced Risk Control Fund – 30 aprile 2014 21 Maggio 2014
-
Tra la ricerca di rendimento e la protezione del capitale
Una continua battaglia psicologica tra la ricerca di rendimento e la protezione del capitale. È quella che stanno affrontando i risparmiatori italiani, anche quelli più sofisticati e con portafogli ingenti, in base ai dati sull’indagine sui cosiddetti investitori affluent e High Net Worth che Natixis Global Asset Management (NGAM) ha…
-
GAM presenta le novità della Sicav lussemburghese
Sono cinque i nuovi comparti, già di Arkos Capital SA, la boutique svizzera di Lugano acquisita da GAM nel 2012, integrati nella Sicav GAM Star (Lux) presentati durante l’evento di ieri alla comunità italiana da GAM. L’asset manager indipendente focalizzato sulla gestione attiva sin dalla sua costituzione nel 1983, rafforza…
-
La partita dei non performing loan delle banche italiane
I crediti non performing loan (Npl), cioè l’insieme di incagli, sofferenze, crediti ristrutturati e scaduti, ammonta in Italia a quasi 300 miliardi di euro: una cifra che rappresenta circa il triplo di quanto fosse nel 2008, l’anno dal quale è partita la grande crisi finanziaria. In questo immenso universo, secondo…
-
La flessibilità paga, anche nel reddito fisso
Siamo entrati abbondantemente nel quinto mese dell’anno e osservando le performance del mercato obbligazionario da inizio 2014 non può non balzare agli occhi un fatto di rilievo: la notevole divergenza tra i rendimenti, ampiamente positivi, e le previsioni sul settore, ampiamente negative, di inizio anno. Dal primo gennaio al 6…
-
Ora la fin-tech parla inglese ma da Londra 20 Maggio 2014
Se è vero che la patria della fin-tech, l’innovazione tecnologica finalizzata al settore finanziario è l’America, è altrettanto vero che il Regno Unito sta recuperando rapidamente il gap accumulato negli ultimi anni. Infatti, in base a un recente studio a cura di una società di ricerca internazionale indipendente, gli Stati…
-
Perché sono importanti gli stress test bancari della BCE
È di ieri la notizia che Deutsche Bank avvierà un aumento di capitale da 8 miliardi di euro, più o meno quanto richiederanno al mercato tutte le banche italiane entro giugno per ricapitalizzarsi. Una cifra imponente, senza dubbio. Ma perché è importante che le banche siano più capitalizzate? Perché dovranno…
-
16 appuntamenti per cogliere le opportunità di mercato
Si partirà il prossimo 22 maggio per finire il successivo 3 luglio. In questo arco di tempo si susseguiranno 16 occasioni d’incontro con il team Pictet, appuntamenti utili per discutere insieme le prospettive dei mercati ed individuare le migliori occasioni di investimento per il secondo semestre dell’anno. Il 22 maggio,…
-
Ecco come svincolarsi dalla repressione finanziaria
Gli alti livelli di indebitamento non cambiano necessariamente le regole della finanza (occorre infatti pagare per giocare), ma piuttosto i modelli su cui esse sono basate. I tassi d’interesse devono essere più bassi in un’economia indebitata affinché i debitori possano sopravvivere, il debito possa essere ridotto in % del PIL…
-
Global Fixed Income Opportunities Fund – 30 aprile 2014
Prospettive di mercato Gli asset maggiormente richiosi hanno continuato a generare risultati interessanti nonostante la crisi in Ucraina/Crimea. Confermiamo l’orientamento positivo sui mercati creditizi, supportati da un favorevole quadro macroeconomico e tecnico. Tuttavia, alla luce del persistente restringimento degli spread, i rendimenti potenziali si stanno sempre più adeguando ai rischi…