NEWS azioni Materie prime, immobili e azioni: come difendersi dopo un trimestre “lento” Meglio evitare invece i titoli di stato dei paesi core e anche le obbligazioni legate all’inflazione: posizionamento neutrale sulle obbligazioni societarie e liquidità. ANASF Anasf, nominati i 7 componenti del nuovo Cda Efpa I membri nominati da Anasf sono: Nicola Ardente, Susanna Cerini, Marco Deroma, Bruno Linguanti, Marina Maghelli, Paolo Rainò e Pasqualino Rao. Il commento del Presidente Anasf Maurizio Bufi. Amundi PAC e PIR si incontrano nel nuovo fondo lanciato da Amundi Il Fondo Accumulazione Italia PIR è pensato per coniugare la gradualità dell’investimento dei PAC con i benefici fiscali dei Piani individuali di risparmio. BlackRock India, un airbag contro potenziali shock commerciali Le riforme strutturali stanno portando la crescita dell’India su un percorso autosufficiente e un'economia più brillante sta incrementando le aspettative sugli utili. Federal Reserve Fed, l’interpretazione del mandato di inflazione al 2% è il punto cruciale I tassi di interesse statunitensi potrebbero salire più delle aspettative per l’inflazione e per il volume delle emissioni di Treasury 2018, circa il doppio del 2017. Credit Suisse Il debito pubblico USA supera per la prima volta i 21mila miliardi di dollari Dopo aver tagliato il poco invidiabile traguardo dei 20mila miliardi di dollari a settembre 2017, il debito pubblico degli Stati Uniti ha superato adesso i 21mila miliardi Ethenea Powell: falco o colomba? Riflettori puntati sulla conferenza stampa d’esordio Atteso un aumento dei tassi dello 0,25%, ma la riunione Fed di oggi, oltre a svelare l’aggiornamento delle previsioni macro, può dare indizi sull’atteggiamento di Powell. Donald Trump Germania più vulnerabile di tutti ai dazi di Trump L’industria dell’auto tedesca rischia grosso. Ma Berlino continua a preoccuparsi della disciplina di bilancio degli altri paesi, a partire dall’Italia. E c’è chi pensa a una clausola di espulsione dall’euro. Katia Coudray SYZ Asset Management premiata ai Lipper Fund Awards France 2018 La società di gestione ha ricevuto il riconoscimento come “Best Group - Overall Small Company” . Federal Reserve “Fed, tre o quattro rialzi non fa differenza” Alla vigilia della riunione della Fed il dibattito è incentrato sul numero di rialzi. Ma secondo Nick Peters (Fidelity) il punto è un altro e riguarda la crescita. Webinar – Fondi obbligazionari globali? Si, ma meglio flessibili cina Azioni, perché la prudenza è dovuta al rallentamento della crescita cinese In uno scenario di politiche monetarie globali meno accomodanti le azioni risulterebbero fortemente penalizzate da un rallentamento della crescita cinese. Amundi Inflazione Stati Uniti, diminuiscono i timori riguardo al carovita L’indice dei prezzi al consumo è salito a febbraio al 2,2% su base annua mentre l’inflazione inerziale è rimasta stabile all’1,8%: i timori sembrano rientrati. Clelia Cameroni Trasparenza verso l’investitore retail, premiata la capacità di comunicare in modo chiaro Euromobiliare Asset Management è stata premiata con il 'Transparency Award' di Refees. Cameroni: “Per noi la chiarezza è un valore aggiunto”. azioni Azioni Europa, i tre fattori che allontanano gli investitori esteri Euro forte, crescita economica meno brillante e instabilità politica diffusa rendono il Vecchio Continente e, a cascata, le azioni Europa meno attraenti all’estero. Alessandro Gandolfi PIMCO, Gandolfi nominato managing director Promozione per il country head di PIMCO in Italia, già vice president della società. cina Crescita, le scelte di Cina e USA aprono un nuovo corso per i mercati Gli obiettivi delle due potenze non favoriscono la crescita globale sincronizzata. E la volatilità tornerà a fare capolino in modo graduale. Brandywine Global “Debito emergente, perché il nostro punto di vista non è cambiato” I mercati emergenti sono ancora largamente sottovalutati. Nonostante un 2017 molto forte, il debito emergente potrà sovraperformare nel corso dei prossimi anni. Euromobiliare SGR Fed, non si possono escludere quattro rialzi dei tassi per quest’anno La riunione di mercoledi si preannuncia importante, perché la Fed dovrebbe non solo alzare i tassi ufficiali dello 0,25% ma anche aggiornare le indicazioni sul futuro. azioni Idee di investimento – Azioni – 19 marzo 2018 Crescono le preoccupazioni legate al commercio internazionale: il consiglio è un approccio legato al lungo termine e investire nelle nicchie di valore (come le small cap europee) Trending L'apertura dei mercati Borse europee sopra la parità, a Piazza Affari Mps in evidenza Eccellenze italiane Il vino italiano conquista di nuovi mercati nel Sud-est asiatico, in America Latina e nell’Est Europa Commercio Dazi, Trump abbassa le tariffe per la Svizzera al 15% La view Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell'allocazione dei capitali globali Space economy Titolo Avio in rialzo in Borsa dopo l’accordo con ArianeGroup Tutte le news 849850851852853