cina

Banche cinesi, Mercedes e iPhone ai correntisti fedeli

14 Settembre 2015 13:07

financialounge -  cina settore bancario
banche europee si sono spinte fino alla promozione di sconti su viaggi e crociere, carburante omaggio e biglietti gratis per andare allo stadio, gli istituti di credito cinesi stanno alzando la posta per attirare i depositanti. Pur di convincerli a lasciare i loro risparmi sul conto corrente stanno offrendo il servizio di consegna giornaliera di beni di consumo, iPhone e, addirittura, Mercedes, nel caso dei clienti più facoltosi. “È la risposta che le banche cinesi stanno dando per cercare di fermare l’emorragia dai loro depositi", ha affermato un analista presso una società di intermediazione finanziaria di Shanghai.

Il riferimento è al fatto che gli istituti di credito cinesi hanno perso qualcosa come 950 miliardi di renminbi (circa 132 miliardi di euro) di depositi negli ultimi tre mesi: si tratta del primo calo trimestrale dal 1999. Da inizio anno, secondo i dati della Bank of China, i flussi dei nuovi depositi sono stati il 23 per cento in meno rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.Tuttavia, secondo i più attenti conoscitori del mercato cinese, l’offerta di incentivi per attrarre nuovo risparmio non è la soluzione al problema.

Infatti, nonostante questi sforzi, non c’è alcuna evidenza di una inversione di tendenza: queste iniziative si traducono in un aumento dei costi e, pertanto, sono una battaglia persa in partenza. Anche perché i risparmiatori alla ricerca di rendimenti più elevati preferiscono versare contanti nei fondi on-line del mercato monetario offerti dalle società di e-commerce come Alibaba Group e Baidu. Uno di questi fondi, Yu'e Bao, che ha iniziato ad operare lo scorso anno presso Alipay (società dell'Alibaba Group che gestisce transazioni economiche online), vanta già qualcosa come 535 miliardi di renminbi (74 miliardi di euro) nei primi 15 mesi di esistenza con ben 149 milioni di clienti, cioè più delle popolazioni di Italia, Francia, Olanda, Svizzera e Austria messe insieme. Gli utenti, utilizzando comodamente e in modo semplice alcuni pulsanti sui loro telefoni cellulari, si possono infatti garantire un tasso annuo di rendimento che è salito sino ad un massimo del 6,8 per cento per poi scendere a circa il 4 per cento attuale.

Trending