curva dei tassi Curva dei tassi USA: se la Fed non rallenta i rialzi nel 2020 ci sarà una recessione Joachim Fels (PIMCO) non prevede un’inversione duratura poiché la curva dei rendimenti, una volta invertita, diventerà probabilmente un fattore determinante della reazione della Fed. libor Libor: ecco perché si è impennato e, per ora, non è un problema Lo spread tra il Libor e l’Overnight Indexed Swap (OIS) si è impennato come non accadeva dal 2008: ma secondo Amundi l’attuale contesto è differente. derivati Quello strano pensionato di nome LIBOR Ufficialmente il vecchio tasso interbancario viene sostituito dal più affidabile SOFR. Ma è un pensionamento da Legge Fornero: sarà ancora il riferimento del mercato globale dei derivati da centinaia di migliaia di miliardi di dollari. Federal Reserve Mare mosso sui mercati, ma i rischi veri sono esterni Aprile parte nel segno della turbolenza ma le trimestrali USA promettono bene: l’economia va e la Fed sta attrezzandosi per rispondere a una recessione, se e quando verrà. Il rischio vero è annidato fuori. azioni A Wall Street vince chi ha azioni da vendere Sul banco degli imputati per gli storni si alternano i dazi di Trump, il datagate di Facebook e i timori su Tesla, ma il vero gioco è un altro: chi ha in cascina azioni da vendere vince. BCE Stress di primavera Wall Street va a testare i minimi di inizio febbraio mentre dal mercato interbancario arrivano segnali di nervosismo, con il Libor sul dollaro che indica un deterioramento della fiducia. André Villeneuve IBA nuovo amministratore del Libor euribor Dopo lo scandalo Libor ecco l’affaire Euribor libor Le proposte per il nuovo Libor libor Il nuovo Libor: alla base transazioni reali Trending Nuove prospettive abrdn vede nel green tech cinese un’importante opportunità d’investimento a lungo termine La view Schroders: la Fed stringe nonostante lo stress bancario, ma allenterà entro l’anno L'analisi Per PGIM il collasso SVB avrà un impatto negativo sui multipli bancari nel medio-lungo termine L'intervento Il cancelliere tedesco Scholz: “Non c’è ragione di inquietarsi per Deutsche Bank” L’analisi Candriam: UBS-Credit Suisse, ecco le conseguenze su crescita e asset allocation Tutte le news