Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20724

  • Gli impatti di un’escalation di violenza in Ucraina
    Gli impatti di un’escalation di violenza in Ucraina 28 Maggio 2014

    L’equity russo scambiato sul listino azionario di New York è sceso ieri della percentuale più alta nelle ultime quattro settimane a seguito della rinnovata preoccupazione per la situazione in Ucraina orientale. L’indice RTS denominato in dollari è infatti caduto del 2,9 per cento a 1,297.50 ieri, segnando la contrazione più…

  • Lo strano andamento del risparmio gestito
    Lo strano andamento del risparmio gestito

    Chi avesse osservato l’andamento di lunedi dei titoli italiani del risparmio gestito quotati in Borsa non noterebbe nulla di strano: a fronte dell’indice Ftsemib su del 3,6%, Azimut è salita del 4,73%, Banca Generali del 3,4%, Mediolanum del 5,01% e Anima Holding del 0,39%. Le cose però cambiano se si…

  • La strategia per investire nelle Borse area euro
    La strategia per investire nelle Borse area euro

    I listini della zona euro sono o sui massimi storici (come nel caso di Francoforte) o sui livelli più alti degli ultimi due anni. Molti investitori sarebbero disposti ad investire nei fondi azionari specializzati sulle Borse dell’eurozona, soprattutto alla luce dei sempre più risicati tassi di interesse delle obbligazioni, ma…

  • Le mid e small cap europee meritano attenzione
    Le mid e small cap europee meritano attenzione

    Nell’articolo “Il valore di Borsa va ricercato con la massima cura” Antonio Bottillo, amministratore delegato per l’Italia di Natixis Global Asset Management, e due esperti azionari del gruppo Natixis Global Asset Management hanno approfondito le caratteristiche fondamentali dei mercati azionari statunitensi ed europei, indicando le possibili opportunità ma anche i…

  • Telecom Italia torna sotto i riflettori in Borsa
    Telecom Italia torna sotto i riflettori in Borsa

    Il titolo Telecom Italia vanta un +19% da inizio anno, cioè oltre sei punti percentuali in più rispetto al +12,7% dell’indice Ftsemib. Merito anche dello scatto di lunedi (+6,5%) dovuto a tre diverse ragioni. In primis il ritorno di interesse degli investitori internazionali verso l’Italia dopo gli esiti delle elezioni…

  • Il mercato ora si rivolge ai trader retail
    Il mercato ora si rivolge ai trader retail 27 Maggio 2014

    La quindicesima edizione dell’ITForum, svoltosi a Rimini il 22 e il 23 maggio scorso, è stata un grande successo di pubblico (quasi 8.000 le presenze, 110 gli espositori presenti con un proprio stand, 100 le sessioni didattiche per un totale di oltre 190 relatori coinvolti) ma anche l’occasione per fare…

  • BCE: la mossa giusta con il timing esatto
    BCE: la mossa giusta con il timing esatto

    L’esito delle elezioni politiche europee ha fornito il giusto supporto alle prossime mosse della Banca Centrale Europea. Infatti l’incremento delle forze euro-scettiche, significativo ma confinato a una quota che permette ai partiti storici favorevoli all’Europa (Popolari, Socialisti, Liberali, Conservatori) di mantenere saldamente la maggioranza assoluta dell’Europarlamento, permette alla BCE di…

  • Troppo alto l’obiettivo 4% per i tassi USA
    Troppo alto l’obiettivo 4% per i tassi USA

    ll mercato obbligazionario, che nel corso dei decenni ha anticipato di solito con successo i futuri cambiamenti nell’economia degli Stati Uniti, lancia un preciso messaggio: i tassi di interesse non saliranno tanto più in alto rispetto agli attuali livelli nonostante le previsioni dell’autorevole Federal Reserve. Osservando i rendimenti dei titoli,…

  • I fondi giusti per investire oggi negli emerging markets
    I fondi giusti per investire oggi negli emerging markets

    Nel corso dell’incontro esclusivo con Ruchir Sharma, riservato agli investitori professionali e organizzato da Morgan Stanley Investment Management tenutosi lo scorso 22 maggio presso Palazzo Serbelloni a Milano, è intervenuto anche James Upton, Senior Portfolio Speciliast, Emerging Markets Equity team di Morgan Stanley Investment Management che ha indicato quali siano…

  • Elezioni Europee e implicazioni di investimento
    Elezioni Europee e implicazioni di investimento

    Questa tornata elettorale, le prime elezioni dopo l’esplosione della crisi del debito in area Euro, è stata l’occasione per valutare il sentiment dei cittadini del Vecchio Continente verso le istituzioni europee dopo le misure di austerità introdotte in molti paesi e dopo che l’Europa ha in qualche modo fallito nel…