Gli Usa scendono nell’Index of Economic Freedom, con scelte politiche che stanno indirizzando sempre più le mosse dell’economia. Il modello occidentale sembra andare verso una pianificazione politica e il libero mercato lascia spazio a prospettive differenti Almeno tre ore. Si dice, no? Questo dovrebbe essere il tempo di attesa prima…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20170
-
Politica o imprese: chi avrà più peso nell’economia del futuro? 30 Aprile 2023
-
Ecco come LGIM ha intensificato l’engagement sul cambiamento climatico 29 Aprile 2023
Legal & General Investment Management (LGIM) annuncia la pubblicazione del suo Active Ownership report annuale, in cui vengono riportate le decisioni di voto della società e le sue attività di engagement con aziende e policymaker nel corso del 2022 su una serie di tematiche riguardanti l’ambiente, la società e la…
-
Vontobel: “Quanto può durare l’abbondanza di liquidità?”
Gianluca Ungari Head of Portfolio Management Italy di Vontobel analizza il momento positivo per i mercati azionari anche se, avverte, i rischi recessione persistono I mercati festeggiano le riserve di liquidità delle banche centrali, il rallentamento dell’inflazione e l’inizio positivo della stagione degli utili del primo trimestre. IL COMPORTAMENTO DELLA…
-
Perchè Wellington mira a integrare la biodiversità nell’approccio di ricerca e di stewardship
Il team di ricerca ESG di Wellington Management è convinto che le società, gli emittenti e gli organismi che investono in imprese non possano più ignorare le implicazioni finanziarie della perdita di biodiversità Cresce la preoccupazione tra investitori e consumatori per le prove, sempre più evidenti, dell’impatto finanziario della biodiversità.…
-
Natixis IM: una volta rientrato lo stress bancario ecco cosa potrebbe cambiare sui mercati
Secondo Mabrouk Chetouane e Nicolas Malagardis le banche potrebbero diventare marginalmente più restrittive, mentre i solidi bilanci di imprese e famiglie sono finora riusciti ad attutire l’impatto sul credito Nella fase di incostanza macroeconomica che ha dominato i mercati negli ultimi mesi, i principali player hanno continuamente oscillato tra “hard…
-
Neuberger Berman: il voto per delega è importante, ma l’engagement attivo resta cruciale 28 Aprile 2023
Il voto per delega è solo uno degli strumenti a disposizione degli azionisti, nell’ambito di un approccio di engagement attivo più strutturato e finalizzato a promuovere un cambiamento positivo sui temi ESG strategici E’ in corso la stagione delle assemblee societarie, in cui gli azionisti sono chiamati a votare…
-
Borse europee deboli nell’ultima seduta della settimana, pesano i dati macro
Dopo il dato debole USA, anche il PIL dell’Eurozona delude con crescita praticamente piatta nel primo trimestre, mentre accelera l’inflazione in Francia e Spagna. Bene la crescita in Italia con il PIL a +0,5% I principali mercati azionari europei si avviano a chiudere l’ultima seduta della settimana con alternanza di…
-
ChatGPT pronto a tornare a breve disponibile in Italia
Dopo lo stop del garante della privacy ChatGPT sarebbe pronto a tornare a disposizione degli utenti italiani: secondo alcune fonti l’accordo con OpenAI è stato raggiunto ChatGPT a breve sarà di nuovo a disposizione degli utenti italiani. Il Garante della Privacy e OpenAI, società proprietaria di ChatGPT, avrebbero raggiunto un…
-
-
Capital Group: ecco come investire sulle obbligazioni dei mercati emergenti
Nell’analisi di Kirstie Spence, Portfolio Manager di Capital Group, si evidenziano le possibili prospettive e opportunità che potrebbero essere colte dagli investitori con i bond dei Paesi emergenti Il 2022 è stato un anno difficile per il reddito fisso in generale, compreso il debito dei mercati emergenti, in un contesto…