Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20831

  • Anche nel 2015 la Borsa di Tokyo offrirà opportunità
    Anche nel 2015 la Borsa di Tokyo offrirà opportunità 11 Dicembre 2014

    A parte la correzione tra lunedi e mercoledi dovuta alle forti tensioni sui mercati per la Grecia e il prezzo del petrolio, nelle ultime due settimane il listino azionario di Tokyo ha registrato un significativo rialzo in seguito all’ampliamento del programma di stimolo monetario della banca centrale nipponica (BoJ) e…

  • ETP, è il mercato europeo il più dinamico nel 2014
    ETP, è il mercato europeo il più dinamico nel 2014 10 Dicembre 2014

    Da inizio anno la raccolta dell’industria USA degli ETP (l’aggregato di ETF, ETC e ETN) ha totalizzato 193,5 miliardi di dollari superando largamente sia i prodotti europei (60 miliardi), che quelli asiatici (9,3 miliardi); tuttavia il mercato europeo è quello che vanta il miglior tasso di crescita organica dell’anno a…

  • SdR 2015, il tema è sul Nuovo Risparmio
    SdR 2015, il tema è sul Nuovo Risparmio

    A poco più di tre mesi dall’inaugurazione, il Salone del Risparmio, in programma dal 25 al 27 marzo all’Università Bocconi di Milano, ha definito il tema della manifestazione: “Il Nuovo Risparmio: strumenti per comprenderlo, soluzioni per gestirlo”. Nel mirino del più importante evento italiano sul risparmio degli italiani, l’analisi delle…

  • Azioni, più ciclici USA ed emergenti asiatici
    Azioni, più ciclici USA ed emergenti asiatici

    Un dollaro più forte del dollaro, diffidenza sulle obbligazioni a breve termine degli Stati Uniti, e una preferenza per i titoli ciclici degli Stati Uniti e per i mercati emergenti in Asia. Sono questi i suggerimenti di portafoglio di Russ Koesterich, Strategist Global Chief Investment di BlackRock, riportati nel suo…

  • L’importanza del supporto ai clienti e ai consulenti
    L’importanza del supporto ai clienti e ai consulenti

    Uno degli effetti più dannosi della crisi economica finanziaria, deflagrata dal 2008 in poi, è la crisi di fiducia tra i risparmiatori italiani e il settore finanziario. Un fenomeno che ha avuto le ricadute più negative in banca rispetto ad altri settori (come quello dei promotori e dei consulenti) in…

  • Debito Italia, tra downgrade e aspettative per il 2015
    Debito Italia, tra downgrade e aspettative per il 2015

    “L’Europa, e molti paesi periferici, resta l’area dove potrebbero manifestarsi i più importanti cambiamenti strutturali nei prossimi mesi. Uno scenario nel quale gli investitori stanno scommettendo per un 2015 di grande rinnovamento e soprattutto di basso rischio di rialzo dei tassi, soprattutto a confronto con altre aree come Stati Uniti…

  • Verso un nuovo settore da megatrend, il luxury-hi tech
    Verso un nuovo settore da megatrend, il luxury-hi tech 9 Dicembre 2014

    Gli incroci tra alta moda e tecnologia non sono certo una novità. D’altra parte la definizione di tecnologia è piuttosto ampia: tutta la ricerca tecnica e scientifica che studia l’applicazione e l’uso di tutto ciò che può essere funzionale alla soluzione di problemi pratici, all’ottimizzazione delle procedure, alla scelta di…

  • Weekly Brief – 9 dicembre 2014
    Weekly Brief – 9 dicembre 2014

    Dopo la delusione per l’esito dell’asta del primo round di Targeted Long Term Refinancing Operation (TLTRO), la Banca Centrale Europea (BCE) starà sperando in un migliore esito della seconda allocazione prevista per settimana prossima. Come si vede dal grafico della settimana nella gallery i primi segnali sono positivi. Un’indagine della…

  • La tendenza, sbagliata, ad investire nei titoli “familiari”
    La tendenza, sbagliata, ad investire nei titoli “familiari”

    La tendenza a investire nei titoli “familiari” perché percepiti come non rischiosi o solo perché si crede di conoscerli meglio viene definita “Home Bias” dalla finanza comportamentale. La trappola dell’Home Bias è tipica per esempio di chi è affezionato ai titoli di Stato domestici e alle azioni/obbligazioni di quelle aziende…

  • Hi tech in Borsa, ecco come muoversi in vista del 2015
    Hi tech in Borsa, ecco come muoversi in vista del 2015

    Il settore tecnologico è certamente uno dei più promettenti in un’ottica di medio-lungo termine. Tuttavia non è facile districarsi tra iperconnettività, sicurezza informatica, smartphone, “e-wallet” e i Big Data. “Anche in questo settore è assolutamente necessaria un’attenta selezione che sappia individuare non solo le specifiche opportunità di investimento dislocate in…