Gli investitori stanno adottando misure di copertura per affrontare le settimane a venire perché vedono una stagione movimentata in arrivo L’autunno 2020 sembra riservare una dose extra di insidie per i mercati rispetto a una tradizione di andamenti incerti. Sono passati quasi sei mesi dall’inizio del lockdown imposto dal coronavirus,…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 21335
-
Neuberger Berman vede un autunno dei mercati denso di insidie 10 Settembre 2020
-
Candriam vede una possibile svolta “verde” della Bce
Visto che a differenza della Fed non ha la creazione di occupazione nel suo mandato, la Banca Centrale Europea potrebbe adottare negli acquisti criteri ambientali È improbabile che la Bce, dopo la prima riunione seguita alla pausa agostana, annuncerà nuove misure monetarie, come invece è successo prima dell’estate con l’estensione…
-
Borse europee caute aspettando la Bce
C’è attesa per la riunione di oggi della Banca centrale europea, il mercato si aspetta da Christine Lagarde nuove indicazioni sull’euro. Non si ferma il calo del petrolio, spread in flessione Le Borse europee aprono all’insegna dell’incertezza, nel giorno della Bce e dopo i rialzi di ieri. Milano in avvio…
-
Arriva la prima lampadina smart che uccide germi e batteri
Presto sul mercato Lifx Clean, una lampadina che rientra nella categoria “nuova illuminazione intelligente” e permette di disinfettare l’ambiente circostante Una lampadina smart in grado di eliminare i batteri e disinfettare le superfici circostanti, compresa l’aria dell’ambiente dove è collocata, oltre naturalmente a illuminare a basso consumo. Sono molti i…
-
Meeting Bce tra inflazione e crescita, cosa aspettarsi secondo Goldman Sachs
Goldman Sachs Economic Research prevede che Lagarde spinga per un’estensione e un rafforzamento del supporto fiscale. Attenzione anche all’euro forte Dal primo board della Bce dopo la pausa agostana non dovrebbero uscire annunci importanti su nuove imminenti misure di stimolo dopo quelle già annunciate a giugno, ma piuttosto un atteggiamento…
-
Grazie alla Fed, spread creditizi verso livelli pre-Covid 9 Settembre 2020
Secondo il team Global Fixed Income, Currency and Commodities Group di J.P. Morgan AM, il nuovo corso della Fed consolida l’orientamento espansivo con implicazioni positive per i mercati obbligazionari Le politiche delle Banche centrali continuano a essere il principale catalizzatore dei mercati, la conferma è arrivata dal presidente della Fed…
-
Investimento dinamico ESG: i 10 principi guida di Amundi
Combinare le aziende leader ESG con gli “improver” permette di costruire un portafoglio con potenziale di crescita sostenuto dai trend strutturali La crisi provocata dal Covid-19 sta cambiando anche gli investimenti sostenibili. Kasper Elmgreen, Head of Equities di Amundi, e Piergaetano Iaccarino, Head of Equities Solutions di Amundi, fanno il…
-
Invesco: Asia vincente, ma è stress da Covid per gli altri mercati emergenti
Invesco vede un contributo ancor più forte della Cina alla crescita globale, ma anche fragilità di altre economie in via di sviluppo, soprattutto America Latina, Medio Oriente e Africa La crisi da Covid-19 ha trasformato il possibile inizio di prolungate e robuste performance economiche dei paesi in via di sviluppo…
-
Louis Vuitton a sorpresa si tira indietro e fa saltare l’acquisizione di Tiffany
Il colosso francese di Bernard Arnault rinuncia a realizzare l’acquisizione della società: a rischio un’operazione da 16 miliardi di dollari. Tiffany intenta causa Salta tutto? Il consiglio di amministrazione di Lvmh ha preso atto che “nell’attuale situazione il gruppo sarebbe impossibilitato a realizzare l’acquisizione della società Tiffany”, come riportato in…
-
Titoli tecnologici costosi? I miti da sfatare secondo AllianceBernstein
Per AllianceBernstein alcune valutazioni elevate hanno una ragione d’essere, ma per individuare le migliori opportunità gli investitori devono andare oltre le apparenze e le congiunture del momento I cambiamenti delle dinamiche commerciali e nelle abitudini di consumo innescati dalla pandemia hanno favorito la crescita dei giganti del settore tecnologia e…