Green Economy Investimenti in sostenibilità, ambiente e transizione energetica La ricerca Schroders migliora i processi d’investimento quantificando la gestione del capitale umano La società annuncia la nascita di un modello di analisi capace di misurare il valore del capitale umano attraverso l’utilizzo di una serie di metriche contabili Verso il futuro Viaggi e mobilità, digitale protagonista: il futuro è smart e sostenibile Incontro a Roma con start up, tour operator, piattaforme di pagamento, strumenti per la mobilità elettrica e smart, travel blogger e agenzie digitali La nomina Newton (BNY Mellon IM) rafforza il team di investimento responsabile Newton Investment Management, parte di BNY Mellon Investment Management, annuncia la nomina di Nico Aspinall a Head of Product Advocacy, un nuovo ruolo all’interno del team di investimento responsabile L'analisi abrdn: come valutare la credibilità dei green leader Eva Cairns, Head of Sustainability Insights & Climate Strategy di abrdn parla dello studio sulle caratteristiche della transizione energetica e di come lo strumento può essere usato per valutare la credibilità delle aziende green Economia net zero Transizione energetica: ecco le soluzioni che trasformano le sfide in opportunità Vontobel, in un commento di Pascal Dudle, Head of Listed Impact, fa una panoramica delle soluzioni industriali per il passaggio a un’economia a emissioni zero e segnala le aziende meglio posizionate Investimenti sostenibili Pictet Asset Management illustra come investire nell'ESG 3.0 È necessario che gli investitori guardino oltre i leader di mercato per trovare opportunità di investimento interessanti in aree meno battute, ad esempio tra le aziende in fase di transizione Investimenti Esg L’approccio Esg di AllianzGI al proxy voting Nel 2022 Allianz Global Investors ha partecipato a 10.205 assemblee degli azionisti in tutto il mondo e ha espresso un voto in merito a oltre 100mila proposte, nel 69% voto contrario Mercati e investimenti L’ESG come scelta strategica per crescere: i 10 anni di DPAM in Italia L’asset manager è presente sul mercato italiano dal 2013 e gestisce quasi due miliardi di euro. Il decennale è stata l’occasione per gettare uno sguardo sui mercati e fare il punto su come trovare valore nel nuovo mondo “multipolare” Investimenti sostenibili La Financière de l’Échiquier presenta i report annuali di impatto dei fondi impact I report sono a disposizione degli investitori e certificano l’attenzione della società per la trasparenza e la sostenibilità degli investimenti Trending L’apertura dei mercati Borse europee caute, il settore bancario frena Piazza Affari Storie aziendali Le conserve Del Monte travolte dalla crisi: chiesto il fallimento pilotato La mappa del risparmio Sale il numero di italiani che investe in fondi comuni: raggiunta quota 11,6 milioni La scalata Entra nel vivo l'ops (a sconto) di Mps su Mediobanca: si parte il 14 luglio Etica e finanza La Cina potrebbe mettere restrizioni sulla vendita delle blind box dei labubu Tutte le news 2122232425