Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20638

  • Diversified Alpha Plus Fund – 15 dicembre 2013
    Diversified Alpha Plus Fund – 15 dicembre 2013 7 Gennaio 2014

    1. Sebbene i dati economici continuino a prefigurare un’accelerazione della crescita mondiale, trainata dalle economie sviluppate, le condizioni di forte ipercomprato e i timori di un’imminente normalizzazione della politica monetaria hanno pesato sulle attività rischiose. Le azioni globali hanno segnato un ribasso del 2,4%, mentre i rendimenti delle obbligazioni globali…

  • La marcia in più dell’high yield euro
    La marcia in più dell’high yield euro

    Il 2013 si è chiuso con rendimenti positivi ma non certo esaltanti per i sottoscrittori di fondi a reddito fisso. In base all’indice generale dei fondi obbligazionari al 27 dicembre scorso, infatti, il rialzo da inizio anno è dell’1,90%: un risultato positivo se confrontato con l’ultimo dato dell’inflazione italiana (+0,66%)…

  • Sovrappeso sui governativi a 3-5 anni di Spagna e Italia
    Sovrappeso sui governativi a 3-5 anni di Spagna e Italia 5 Gennaio 2014

    Nell’articolo “Fuori dalla recessione ma ancora convalescenti”, Andrew Balls, managing director e responsabile della gestione dei portafogli europei di Pimco, ha delineato lo scenario base atteso per la zona euro nel 2014 in termini di crescita, inflazione e disoccupazione spiegandone le ragioni e indicando anche i pericoli, primo fra tutti…

  • Hegde fund giapponesi da record
    Hegde fund giapponesi da record 3 Gennaio 2014

    La scommessa degli investitori più speculativi sul successo delle politiche del primo ministro giapponese Shinzo Abe, volte a rilanciare la terza più grande economia del mondo, hanno permesso ai fondi hedge nipponici di avviarsi a registrare rendimenti 2013 da record. L’Eurekahedge Hedge Fund Index Giappone, che riflette l’andamento di circa…

  • Fuori dalla recessione ma ancora convalescenti
    Fuori dalla recessione ma ancora convalescenti

    Una crescita nella zona euro compresa tra lo 0,25 e lo 0,75% il prossimo anno in termini reali, ad un ritmo inferiore a quella tendenziale. Un’inflazione ancora molto contenuta, in un range dello 0,75-1,25%, con una disoccupazione che si dovrebbe stabilizzare a poco più del 12%. Sono questi alcuni dei…

  • Nessuna modifica alle politiche monetarie accomodanti
    Nessuna modifica alle politiche monetarie accomodanti

    Un contesto di graduale miglioramento della crescita economia mondiale sebbene ancora al di sotto dei livelli standard pre crisi. Tassi di disoccupazione negli USA e, soprattutto in Europa, non molto migliori rispetto a quelli di fine 2013. Ma anche la necessità di riforme strutturali in molti paesi, e in particolare…

  • Segnali positivi dalla economia USA
    Segnali positivi dalla economia USA

    L’industria manifatturiera USA è cresciuta a dicembre al ritmo più veloce degli ultimi due anni, alimentata da un aumento di ordini che dovrebbe contribuire a spingere l’espansione degli Stati Uniti anche nei prossimi mesi. L’Institute for Supply Management’s Factory Index si è attestato a quota 57, in linea con le…

  • Il Messico sfida la Cina
    Il Messico sfida la Cina

    Esattamente 10 anni fa il costo medio orario in Messico si attestava a 2 dollari contro gli 0,69 dollari in Cina. La differenza percentuale, pari al 188,5%, sembrava incolmabile e invece a distanza di 10 anni non soltanto la forbice si è chiusa ma ora la manodopera messicana risulta in…

  • L’industria del Risparmio – 30 dicembre 2013
    L’industria del Risparmio – 30 dicembre 2013 2 Gennaio 2014

    C’è un termine che sta girando con crescente frequenza sugli organi di informazione finanziaria: asset quality review. Letteralmente, dall’inglese, significa revisione della qualità dell’attivo e fa riferimento all’analisi delle partecipazioni e degli attivi presenti nei bilanci delle banche che la Banca Centrale Europea (BCE) dovrà riuscire a completare entro ottobre…

  • Scommesse record a Macao per i cinesi
    Scommesse record a Macao per i cinesi

    Il casinò di Macao ha accelerato la crescita dei ricavi lo scorso anno confermandosi come il più grande centro del gioco d’azzardo del mondo: basti pensare che i suoi volumi annui sono già sette volte tanto quanto Las Vegas. Le entrate del gioco, calcolate in base ai sei operatori della…