Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 21286

  • Borse europee senza slancio dopo l’ultimo rally
    Borse europee senza slancio dopo l’ultimo rally 10 Marzo 2021

    I listini del Vecchio Continente aprono senza entusiasmo vicino alla parità. Negli Stati Uniti c’è attesa per il piano di aiuti economici di Biden Dopo un inizio settimana positivo, le Borse europee perdono slancio. I listini del Vecchio Continente hanno aperto le contrattazioni tutti sotto la parità, ma senza cali…

  • BlackRock preferisce le azioni ai bond, upgrade a neutral per l’Europa
    BlackRock preferisce le azioni ai bond, upgrade a neutral per l’Europa

    La grande casa estende il proprio approccio pro-ciclico, con un sovrappeso per l’azionario britannico. Sul reddito fisso invece i bond governativi periferici dell’Eurozona tornano “neutral” dopo il calo degli spread Nell’ambito di una generale preferenza per l’azionario rispetto all’obbligazionario, il BlackRock Investment Institute nel suo commento settimanale di mercato ha…

  • Amundi: preferenza ai titoli ciclici e agli asset emergenti
    Amundi: preferenza ai titoli ciclici e agli asset emergenti

    Monica Defend, Global Head of Research di Amundi, ritiene che il rischio di inflazione sia arginato da un mercato del lavoro Usa ancora fragile, nonostante lo stimolo fiscale e una Yellen che vuol “pensare in grande” Il rischio inflazione è ritornato all’attenzione di mercati e investitori ma almeno quest’anno la…

  • BlackRock: “Perché gli ETF sono lo strumento più usato per gli investimenti sostenibili”
    BlackRock: “Perché gli ETF sono lo strumento più usato per gli investimenti sostenibili” 9 Marzo 2021

    La ricerca di BlackRock sugli investimenti sostenibili, che ha raccolto le opinioni di 400 esperti, indica nella semplicità e nella trasparenza degli ETF la caratteristica preferita in ambito ESG Esplorare la propensione e i pregiudizi verso gli investimenti sostenibili e il ruolo, in questo ambito, dei prodotti indicizzati. Era questo…

  • Il “tiro alla fune” che spinge al rialzo i tassi dei Treasury
    Il “tiro alla fune” che spinge al rialzo i tassi dei Treasury

    Gli esperti di Euromobiliare SGR sottolineano che gli indicatori economici che segnalano un continuo miglioramento spingono anche al rialzo i rendimenti, penalizzando il mondo dell’investimento a reddito fisso Dopo una breve pausa, i rendimenti dei Treasury americani sulle scadenze più lunghe sono tornati a salire, mettendo gli investitori di fronte…

  • Il 5G conquista la Cina e apre nuovi scenari d’investimento: l’esempio di Tencent
    Il 5G conquista la Cina e apre nuovi scenari d’investimento: l’esempio di Tencent

    In Cina la diffusione del 5G è ormai realtà e l’impatto sull’e-commerce sarà senza precedenti, come dimostra il caso di WeChat La tecnologia 5G si prepara a conquistare il mondo e a guidare la ripresa economica post-Covid 19. Nel frattempo, la nuova connessione ultraveloce e con tempi di latenza praticamente…

  • AllianzGl inserisce 75 nuovi fondi nella sua gamma di soluzioni sostenibili
    AllianzGl inserisce 75 nuovi fondi nella sua gamma di soluzioni sostenibili

    La società di gestione degli investimenti costruirà i portafogli dei propri clienti sulla base dei criteri ESG e favorirà la transizione delle aziende a un’economia green Non si ferma l’impegno di Allianz Global Investors nei confronti degli investimenti responsabili. La società ha annunciato l’ingresso di 75 dei suoi fondi azionari,…

  • A Wall Street rimbalza il Nasdaq
    A Wall Street rimbalza il Nasdaq

    Dopo il sell-off dei giorni scorsi, il listino dei principali titoli tecnologici segna un deciso rialzo, trainato da Tesla, dai FAANG e dalla ritirata dei tassi sui Treasury Dopo le ultime sessioni da incubo, a Wall Street torna a crescere il Nasdaq. Sostenuto dalla ritirata dei tassi sui Treasury americani,…

  • Modello 730, tutte le novità per la dichiarazione 2021
    Modello 730, tutte le novità per la dichiarazione 2021

    Si apre la stagione della precompilata 2021 con l’invio dei dati al Fisco entro il 16 marzo. Spese mediche detraibili solo se tracciabili Non si scampa, come ogni anno torna la dichiarazione dei redditi. La stagione della precompilata si apre con l’invio al Fisco dei dati entro il 16 marzo.…

  • Pace fiscale, in arrivo maxi-condono: tutto quello che c’è da sapere
    Pace fiscale, in arrivo maxi-condono: tutto quello che c’è da sapere

    Con il dl Sostegno, oltre agli indennizzi per le attività colpite dalle restrizioni anti-Covid, il governo sta valutando anche misure che riguardano la pace fiscale, con la cancellazione delle cartelle esattoriali tra il 2000-2015 Il dl Sostegno è atteso in consiglio dei ministri entro giovedì 11 marzo. La bozza conferma…