Dopo il fallimento di Libra, la società di Zuckerberg ci riprova, sperando di ottenere il via libera dalle autorità di regolamentazione Facebook ci riprova con le criptovalute: dopo il fallimento di Libra, lanciata nel 2019, ecco Diem. Con questo nuovo nome il social network spera di riuscire a convincere le…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 21321
-
Si chiamerà “Diem Dollar” la valuta digitale di Facebook 7 Dicembre 2020
-
Un quadro sempre più favorevole agli investimenti sostenibili
In un contesto sfidante per le obbligazioni diventano indispensabili portafogli resilienti e un approccio più orientato ai criteri ESG. Opportunità nelle obbligazioni bancarie e nel debito emergente PRIVILEGIARE LA RESILIENZA DEL PORTAFOGLIO I piani pensionistici adesso privilegiano più di ogni altra cosa la resilienza del portafoglio. A rivelarlo è il…
-
Attese e mercati: economia globale in crescita, Europa ancora in ritardo
Il mercato spera negli “effetti speciali” della Bce di Lagarde. America in navigazione verso l’era Biden. Economia globale in recupero, ma l’Europa continua a faticare PER L’EUROZONA ENNESIMA SETTIMANA STORICA Per le istituzioni europee si apre l’ennesima settimana cruciale. Si comincia con la Bce che giovedì 10 presenterà la sua…
-
Tra toro e orso non si deve perdere mai di vista l’innovazione
Le forze in campo che spingono il toro o sostengono l’orso sembrano equivalenti. Nel breve termine Europa e UK appaiono favoriti ma l’innovazione tecnologica continuerà a guidare i mercati MOTIVI DI OTTIMISMO Una delle poche certezze di questi tempi è che nessuno sarà scontento di mettersi il 2020 alle spalle.…
-
Moncler compra Stone Island
L’operazione, dal valore complessivo di 1,15 miliardi di euro, andrà a creare un polo del lusso e dell’abbigliamento invernale Moncler fa shopping e acquisisce Sportswear Company. Il Consiglio di amministrazione della storica azienda tessile italiana ha approvato all’unanimità il progetto di aggregazione della società di moda che detiene il marchio…
-
Le Borse Ue aprono la settimana deboli
Senza spunto i listini del Vecchio Continente, rallentati dell’incertezza sull’accordo commerciale post Brexit e dalle tensioni geopolitiche Usa-Cina. Spread in rialzo, scende il prezzo del greggio Le Borse europee aprono la settimana all’insegna della cautela, con gli operatori che guardano agli ultimi complicati sviluppi della trattativa tra Ue e Regno…
-
Nuovo crollo delle richieste di mutui e prestiti
A novembre il Barometro Crif ha registrato un forte calo delle richieste di finanziamento da parte delle famiglie italiane, cresce solamente il mercato online Dopo un terzo trimestre incoraggiante, novembre conferma la battuta d’arresto registrata già nel mese di ottobre per le richieste di finanziamento. I dati del Barometro Crif…
-
I corporate bond nuovo possibile bene rifugio per la liquidità posteggiata
Una valida scelta che combina rendimento e sicurezza grazie alle banche centrali, per navigare un 2021 che richiederà di bilanciare scelte strategiche e tattiche sui mercati azionari Con mercati e economie che navigano verso un 2021 che sarà molto probabilmente più ‘normale’ del 2020 che sta per finire, il compito…
-
BlueBay prevede un 2021 pieno di sfide per le obbligazioni 6 Dicembre 2020
Il rally alimentato dalla liquidità potrebbe avere ancora margine per proseguire, ma sembra sempre più evidente che i rendimenti ottenuti oggi implichino un contesto più sfidante nel 2021 Il rally prosegue, ma aumentano le sfide per il 2021: il tema della reflazione ha continuato a supportare i mercati e, in…
-
Le aspettative per la riunione Bce del 10 dicembre
I mercati chiedono a Christine Lagarde mosse coraggiose: ecco il punto di vista di Antonio Anniballe, gestore del team Multi Asset di GAM Italia SGR La riunione della BCE di giovedì 10 dicembre sarà l’evento più importante della settimana e potrebbe addirittura segnare il corso della politica monetaria europea per…