Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 21326

  • Idrogeno trend in crescita: le opportunità per aziende e investitori
    Idrogeno trend in crescita: le opportunità per aziende e investitori 25 Novembre 2020

    Grandi gruppi come Asahi Kasei, Siemens, Thyssen e Cummins hanno la tecnologia e saranno player importanti, ma sono ben posizionate anche tre aziende quotate europee: ITM Power, Nel ASA e McPhy L’energia rinnovabile alla fine avrà successo nella decarbonizzazione energetica e, grazie alle batterie, del settore automotive. Ma sono tecnologie…

  • Etica Sgr supera i 5 miliardi di patrimonio e diventa un “gestore significativo”
    Etica Sgr supera i 5 miliardi di patrimonio e diventa un “gestore significativo”

    La società di gestione del risparmio, da sempre dedicata alla finanza etica e agli investimenti sostenibili, raggiunge l’importante traguardo nell’anno del suo ventesimo anniversario Oggi essere sostenibili non è più un’opzione ma una condizione necessaria. I temi ambientali, sociali e di governance sono ormai rilevanti non solo per l’opinione pubblica,…

  • Cresce ancora la raccolta dei fondi, a ottobre più tre miliardi di euro
    Cresce ancora la raccolta dei fondi, a ottobre più tre miliardi di euro

    Bene i fondi bilanciati (+4,5 miliardi) e obbligazionari (+1,4 miliardi) mentre l’andamento delle Borse ha penalizzato la raccolta dei comparti azionari. Masse totali in gestione a 2.344,5 miliardi Settimo mese di raccolta positiva consecutivo per l’industria del risparmio gestito. La crescita sembra essersi assestata rispetto a qualche mese fa, ma…

  • “Positivi sugli asset a rischio ma col giusto bilanciamento”
    “Positivi sugli asset a rischio ma col giusto bilanciamento”

    Neuberger Berman mantiene un orientamento ottimista sugli asset a rischio a 12-18 mesi ma vede anche fattori sfavorevoli sia a breve che a lungo, e raccomanda di mantenersi bilanciati come gli equilibristi Dopo l’ultimo Asset Allocation Committee, Neuberger Berman ha deciso di mantenere un orientamento ottimista verso gli asset rischiosi…

  • Immobiliare, calo nel 2021 e ripresa nel 2022 con Milano e Bologna
    Immobiliare, calo nel 2021 e ripresa nel 2022 con Milano e Bologna

    Nei primi sei mesi dell’anno si è registrata una flessione consistente delle transazioni (-15,5% nel primo trimestre e -27,2% nel secondo) Il Covid si fa sentire anche sul mercato immobiliare. Nei primi sei mesi dell’anno, infatti, si è registrata una flessione consistente delle transazioni (-15,5% nel primo trimestre e -27,2%…

  • La Bce apre al ritorno al dividendo <br /> nel 2021 per le banche in salute
    La Bce apre al ritorno al dividendo
    nel 2021 per le banche in salute

    Intervistato dal FT, un alto dirigente della Bce lascia intendere che il blocco imposto fino a fine anno potrebbe essere rivisto a favore di istituti di credito con conti a prova di shock economici Nel 2021 le banche europee in grado di dimostrare di avere conti più che solidi potrebbero…

  • Snam investirà 7,4 miliardi, obiettivo idrogeno
    Snam investirà 7,4 miliardi, obiettivo idrogeno

    Nelle intenzioni del Gruppo c’è la riduzione dell’emissione di oltre 600mila tonnellate di anidride carbonica entro la fine del Piano Sempre più verde con un obiettivo da raggiungere: la neutralità carbonica entro il 2040, riducendo del 50% le emissioni dirette e indirette di CO2 nel 2030. È quanto annuncia Snam…

  • Le Borse europee consolidano il rally, prezzo del petrolio ai massimi da marzo
    Le Borse europee consolidano il rally, prezzo del petrolio ai massimi da marzo

    Listini europei in verde trascinati dallo storico record dell’indice Dow Jones a Wall Street. In attesa del vertice Opec, il petrolio torna sui livelli dell’inizio del lockdown Partenza positiva per i listini europei in una giornata che potrebbe consolidare i rialzi sulla scia del rally registrato a Wall Street. A…

  • Non solo cibo, ma anche libri: arrivano i book biker
    Non solo cibo, ma anche libri: arrivano i book biker

    Feltrinelli sta studiando un servizio di consegna a domicilio per rilanciare gli affari dopo la chiusura delle librerie La pandemia ha cambiato radicalmente le abitudini delle persone e di molte attività commerciali. Il food delivery, ad esempio, è diventato l’unico modo di gustare un piatto di un ristorante. I rider…

  • Biden-vaccino: la combo che piace ai mercati e fa volare gli emergenti
    Biden-vaccino: la combo che piace ai mercati e fa volare gli emergenti

    Le elezioni americane hanno prodotto un risultato convincente per i mercati in coincidenza con l’arrivo del vaccino. Intanto, spiega Pictet AM, Cina e Asia sembrano i vincitori del 2020 La vittoria del democratico Biden ha praticamente coinciso con le notizie di potenziali vaccini antivirus che potrebbero essere il “game changer”…