Nonostante il sell-off “estremo” del mercato azionario nel primo trimestre, la risposta del mercato alla paura e alle incognite della pandemia globale di coronavirus è stata in realtà abbastanza logica, spiega una nota a cura di
Matthew Benkendorf, cio della boutique Quality Growth di
Vontobel Asset Management.
LE RAGIONI DEL RIALZO DELLE AZIONI
Per l’esperto “le azioni si sono successivamente rialzate a causa di una combinazione di sostegno monetario e fiscale, della notizia dell'appiattimento delle curva dei contagi e dell'allentamento dei blocchi in Europa e in alcune città degli Stati Uniti, e della crescente speranza che il farmaco antivirale Remdesivir di Gilead Science possa aiutare i pazienti a guarire”.
I MODELLI DI SPESA STANNO CAMBIANDO
Storicamente, osserva Benkendorf, “le aziende di beni di prima necessità hanno offerto agli investitori una crescita prevedibile degli utili, che ha contribuito a far crescere i rendimenti durante i periodi di incertezza o di recessione economica”. Tuttavia, date le circostanze uniche di oggi, con i consumatori confinati nelle loro case,
i modelli di spesa stanno cambiando. “Mentre la domanda a breve termine di birra Budweiser o di beni di lusso in Cina potrebbe essere influenzata negativamente, le aziende di prodotti di base di buona qualità dovrebbero essere più resistenti a lungo termine”.
POSITIVI SU BEVANDE ALCOLICHE E GASSATE
Guardando avanti, “non pensiamo che i modelli di consumo cambieranno in modo significativo una volta che i rischi per la salute saranno diminuiti. Mentre il settore on-trade (bar o ristoranti) sta ovviamente soffrendo a causa dell'isolamento, siamo positivi per quanto riguarda il settore delle bevande alcoliche e gassate”, spiega Benkendorf, secondo cui aziende come
Constellation Brands, Coca-Cola e Pepsi hanno brand power, vantaggi competitivi e possono beneficiare di una tendenza verso prodotti più premium. “Ci aspettiamo di vedere maggiori profitti e un migliore flusso di cassa nel medio-lungo termine, e le valutazioni rimangono interessanti”.
CHI BENEFICIA DEL CALO DEL GREGGIO
Sul fronte del petrolio, “anche se non abbiamo previsto il crollo del prezzo derivante dalla disputa tra Arabia Saudita e Russia e dalla frenata della crescita globale, gli investitori dovrebbero cercare aziende che potrebbero beneficiare di un
calo del prezzo del petrolio”. Benkendorf porta a esempio aziende come Sherwin Williams, per la quale il petrolio è una componente importante della fornitura di materie prime, o Ecolab, un'azienda che si occupa di forniture per la pulizia, per la quale il petrolio rappresenta una parte sostanziale del costo dei beni venduti.
CHI VINCE NEL SETTORE SANITARIO
Un altro settore da tenere sotto controllo è quello
sanitario, in cui le aziende esposte ai servizi essenziali potrebbero sperimentare i recuperi più rapidi. “Ad esempio, le procedure mediche non possono essere ritardate a tempo indeterminato, il che a sua volta sosterrebbe lo spazio medtech, compresi nomi come Medtronic e Boston Scientific”, spiega l’esperto di Vontobel.
OSSERVARE I RISULTATI DEL SECONDO TRIMESTRE
Benkendorf sottolinea inoltre come molte aziende abbiano sospeso l’earning guidance almeno a breve termine. “Finora, nella stagione di riferimento, abbiamo notato che le aziende hanno fornito commenti pre-Covid e post-Covid perché
la pandemia ha colpito alla fine di marzo. Pensiamo quindi che i risultati del secondo trimestre e le prospettive del terzo trimestre saranno molto più eloquenti”.
Prezzo del petrolio, secondo Vontobel AM il peggio è passato

MIGLIORARE E CONCENTRARE I PORTAFOGLI
A giudizio dell’esperto, “questa crisi rappresenta un'opportunità per gli investitori per migliorare e concentrare ulteriormente i loro portafogli nei modelli di business più forti”. Mentre le vendite sono state indiscriminate in tutti i settori, gli investitori diligenti che hanno fatto il loro dovere possono
individuare le aziende che riacquisteranno una posizione più forte. “Con i rendimenti obbligazionari che sono scesi e i tassi di interesse che probabilmente rimarranno bassi nel prossimo futuro, il valore attuale dei futuri flussi di cassa di stock in crescita di buona qualità dovrebbe aumentare. Infatti, il valore delle azioni di crescita di qualità potrebbe essere oggi maggiore rispetto a un anno fa, quando i tassi di interesse e l'inflazione erano più alti”.