Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20630

  • Il club delle miliardarie
    Il club delle miliardarie 31 Gennaio 2014

    Il Wall Street Journal ha pubblicato un’interessante classifica sulle startup valutate un miliardo o più da imprese di venture capital. Ad oggi se ne possono contare trentasei, distribuite tra Stati Uniti, Europa e Cina. La prima cosa che emerge osservando il grafico è la diseguaglianza geografica. Delle 30 startup presenti…

  • Moody’s accende i riflettori sul debito giapponese
    Moody’s accende i riflettori sul debito giapponese

    Moody Investors Service afferma che le maggiori banche giapponesi hanno bisogno di ridurre i titoli obbligazionari e di aumentare i prestiti per proteggere i loro bilanci da eventuali perdite a seguito del rialzo dei rendimenti dietro lo stimolo dell’Abenomics del Primo Ministro Shinzo Abe. I dati della Banca del Giappone…

  • Eataly prepara la sua quotazione a Piazza Affari
    Eataly prepara la sua quotazione a Piazza Affari

    Eataly si quoterà a Piazza Affari. Ma al momento giusto. Sui tempi non c’è fretta e la finestra potrebbe aprirsi non prima del 2016-2017. “La faremo al momento giusto, dobbiamo ancora coprire un paio di grosse città in Europa”, ha detto il fondatore Oscar Farinetti, affermando che “La quotazione in…

  • Convertibili: in pole position anche nel 2014
    Convertibili: in pole position anche nel 2014

    Nel 2013 è stata una delle categorie di fondi obbligazionari più redditizie con un rendimento medio del 12%. Una performance che ha bissato il +11% del 2012. Ma non per questo la categoria dei fondi di obbligazioni convertibili euro ha azzerato tutte le potenzialità di guadagno. Infatti, anche per quest’anno…

  • Nei radar dell’export italiano ora c’è il Canada
    Nei radar dell’export italiano ora c’è il Canada 30 Gennaio 2014

    Quando si parla di export italiano si pensa subito a Germania, Francia, Stati Uniti, Medio Oriente, Russia, Penisola Arabica e Cina. Ma c’è un paese che per estensione è quasi un Continente e che da qualche anno è entrato nei radar delle esportazioni del made in Italy e promette di…

  • Il lusso made in Italy vale 23 miliardi di euro
    Il lusso made in Italy vale 23 miliardi di euro

    Tra i 217 e i 230 miliardi di euro. A tanto ammontano le stime, minima (formulata in base ai dati Bain e Fondazione Altagamma, l’associazione che riunisce le eccellenze del lusso made in Italy), e massima (delineata in funzione delle elaborazioni a cura di Boston Consulting Group) delle vendite mondiali…

  • L’interesse verso i titoli di stato rilancia il risparmio gestito
    L’interesse verso i titoli di stato rilancia il risparmio gestito

    Nonostante le turbolenze ancora presenti sui mercati emergenti e sui listini azionari, il Tesoro italiano chiude con successo la settimana di aste di titoli di Stato. Dopo quella di ieri, che ha visto assegnati 8 miliardi di euro (a fronte di 12,1 miliardi richiesti) di BOT semestrali al tasso lordo…

  • Fiat – Il giorno storico
    Fiat – Il giorno storico

    Il 29 Gennaio 2014 è e sarà ricordato come una data storica per il più importante gruppo automobilistico italiano: nasce FCA – Fiat Chrysler Automobiles. John Elkan, preseidente della Fiat, ha definito la nascita di Fiat Chrysler Automobiles come “l’inizio di un nuovo capitolo della nostra storia, che permetterà di…

  • L’anno del cavallo al traino dei consumi cinesi
    L’anno del cavallo al traino dei consumi cinesi

    Si dichiara ottimista per l’Anno del Cavallo in Cina, che parte dal Capodanno cinese che si festeggia il 31 gennaio, in base alle riforme recentemente annunciate dal Terzo Plenum del Partito. Preferisce i settori della Nuova Cina, all’interno dei quali figurano molte imprese private che nei prossimi anni dovrebbero registrare…

  • Cina, fondamentale la selezione di settori e titoli
    Cina, fondamentale la selezione di settori e titoli

    Le minori erogazioni dal settore creditizio e l’impatto delle riforme economiche sul settore finanziario potrebbero avere ricadute non positive sull’economia della Cina nel 2014. Ma, al contempo, dovrebbero esserci interessanti opportunità per gli investitori attivi capaci di selezionare con cura i settori e i titoli che beneficeranno delle riforme strutturali.…