Il quadro tecnico e quello relativo al sentiment attuale dista anni luce da quello di un mese fa con i mercati che stanno accusando una profonda correzione. Resta il fatto che nello scorso mese di settembre la fiducia degli investitori internazionali verso i mercati azionari era risultata in salita con…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20779
-
Eppure, a settembre, gli investitori preferivano l’Europa 17 Ottobre 2014
-
Global Balanced Risk Control Fund – 30 settembre 2014
Analisi della PerformanceA settembre 2014, le azioni di Classe A del comparto hanno archiviato un rendimento dello 0,40% (al netto delle commissioni). Rassegna di MercatoA fine settembre il tasso di crescita del Pil Usa per il secondo trimestre 2014 è stato rivisto al rialzo al 4,6% annuo dalla precedente stima…
-
Come i consulenti aiutano a comprendere gli errori 16 Ottobre 2014
La differenza tra gli errori della quotidianità e quelli nella gestione dei risparmi è abissale. Sbadataggini, dimenticanze, sbagli, tutti si superano, nella vita quotidiana, stando più attenti, consapevoli, preparati, secondo le terapie sopra indicate. All’opposto, nel campo della gestione dei risparmi, l’errore, per così dire, consiste nel credere che si…
-
Un mese per imparare sul campo il concetto di rischio
Con i tassi di interesse dei bond ai minimi storici e prossimi allo zero anche i piccoli risparmiatori, abituati al “comodo” titolo di stato acquistato e mantenuto fino a scadenza, prendono in esame l’investimento in asset e fondi più rischiosi.In questo caso la domanda d’obbligo è: quanto rischio si è…
-
Ecco come le convertibili possono tornare utili
Le obbligazioni convertibili sono particolari titoli che offrono la possibilità (senza però l’obbligo) al possessore di trasformarle da obbligazioni in azioni sottostanti. Se le si mantiene fino a scadenza si riceve il 100% del valore nominale più gli interessi maturati nel periodo (esattamente come una qualsiasi obbligazione) mentre nel caso…
-
Il valore aggiunto delle strategie Macro nei portafogli obbligazionari
Gordon s. Brown, Co-Head of Global Portfolios, Western Asset ritiene che l’approccio più efficiente per affrontare al meglio il contesto del mercato obbligazionario che si sta configurando all’orizzonte sia quello di adottare strategie macro combinate opportunamente con analisi fondamentali ispirate alla ricerca del valore all’interno di una selezione di titoli…
-
Debito Italia, come preservare la fiducia dei mercati
Pur alla luce delle turbolenze di ieri, aprendo i quotidiani finanziari si può facilmente constatare che attualmente un bot annuale rende lo 0,32% lordo, il BTP a tre anni lo 0,72%, il buono poliennale del Tesoro quinquennale l’1,10% e il decennale il 2,36%.Per comprendere quanto siano tassi non soltanto ai…
-
Così il made in Italy del farmaco ha beffato l’India 15 Ottobre 2014
In India era tutto pronto per avviar la produzione che avrebbe garantito esportazioni in tutto il mondo e grande visibilità internazionale. E invece, a sorpresa, il nuovo superfarmaco contro l’epatite C (la molecola dasabuvir di cosiddetta “seconda generazione” senza interferone) sarà prodotta per intero nello stabilimento AbbVie di Campoverde (ad…
-
Hi tech, quotazioni in picchiata ma target price in rialzo
Nelle ultime due settimane i listini azionari hanno accusato una forte correzione. Un trend che non ha risparmiato i titoli dell’alta tecnologia: il Nasdaq Composite, infatti, segna un -5,25% tra la chiusura di venerdi 26 settembre e quella di venerdi scorso. È tuttavia interessante notare che, nello stesso arco di…
-
Le obbligazioni USA high yield tornano attraenti
Dopo diverse settimane di sell off (vendite massiccia di titoli sul mercato senza limitazione di prezzo e di quantità) può essere utile osservare, all’interno dei segmenti di mercato più colpiti dai disinvestimenti, i titoli con le quotazioni diventate più attraenti. Uno di questi, secondo Russ Koesterich Global Chief Investment Strategist…