coronavirus Il coronavirus, uno tsunami (in tre fasi) per l’economia e i mercati Secondo Davide Marchesin di Gam nella terza fase si evidenzieranno i settori in maggiore difficoltà e quelli su cui puntare: il contesto invita a un approccio molto cauto per diverse ragioni Davide Marchesin Settore bancario europeo, la spinta della ripresa e del fintech La ripresa economica diffusa in tutta Europa, l’aumento dei tassi di interesse e le opportunità derivanti dal fintech potranno sostenere il settore bancario europeo. Davide Marchesin Banche, ci sono i presupposti per una solida performance La graduale tendenza al rialzo dei tassi di interesse favorirà i margini delle banche le cui valutazioni sono ora attraenti soprattutto in Europa e mercati emergenti. Brexit Strategie, da un approccio macro ad uno basato sui fondamentali dei titoli L’approccio basato sui fondamentali, in particolare sull’evoluzione dei profitti, consente di ridurre le incertezze macro di mercato e di generare performance. Davide Marchesin Banche europee, un settore da affrontare tramite un approccio selettivo Il settore delle banche europee esprime valutazioni attraenti ma si trova davanti a sfide che ne decideranno il futuro: meglio adottare un approccio selettivo. Anthony Smouha Banche, il differente punto di vista tra azionista e obbligazionista Davide Marchesin Insights Conference 2016, il concetto di Long Term Thinking Davide Marchesin Settore bancario italiano, scelta vincente anche per il 2016 Davide Marchesin Strategia long-short, ecco dove puntare al rialzo e dove al ribasso Trending Trimestrale Il brand Miu Miu (Prada) batte la crisi e continua a volare: vendite +60% Strategie di investimento Edmond de Rothschild lancia un ELTIF aperto agli investitori privati Tecnologia Longennial sempre più smart: il digitale è un alleato per la mente Le parole La Casa Bianca contro Amazon: mostrare l’impatto dei dazi è un atto ostile Tecnologia L’Intelligenza Artificiale è a corto di carburante? Tutte le news