NEWS Andrew Balls Liquidità e gestione attiva per selezionare le occasioni d’investimento Una riserva di liquidità per sfruttare le occasioni di mercato, facendo leva sulla gestione attiva, dalle azioni alle obbligazioni fino alle materie prime e al dollaro. Alessandro Marolda Risparmiatori italiani, portafogli sempre più esposti alle strategie alternative Le strategie alternative, global macro e azionario long/short, hanno aumentato il peso nei portafogli dei risparmiatori italiani per ridurre il rischio d’investimento. Antonio Tajani News & Views – 27 marzo 2017 Argentina Idee di investimento – Obbligazioni – 27 marzo 2017 cina Idee di investimento – Azioni – 27 marzo 2017 debito Portafogli, ora debito emergente e Treasury USA stanno bene insieme Per tener conto della voglia di reddito e dei potenziali rischi politici, il portafoglio obbligazionario può combinare il debito emergente in dollari e i Treasury USA. Banca Centrale Cina Cina: perché scegliere le azioni H e i settori materiali, energia e finanziari Dall'assemblea annuale del Congresso Nazionale del Popolo a Pechino sono emersi annunci importanti capaci di consolidare la ripresa economica e delle aziende. composizione del portafoglio Investimenti, determinare con successo i rischi tramite i fattori ESG Uno studio della Harvard Business School condotto su oltre 400 professionisti dell’investimento rivela che i fattori ESG possono stabilire i rischi degli investimenti. Columbia Threadneedle Investments Mercati obbligazionari, speriamo che un po’ di aspettative restino anche per il 2018 C’è il rischio che gran parte delle aspettative in termini di maggiore crescita globale, ripresa dell’inflazione e posti di lavoro sia già incorporata dai mercati. cina Perché adesso le banche possono tornare a finanziare gli investimenti La crescita del debito globale non è stata alimentata dal settore privato che ha invece ridotto i debiti: le banche sono nelle condizioni di finanziare gli investimenti. Alap Shah A Wall Street arriva l'app ‘Trump Tracker’ Una nuova applicazione per aiutare gli investitori a valutare in tempo reale l’impatto di quello che succede alla Casa Bianca. giappone Mercati azionari, ora c’è grande attenzione alle scelte settoriali Sui mercati azionari cresce l’attenzione sulla scelta dei settori: adesso le valutazioni di finanza, informatica, utility e telecomunicazioni sembrano interessanti. Apple E adesso gli industriali cinesi delocalizzano negli USA L'aumento di stipendi e tasse spaventa gli imprenditori. Qualcuno pensa di spostare le fabbriche dalla Cina agli Stati Uniti, dove terreni ed energia costano meno. Dorval Asset Management Azionario Europa, come sfruttare una possibile sorpresa politica positiva Il rischio politico sta frenando le valutazioni dell’azionario Europa, che potrebbe sorprendere però al rialzo con la sconfitta di Le Pen e la vittoria di Schultz. Capital Group High yield USA, il rischio maggiore è quello politico Le riforme fiscali e quelle in materia di commercio potrebbero avere implicazioni anche negative ma gli high yield USA mantengono comunque diversi fattori di supporto. composizione del portafoglio Strategie azionarie, i benefici della crescita di alta qualità a prezzi ragionevoli La strategia ‘Quality Growth’ di Vontobel punta a registrare performance competitive nel lungo termine con una volatilità e perdite massime inferiori al mercato. Donald Trump Peccato che i consumatori statunitensi non siano risparmiatori come i tedeschi Dal momento che gli americani non sono risparmiatori come i tedeschi, la riduzione del deficit commerciale e lo stimolo della crescita interna risultano incompatibili. Argentina Corporate bond emergenti: il valore è in Brasile, Messico ed Argentina Il segmento dei corporate bond dei paesi emergenti offre opportunità di investimento in Brasile, Argentina, Messico e, in modo selettivo, in Russia e Turchia. composizione del portafoglio Portafogli, come generare rendimenti interessanti preservando il capitale Per i risparmiatori italiani abituati all’investimento in obbligazioni due soluzioni in grado di offrire rendimenti interessanti che puntano a preservare il capitale. liquidità Mercato obbligazionario, sfruttare l’illiquidità per irrobustire i rendimenti Dal 2008 il mercato del reddito fisso registra un calo della liquidità che però può essere sfruttata per aumentare sia la copertura del portafoglio che il rendimento. Trending Barone Pizzini Mercato del vino rivoluzionato da nuovi stili di consumi La triemestrale Generali in rialzo a Piazza Affari dopo i conti superiori alle attese Licenza per la new bank Giuliani (Azimut) su Tnb: se non possibile in Italia, esistono altri Paesi come la Svizzera Comunicazione e media Dal web alla TV, il nuovo FinancialoungeTG in onda su Telelibertà (canale 76) Eccellenze italiane Il vino italiano conquista di nuovi mercati nel Sud-est asiatico, in America Latina e nell’Est Europa Tutte le news 911912913914915