Europa
Semestre a due facce per i fondi europei
30 Agosto 2013 10:00
i comuni d’investimento europei hanno attratto flussi netti per 109.6 miliardi di euro nel primo semestre del 2013 (il 31,7% in più rispetto agli 83,2 miliardi dello stesso periodo del 2012), con la maggior parte delle nuove sottoscrizioni però concentrate nel primo trimestre dell’anno. L’andamento è drasticamente cambiato nel mese di giugno, quando gli investitori sono fuggiti dai fondi comuni, portando i flussi complessivi del secondo trimestre a soli 300 milioni netti.
La categoria dei fondi azionari ha sperimentato una rinascita all'inizio del 2013 con flussi medi mensili di 12,3 miliardi di euro netti. L'appetito degli investitori sembrava infatti essere sempre più orientato a ciò che rientrava nelle cosiddette «strategie più rischiose». Ma questa tendenza è stata di breve durata, in quanto nel secondo trimestre dell’anno le vendite hanno preso il sopravvento portando di nuovo in territorio negativo la raccolta netta dell’equity a 7,8 miliardi di euro.
Questa tendenza ha comunque influito sul lancio di 158 nuovi fondi a indirizzo azionario mentre, soprattutto nella prima metà del 2013, la attività di lancio di nuovi fondi è stata dominata dai prodotti a indirizzo obbligazionario, il che riflette la domanda degli investitori per i nuovi prodotti all'interno di questo settore, trainata principalmente dalla caccia per il rendimento.
La categoria dei fondi azionari ha sperimentato una rinascita all'inizio del 2013 con flussi medi mensili di 12,3 miliardi di euro netti. L'appetito degli investitori sembrava infatti essere sempre più orientato a ciò che rientrava nelle cosiddette «strategie più rischiose». Ma questa tendenza è stata di breve durata, in quanto nel secondo trimestre dell’anno le vendite hanno preso il sopravvento portando di nuovo in territorio negativo la raccolta netta dell’equity a 7,8 miliardi di euro.
Questa tendenza ha comunque influito sul lancio di 158 nuovi fondi a indirizzo azionario mentre, soprattutto nella prima metà del 2013, la attività di lancio di nuovi fondi è stata dominata dai prodotti a indirizzo obbligazionario, il che riflette la domanda degli investitori per i nuovi prodotti all'interno di questo settore, trainata principalmente dalla caccia per il rendimento.
Trending