NEWS ANASF ConsulenTia18 ai blocchi di partenza, focus sul “valore del cambiamento” Prende il via domani a Roma l’edizione 2018 di ConsulenTia, tra novità e sfide per l’intero settore del risparmio gestito. Federal Reserve Federal Reserve, Janet dice addio senza sciogliere l’enigma sul target di inflazione Janet Yellen lascia la Federal Reserve con una disoccupazione ai minimi, ma con l’inflazione ancora non stabile: sarà Powell a spostare l’obiettivo verso un range variabile? Enzo Puntillo Mercati emergenti: è importante saper scegliere titoli e paesi giusti Come nel 2017, anche quest’anno la bussola degli investimenti nel debito dei paesi emergenti dovrà essere orientata verso i singoli paesi ed emittenti. debito emergente Idee di investimento – Obbligazioni – 05 febbraio 2018 In vista del rialzo dei tassi si può ancora puntare su high yield, debito emergente e scadenze breve: meglio non esagerare invece sui titoli di stato periferici euro. News & Views News & Views – 05 febbraio 2018 Insight dalla redazione di FinanciaLounge su quello che si muove nelle economie e nei mercati. Maurizio Novelli Correzione o solo una pausa? La sbandata del Dow Jones mostra quanto sia scoperto il nervo dei tassi e dell’inflazione. I rischi di contagio in Europa e in Italia. Ma il Super Bowl che si è giocato questa notte a Minneapolis dice che ci aspetta un anno Toro. America Latina Idee di investimento – Azioni – 05 febbraio 2018 C’è ancora uno spazio di crescita per il mercato azionario (come per esempio in America Latina e nel Regno Unito) ma facendo attenzione alle relazioni commerciali. Abenomics Giappone, continua la luna di miele tra l’economia e il governo Abe Allentamento monetario, stimolo fiscale e riforme strutturali: i 3 pilastri dell’Abenomics hanno gettato le basi per una crescita strutturale dell’azionario del Giappone. Brandywine Global Oltre le obbligazioni “tradizionali”: sei modi diversi per generare reddito Legg Mason ritiene che le opportunità a breve termine per chi investe in cerca di reddito siano da ricercare al di fuori di governativi e obbligazioni investment grade. Erik Renander Egitto, le 7 ragioni che lo rendono attraente per i prossimi anni L’appeal dell’Egitto poggia soprattutto sul miglioramento delle infrastrutture, sull’energia, sui fondamentali buoni e su una ritrovata stabilità. FF Global Short Duration Income Fund Qualità e duration corta: le scelte per evitare la trappola della liquidità Fidelity lancia l’FF Global Short Duration Income Fund, adatto per i risparmiatori italiani che vogliono proteggere il capitale senza rinunciare al reddito. Federal Reserve Fed, perché non si può escludere un quarto rialzo dei tassi nel 2018 Janet Yellen ha lasciato il posto di presidente della Fed a Jerome Powell: attese poche novità a breve termine, ma a medio e lungo termine invece… ambiente Demografia, ambiente, tecnologia e governance: 4 transizioni da tenere d’occhio Nel 2018 i risparmiatori dovranno tenere conto dei cambiamenti strutturali in atto nella società a livello globale, a partire dalla demografia. debito emergente Obbligazioni, momento favorevole solo per high yield e debito emergente La BCE prima o poi dovrà modificare la politica monetaria e alzare i tassi, probabilmente prima di quanto i mercati si attendano: ecco gli impatti sulle obbligazioni. America Latina Mercati emergenti, il ritorno dell'America Latina L’America Latina potrebbe essere la vera sorpresa positiva quest’anno nell’ambito dei mercati emergenti sia in ambito economico che per l’inflazione. crescita economica Inflazione, PIL e Treasury: 3% è il numero magico Perché continui il trend positivo della reflazione, la crescita globale deve restare al 3%: soglia che non deve essere superata né dal rendimento del Treasury né dall’inflazione. alpha Obbligazioni pronte ad attirare nuovi investimenti nei prossimi tre anni Il Global Fixed Income Study di Invesco rivela che quasi i 2/3 dei gestori si attendono un ritorno alle obbligazioni a discapito delle azioni BTP Titoli di Stato, meglio non esagerare con i periferici della zona euro Nel primo mese del 2018, nonostante un andamento generale negativo per i titoli di Stato, gli italiani e spagnoli hanno fatto bene: ecco perché non vanno sovrappesati. Europa Fiducia degli investitori, il 2018 è iniziato con il vento in poppa in Europa A gennaio la fiducia degli investitori mostra un aumento di 6,4 punti grazie allo slancio in Europa e all’ottima partenza dell’azionario globale. ETF Invesco PowerShares lancia un ETF multi asset PIR compliant Le caratteristiche del prodotto sono maggiore diversificazione e rispetto della normativa che regola l’investimento dei PIR. Trending La view Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell'allocazione dei capitali globali Cosa aspettarsi Più chiarezza per i mercati tra Fed, Bank of England e fine dello shutdown Usa Licenza per la new bank Giuliani (Azimut) su Tnb: se non possibile in Italia, esistono altri Paesi come la Svizzera Banche e assicurazioni Cimbri: “Accordo Unipol-UniCredit? Tutto è possibile” Mercati Piazza Affari chiude in calo sull’incertezza del prossimo taglio Fed, in recupero il Nasdaq Tutte le news 858859860861862