Nella Lezione 98 del 4 settembre della Rubrica “I soldi in testa” Paolo Legrenzi , professore straordinario di psicologia cognitiva presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia ripercorre gli insegnamenti di due numi tutelari degli investimenti: Keynes e Kahneman. Relativamente al primo, in particolare, sottolinea come Keynes decise di ricorrere a…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20756
-
Le relazioni tra clienti inesperti e consulenti esperti 5 Settembre 2014
-
La valutazione dell’equity sembra piuttosto tirata
Nella Champions League della finanza, un errore fortuito potrebbe avere un impatto devastante. Nel giugno 2013, dopo che la Fed annunciò che avrebbe ridotto i suoi acquisti di asset (tapering), i mercati azionari hanno perso il 4,8% ed i rendimenti dei titoli del Tesoro a 10 anni sono aumentati di…
-
I servizi per ottimizzare la consulenza indipendente
La consulenza indipendente si sta facendo strada anche in Italia e Consultique è stata una delle realtà che si sono mosse per prime in questa direzione per promuoverla e agevolare il processo di aggregazioni tra i diversi soggetti attivi sul mercato. Abbiamo intervistato Luca Mainò, cofondatore e direttore commerciale di…
-
Dopo le mosse di Draghi gli investitori vogliono di più
Subito dopo l’annuncio delle decisioni della BCE, gli asset rischiosi hanno risposto positivamente alle notizie provenienti da Francoforte: le borse europee hanno chiuso in rialzo, i rendimenti dei titoli di Stato si sono mossi in discesa e l’euro si è deprezzato ulteriormente. Una reazione però, secondo Azad Zangana, European Economist…
-
Classifica delle società asiatiche: il top è tech
In Oriente le high tech crescono a ritmi sostenuti e puntano a conquistare mercati finanziari e quote di mercato contendendosi la scena con la Silicon Valley. Questo il quadro che emerge dalla classifica annuale delle migliori società in Asia stilata da Forbes. Le società a rientrare nella graduatoria sono state…
-
AQR, 51 miliardi di euro di ricapitalizzazione bancaria 4 Settembre 2014
I risultati dell’Asset Quality Review (AQR) sono attesi per il prossimo 17 ottobre ma l’attesa è forte sui mercati. Tra gli investitori, infatti, c’è chi si dice scettico a riguardo ritenendola l’ennesima operazione di facciata della BCE mentre altri sostengono che questa volta sarà una cosa seria. Anzi, la percentuale…
-
Maggiore cautela nel breve termine nell’equity
Il rafforzamento dell’economia, la bassa inflazione e i rendimenti ai minimi dei Treasury suggeriscono che le Borse possono (e probabilmente dovrebbero) muoversi verso l’alto entro la fine dell’anno. Tuttavia, nel breve termine, la stagionalità negativa e i crescenti rischi geopolitici consigliano agli investitori di esercitare una maggiore cautela. È questo…
-
Perché i mercati emergenti saliranno ancora
La conferma della preferenza per i mercati azionari emergenti rispetto a quelli europei e un ridimensionamento, a livello neutrale, per l’equity di Tokyo. E un forte interesse per i titoli ciclici in particolare per quelli dell’industria e dei materiali di base.Sono questi le principali novità mensili adottate nel portafoglio azionario…
-
Fondi distressed pronti a sfruttare le nuove opportunità
Con i tassi di interesse della Fed vicini allo zero e con i default (fallimenti) aziendali ai minimi storici, i fondi distressed hanno avuto difficoltà negli ultimi tempi ad investire. Ma ora questi fondi, specializzati sui titoli obbligazionari dei debitori in difficoltà, stanno fiutando la possibilità di una rivincita. Un…
-
Momento di luci e ombre per la Svizzera
Nuvole anche sui cieli della Svizzera. Lo “Stato-scatoletta”, uno scrigno nel cuore dell’Europa racchiuso tra cime e ghiacciai, finora era considerato immune alla crisi e alla contrazione economica. I Cantoni invece si sono svegliati ieri con una brutta sorpresa: nel secondo trimestre il PIL è a zero e la crescita…