NEWS Emmanuel Macron Francia, Macron aumenta il distacco dopo l’ultimo dibattito tv Secondo il sondaggio più recente prima ballottaggio, Le Pen è scesa al 38%. Ma l’affluenza dovrebbe essere la più bassa dal 1969. Europa Azionario Europa, se il buongiorno del 2017 si vede dalle prime trimestrali... Sebbene si tratti di dati ancora parziali, le trimestrali delle società europee sono incoraggianti: per l’intero anno si stima un rialzo atteso degli utili del +19,5%. corruzione India pronta ad accelerare dopo lo shock della demonetizzazione Il tentativo di sradicare l’evasione distruggendo la ricchezza accumulata dal mercato nero ha avuto effetti a breve contrastanti, ma nel lungo termine risulterà positivo. Brandywine Global High yield Europa, un’opportunità da valutare con molta attenzione Nell’high yield europeo diminuiscono le vere occasioni di acquisto mentre nell’high yield USA e nell’America Latina sono presenti rendimenti maggiori e migliori prospettive. Burberry Settore lusso, buone notizie dal turismo mondiale a marzo Con il risveglio dei turisti cinesi la spesa a livello globale del turismo a marzo ha accelerato, un giro d'affari che contribuisce per il 35% al fatturato del lusso. Alan Friedman ITForum 2017, Rimini capitale del fintech e della consulenza finanziaria In primo piano le sfide aperte dall’utilizzo dei roboadvisor e dall’applicazione dell’intelligenza artificiale nel trading. Appuntamento il 18 e 19 maggio. ambiente Investire in modo responsabile, un documento dell’OCSE facilita il percorso Il paper dell’OCSE, che ha coinvolto oltre 50 rappresentanti del settore finanziario internazionale, spiega l’applicazione pratica di sistemi effettivi di due diligence. Columbia Threadneedle Investments Azionario Europa, il ritardo rispetto a Wall Street ora può essere colmato Negli ultimi 10 anni l’S&P500 di Wall Street ha registrato una performance del 60% superiore allo Stoxx 600 europeo: sembrano esserci le condizioni per un recupero. Amundi Una solida alternativa all’investimento azionario tradizionale Amundi ha presentato in Italia le innovative strategie della società del gruppo CPR AM che consentono un investimento azionario alternativo a quello tradizionale. BlackRock Meglio stare alla larga dai governativi USA ed europei La Fed dovrebbe proseguire il graduale rialzo dei tassi mentre l’economia e l’inflazione europea potrebbero alimentare un aumento dei rendimenti delle obbligazioni. crescita economica La prossima recessione non si verificherà prima del 2019 Negli USA i dati finanziari indicano che l’economia potrebbe trovarsi nel periodo iniziale dell’ultima fase del ciclo: c'è ancora spazio per un rialzo delle azioni. Amundi Fondi, a marzo gli obbligazionari hanno dominato la raccolta in Europa A marzo la raccolta netta dei fondi in Europa si è attesta a 65,1 miliardi, trainata dai fondi obbligazionari (21,5 miliardi) e dai fondi misti (11,2 miliardi). American Well News & Views – 02 maggio 2017 Insight dalla redazione di FinanciaLounge su quello che si muove nelle economie e nei mercati. Donald Trump Idee di investimento – Obbligazioni – 02 maggio 2017 elezioni Idee di investimento – Azioni – 02 maggio 2017 Brexit Non è soltanto la politica populista a guidare i mercati La politica populista in Europa e negli USA sembra favorire in qualche modo politiche fiscali più orientate alla crescita economica e al trend reflazionistico. Pew Research Center Sistema fiscale, anche per i cittadini americani è ingiusto In un recente studio è emerso che il sistema fiscale USA non è ritenuto giusto: i cittadini lamentano che le imprese dovrebbero pagare più tasse delle famiglie. banche centrali Reddito fisso, perchè puntare su corone svedesi e inflation linked bond italiani La BCE e le banche centrali di Svezia e Giappone hanno lasciati invariati i tassi: adesso sembrano favoriti la corona svedese e i bond italiani legati all’inflazione. ETF Source: leader europeo negli ETF, è stato acquisito da Invesco L’acquisizione di Source si inserisce nell’ampia visione strategica di Invesco in Europa e a livello globale e rafforza la capacità di fornire soluzioni d’investimento. Assogestioni Fondi, a marzo il boom dei PIR fa volare la raccolta dei bilanciati A marzo i fondi comuni hanno raccolto 5,1 miliardi di euro, trainati dagli obbligazionari e, soprattutto, dai bilanciati all’interno dei quali figurano molti nuovi PIR. Trending Eccellenze italiane Il vino italiano conquista di nuovi mercati nel Sud-est asiatico, in America Latina e nell’Est Europa Barone Pizzini Mercato del vino rivoluzionato da nuovi stili di consumi Cosa aspettarsi Più chiarezza per i mercati tra Fed, Bank of England e fine dello shutdown Usa Sostenibilità COP30: per Neuberger Berman servono capitali privati e IA in soccorso alla crisi climatica L'apertura dei mercati Trump firma la fine dello shutdown, Borse europee in rialzo Tutte le news 905906907908909