Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 21460

  • Il titolo Ferrari vola a Piazza Affari dopo utili sopra le stime e previsioni positive
    Il titolo Ferrari vola a Piazza Affari dopo utili sopra le stime e previsioni positive 2 Novembre 2023

    I conti del terzo trimestre hanno battuto le previsioni del consensus su utili, ricavi e consegne. Per l’interno anno Ferrari ha rivisto al rialzo i propri obiettivi Utili in rialzo del 46% rispetto allo scorso anno e guidance rivista al rialzo. Sono gli elementi principali degli ultimi dati del trimestre…

  • Nessuna immagine disponibile
    Carriere e movimenti a ottobre 2023 nel settore finanziario

    Ecco tutti gli ingressi, le nomine, le promozioni e i nuovi incarichi del mese di ottobre 2023 nel mondo dell’asset management, delle reti di consulenti finanziari e del private banking Completata la transizione nella leadership di Capital Group già pianificata da tempo Il Consiglio di amministrazione di Capital Group ha…

  • Filippo Szegö nuovo Head of Wealth Management della succursale italiana di Edmond de Rothschild
    Filippo Szegö nuovo Head of Wealth Management della succursale italiana di Edmond de Rothschild

    In questo nuovo incarico sarà responsabile del coordinamento del team di private bankers Nuova nomina per la succursale italiana di Edmond de Rothschild. Filippo Szegö è stato scelto come Head of Wealth Management, ruolo che lo vedrà come responsabile del coordinamento del team di private bankers nello sviluppo dell’attività commerciale,…

  • Goldman Sachs Asset Management: dopo la pausa Fed restano rischi in due direzioni opposte
    Goldman Sachs Asset Management: dopo la pausa Fed restano rischi in due direzioni opposte

    Whitney Watson, Co-Head e Co-CIO of Fixed Income and Liquidity Solutions di Goldman Sachs Asset Management, vede sia la prospettiva di un nuovo rialzo, sia di un’accelerazione verso un taglio dei tassi Nonostante l’economia statunitense abbia registrato uno dei trimestri di crescita più forti degli ultimi 20 anni, e che…

  • Intesa Sanpaolo, l’Antitrust apre un’istruttoria sul trasferimento dei correntisti a Isybank
    Intesa Sanpaolo, l’Antitrust apre un’istruttoria sul trasferimento dei correntisti a Isybank

    Su segnalazioni di circa duemila utenti, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha aperto un’istruttoria sulle modalità di trasferimento dei clienti verso la banca digitale del gruppo Intesa Sanpaolo Il trasferimento di centinaia di migliaia di correntisti da Intesa Sanpaolo alla banca digitale del gruppo Isybank è finito nel…

  • Borse europee in rialzo dopo che la Fed ha lasciato invariati i tassi di interesse
    Borse europee in rialzo dopo che la Fed ha lasciato invariati i tassi di interesse

    Avvio tonico per i principali listini del Vecchio Continente, dopo la Fed. Oggi anche la BoE dovrebbe lasciare invariato il costo del denaro. Prosegue la stagione delle trimestrali, attesa per i conti Apple. A Piazza Affari scatta Tenaris Le Borse europee iniziano in positivo la seduta all’indomani della decisione delle…

  • Cellulari, arriva il blocco per i minori: ecco come funziona
    Cellulari, arriva il blocco per i minori: ecco come funziona

    Alcuni siti ritenuti pericolosi per i minori saranno bloccati in automatico ma vale solo sulle sim intestate a under 18. Lo stop sarà attivato da 21 novembre 2023 A partire dal 21 novembre 2023 entrerà in vigore la delibera del Garante delle Comunicazioni che vieterà l’accesso a determinati siti per…

  • Perché Columbia Threadneedle non vede nessuna dinamica ribassista nell’azionario
    Perché Columbia Threadneedle non vede nessuna dinamica ribassista nell’azionario

    Secondo Steven Bell (Columbia Threadneedle Investments) una minore pressione inflazionistica e maggiori profitti costituiscono una combinazione perfetta per l’attuale contesto I tassi di interesse sono aumentati più di quanto il mercato sperasse mentre le banche centrali ripetono che li manterranno più alti per un periodo prolungato. I mercati azionari, preoccupati…

  • La Federal Reserve lascia i tassi d’interesse invariati al 5,25%-5,50%
    La Federal Reserve lascia i tassi d’interesse invariati al 5,25%-5,50% 1 Novembre 2023

    Come atteso dalla maggior parte degli analisti, il Federal Open Market Committee della Fed ha deciso di non ritoccare i tassi, che restano comunque al livello più alto dal 2001. La reazione di Wall Street Nessun ritocco ai tassi di interesse. Il Federal Open Market Committee (Fomc), l’organismo della Federal…

  • LGIM: “Credito societario europeo resistente, ma non fuori pericolo”
    LGIM: “Credito societario europeo resistente, ma non fuori pericolo”

    Cosa potrebbe succedere ora che la Bce ha interrotto l’acquisto di bond, se i tassi di interesse dovessero scendere? Secondo Legal & General Investment Management potrebbe esserci un “brusco collasso della domanda”. “Ma per ora – spiegano da LGIM – non crediamo sia probabile un cambio radicale della politica monetaria”…