Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 21333

  • Anche il vaccino Pfizer al rush finale
    Anche il vaccino Pfizer al rush finale 28 Ottobre 2020

    Prosegue la corsa al vaccino anti Covid-19. Dopo il candidato Oxford-Irbm, che sta dando buoni risultati anche sugli anziani, anche Pfizer inizia la fase 3 con la sperimentazione su 44mila volontari Mentre i contagi da Covid-19 continuano ad aumentare (44 milioni i casi globali) gli occhi del mondo sono puntati…

  • Borse in rosso su timori di nuovi lockdown
    Borse in rosso su timori di nuovi lockdown

    Avvio in deciso ribasso per i listini del Vecchio Continente, affossati dall’aumento dei contagi da Covid-19 e da possibili nuove restrizioni. Non si ferma il calo del petrolio, spread in rialzo Le Borse europee iniziano la giornata di contrattazioni in profondo rosso. A pesare sull’umore degli investitori sono i timori…

  • Prepararsi a tre mesi di volatilità con gli occhi puntati sulla ripresa
    Prepararsi a tre mesi di volatilità con gli occhi puntati sulla ripresa

    Per gli esperti di Neuberger Berman, nell’immediato possiamo attenderci elevati livelli di incertezza, ma la maggiore volatilità può rappresentare un’opportunità per aumentare il rischio dei portafogli Sui mercati azionari prevalgono i timori alimentati dall’impennata di contagi che si registra in Europa e negli Usa, la ripresa economica appare più incerta…

  • La deflazione minaccia l’Eurozona: “Tocca ai governi rimediare”
    La deflazione minaccia l’Eurozona: “Tocca ai governi rimediare” 27 Ottobre 2020

    Il rischio è rappresentato da salari e consumi troppo deboli per sostenere la ripresa. Per Ostrum AM (Gruppo Natixis IM) bisogna far ripartire un po’ d’inflazione La bassa inflazione della zona euro si tradurrà in una dinamica salariale molto debole e conseguente domanda altrettanto debole, mentre i vincoli dovuti alla…

  • Da Invesco un ETF per sfruttare le potenzialità dei titoli ibridi
    Da Invesco un ETF per sfruttare le potenzialità dei titoli ibridi

    Uno strumento per cercare fonti di rendimento alternative alle obbligazioni governative e ai bond high yield Cercare fonti alternative di rendimento, in un contesto dominato da bassi tassi di interesse e rendimenti scarsi offerti dai tradizionali bond governativi, è diventato un esercizio piuttosto complesso. Non tutti gli investitori obbligazionari, infatti,…

  • GAM Investments: cinque ragioni per investire nel credito asiatico
    GAM Investments: cinque ragioni per investire nel credito asiatico

    Amy Kam, Lead Manager del GAM Asian Income Bond Fund, vede a Est un’alternativa credibile all’High Yield occidentale Le prospettive sono positive per il mercato del credito asiatico in valuta forte, sostenuto dalla robusta ripresa in Cina, dalla massiccia presenza dell’Asia del Nord nella catena di distribuzione globale dell’elettronica di…

  • Niente crisi per Harley-Davidson, i conti fanno volare il titolo a Wall Street
    Niente crisi per Harley-Davidson, i conti fanno volare il titolo a Wall Street

    Il produttore di motociclette statunitense ha registrato ricavi pari a 1,17 miliardi di dollari nel trimestre, con fatturato rettificato di 964 milioni di dollari I risultati sono migliori del previsto e il titolo di Harley-Davidson vola alla Borsa di New York, facendo segnare un aumento del 26%. La casa motociclistica…

  • SpaceX lancia Starlink, la connessione internet globale dallo Spazio
    SpaceX lancia Starlink, la connessione internet globale dallo Spazio

    Al via in USA e Canada la versione di prova del progetto di Elon Musk. Costo dell’abbonamento: 99 dollari al mese Perché fare un abbonamento per avere internet a casa quando ci si può collegare direttamente al satellite? Adesso non è ancora possibile, ma potrebbe diventarlo presto. SpaceX ha già…

  • “Elezioni Usa importanti, ma a fare la differenza sui mercati sarà il vaccino”
    “Elezioni Usa importanti, ma a fare la differenza sui mercati sarà il vaccino”

    Le imminenti elezioni presidenziali USA avranno implicazioni sui mercati, ma secondo Joseph V. Amato (Neuberger Berman), a spostare l’ago della bilancia degli investimenti sarà il vaccino contro il Covid-19 Le elezioni presidenziali negli Stati Uniti avranno importanti implicazioni per gli investitori ma ci sono diverse ragioni che fanno pensare che…

  • Dall’Europa i primi dieci miliardi all’Italia <br />da utilizzare per la cassa integrazione
    Dall’Europa i primi dieci miliardi all’Italia
    da utilizzare per la cassa integrazione

    La Commissione europea eroga la prima tranche dei fondi da usare per le misure a sostegno dell’occupazione. In totale l’Italia riceverà 27,4 miliardi sotto forma di prestiti agevolati Dieci miliardi di euro da utilizzare per coprire il pagamento della cassa integrazione nei prossimi mesi. La Commissione europea ha erogato la…