Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20645

  • Privilegiare l’azionario e flessibilità nel ridurre i rischi
    Privilegiare l’azionario e flessibilità nel ridurre i rischi 18 Dicembre 2013

    Una strategia che, per il 2014, privilegia l’azionario rispetto al reddito fisso, ma con una certa cautela in considerazione del fatto che le valutazioni delle principali Borse mondiali (in particolare Wall Street, dove viene ribadita la raccomandazione al sottopeso) sono diventate piuttosto care. Una sottoesposizione al rischio sui tassi di…

  • Meno rischi e più opportunità con i bilanciati flessibili
    Meno rischi e più opportunità con i bilanciati flessibili

    Prima della crisi 2007-2008, eravamo abituati a considerare un portafoglio bilanciato nella canonica asset allocation del 50% equity e 50% bond con, al massimo, una quota destinata alla liquidità (tra il 5% e il 10%). Percentuali che si modificavano all’occorrenza in 65% equity e 35% bond nel caso dei bilanciati…

  • Tornano gli acquisti sul real estate di Singapore
    Tornano gli acquisti sul real estate di Singapore 17 Dicembre 2013

    Le vendite di case di Singapore hanno registrato un aumento del 13 per cento a novembre rispetto a un anno fa, trainate dai nuovi progetti commerciali, e terminano la sequenza negativa di quattro mesi di calo. Secondo i dati dell’Autorità di riqualificazione urbana diramati lunedi, le vendite di abitazioni sono…

  • Con Twitter tutti felici e contenti
    Con Twitter tutti felici e contenti

    Non capita spesso che una IPO (Initial Publing Offering) si riveli molto soddisfacente sia per i sottoscrittori in fase di collocamento che per gli investitori che ne hanno comperato il titolo in Borsa nei primi giorni di quotazione sul listino. E Twitter rietra sicuramente tra queste. Collocata a 26 dollari,…

  • Diversified Alpha Plus Fund – 30 novembre 2013
    Diversified Alpha Plus Fund – 30 novembre 2013

    1. I dati sulla crescita sono stati incoraggianti e gli asset maggiormente rischiosi hanno esibito performance positive. Le azioni globali hanno registrato performance positive pari allo 0,5% e gli spread delle obbligazioni societarie si sono ristretti. 2. Il rally delle azioni globali è stato guidato dal Giappone: il TOPIX ha…

  • L’industria del Risparmio – 16 dicembre 2013
    L’industria del Risparmio – 16 dicembre 2013

    Fino ad alcuni anni fa era frequente imbattersi nella definizione di risk free. Per esempio, quando si voleva determinare l’efficienza di un fondo usando l’indice di Sharpe (cioè il rendimento in funzione del rischio), si sottraeva al rendimento annualizzato del fondo quello del bot annuale (considerato risk free) e si…

  • Si apre una nuova era per la Cina
    Si apre una nuova era per la Cina

    La ridefinizione del rapporto tra governo e mercati. È questo il cuore delle riforme annunciate in occasione della terza sessione plenaria del 18° congresso del Partito Comunista Cinese (PCC) che non hanno precedenti per incisività e portata. Per la prima volta il governo, con i leader politici che si sono…

  • Banche di sviluppo, un business da 30 miliardi di euro
    Banche di sviluppo, un business da 30 miliardi di euro

    La missione per la quale sono state concepite consiste nel fornire un aiuto concreto ai Paesi ad uscire dalla povertà. Tuttavia, negli anni, e a maggior ragione dopo al grande recessione del 2008 – 2009, le banche di sviluppo hanno assunto un ruolo crescente di motore di promozione del business…

  • Il mattone fa solida la ricchezza delle famiglie
    Il mattone fa solida la ricchezza delle famiglie 16 Dicembre 2013

    Tra gli 8.200 e i 9.400 miliardi di euro. A tanto ammonta, in base alle ultime stime disponibili, il patrimonio complessivo delle famiglie italiane. Il dato salta fuori sommando ai circa 4.000 miliardi delle attività finanziarie al 31 ottobre scorso (cioè l’aggregato di liquidità, obbligazioni, titoli di stato, partecipazioni azionarie,…

  • Fondi comuni: in Europa volano gli azionari
    Fondi comuni: in Europa volano gli azionari

    L’ industria europea dei fondi comuni ha mostrato una sana crescita nel mese di ottobre, con una raccolta netta complessiva di 16,4 miliardi di euro. Come già nel mese precedente, i prodotti monetari sono stati tra i più venduti dai sottoscrittori (-5,5 miliardi di raccolta netta mensile) che, invece, hanno…