Credit Suisse rafforza il team italiano di wealth management, in arrivo anche nuovi relationship manager Credit Suisse rafforza il team italiano con la nomia di Gabriele D’Agosta come head of Private Banking Italy e Amministratore Delegato di Credit Suisse (Italy) S.p.A. Inoltre, la squadra di wealth management di Credit Suisse…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20724
-
Credit Suisse, Gabriele D’Agosta nuovo head of Private Banking Italy 20 Maggio 2021
-
Clubhouse è ora disponibile anche sui dispositivi Android
La società proprietaria di Clubhouse ha anticipato la data di lancio dell’app sullo store di Google Finalmente sarà possibile utilizzare su Android uno dei social più in voga del momento, Clubhouse, finora disponibile solo per iPhone. Se questo è già possibile da pochi giorni in Giappone, Brasile e Russia, il…
-
Fisco e contributi a fondo perduto, cosa rischia chi non ne ha diritto
Con l’ultimo decreto Sostegni, sono già stati erogati oltre 4 miliardi di contributi a fondo perduto. Per richiederli, però, occorre rispettare determinate condizioni. Ecco cosa rischia chi li ha ottenuti indebitamente In quest’ultimo anno, il governo ha previsto sostegni e contributi a chi ha subito danni economici a causa delle…
-
Risparmio gestito: nuovo record nel primo trimestre, il 25% dei fondi è sostenibile
Secondo i dati Assogestioni, un quarto dei fondi considera le variabili ambientali e sociali nella politica di investimento previste dal regolamento Sfdr. Bene raccolta e patrimonio complessivo Primi tre mesi del 2021 positivi per il risparmio gestito italiano. A certificarlo sono i dati della mappa trimestrale pubblicata da Assogestioni, che…
-
Private equity, Neuberger Berman lancia un nuovo Eltif
Soglia di investimento più bassa e durata ridotta a 8 anni per avvicinare anche gli investitori retail al mondo del private equity Rendere l’offerta globale nel private equity accessibile agli investitori retail e non professionali e ai loro consulenti finanziari. Nasce con questo obiettivo l’European Long-Term Investment Fund (Eltif) di…
-
Green pass già dopo prima dose vaccino, ecco come averlo
Il certificato verde attesta di non essere positivi e può essere rilasciato a patto che siano rispettate alcune condizioni. Sarà indispensabile per viaggiare, partecipare a feste e matrimoni e per visitare gli anziani nelle Rsa In Italia la campagna di vaccinazione prosegue spedita: sono oltre 9 milioni gli italiani immunizzati…
-
Le Borse schivano la paura dell’inflazione e il crollo del Bitcoin e aprono in positivo
I listini del Vecchio Continente provano il rimbalzo dopo i crolli di mercoledì. In seguito alla pubblicazione dei verbali dell’ultima riunione della Fed, oggi parla Christine Lagarde Dopo i crolli di mercoledì, le Borse europee schivano la paura dell’inflazione, guardano oltre il crollo delle criptovalute e aprono in positivo. Piazza…
-
Facebook contro le fake news: “Leggere prima di condividere”
Per lottare contro la disinformazione il social di Mark Zuckerberg chiederà agli utenti se hanno letto l’articolo prima di condividerlo Facebook al lavoro per combattere la disinformazione sui social network provocata dalla continua diffusione di fake news da parte degli utenti. Il social creato da Mark Zuckerberg, infatti, sta testando…
-
Come cambierà la mobilità del futuro con la guida autonoma
Il quinto appuntamento con la collana video “Future is Now” sugli investimenti tematici di Candriam, è dedicato alla mobilità del futuro. Tra 25-30 anni il parco auto sarà quasi esclusivamente a guida autonoma e la mobilità più pulita, più sicura e più smart Se provassimo a immaginare la mobilità del…
-
AllianzGI annuncia la nomina del nuovo Global CIO per il Multi Asset 19 Maggio 2021
Gregor Hirt assumerà la responsabilità della divisione Multi Asset di AllianzGI per guidare lo sviluppo dell’offerta Gregor Hirt entrerà a far parte di Allianz Global Investors il 1° luglio, sarà basato a Francoforte e riporterà a Deborah Zurkow, Global Head of Investments di AllianzGI. Lavorerà a stretto contatto con gli esperti Multi Asset di AllianzGI in Europa, Asia e Stati Uniti per garantire lo sviluppo e la crescita strategica del business Multi Asset nelle aree di maggior interesse per la clientela, incluse le strategie di risk management, le strategie Multi Asset liquide alternatives e l’integrazione delle valutazioni in ambito ESG. MULTI ASSET EXPERIENCE Greg vanta un’esperienza di 25 anni negli investimenti Multi Asset, sia nel wealth management che nell’asset management. Prima di approdare in AllianzGI ha lavorato in Deutsche Bank come Global Head of Discretionary Portfolio Management per l’International Private Bank dal 2019. In precedenza, è stato Group Chief Strategist e Head of Multi Asset Solutions presso Vontobel Asset Management, dopo aver maturato una significativa esperienza anche presso UBS Asset Management, Schroders Investment Management e Credit Suisse. Gregor Hirt MITIGARE I RISCHI E AUMENTARE IL RENDIMENTO AllianzGI gestisce 152 miliardi di euro in portafogli Multi Asset per clienti retail e istituzionali in tutto il mondo. L’approccio di investimento Multi Asset di AllianzGI combina l’analisi a livello sistematico con le valutazioni di tipo fondamentale, con il duplice obiettivo di mitigare i rischi e aumentare il potenziale di rendimento per i clienti. “Combinare il meglio delle nostre approfondite competenze nell’approccio di tipo sia quantitativo che fondamentale, integrando al contempo le considerazioni ESG – dice Deborah Zurkow, Global Head of Investments di AllianzGI – sarà fondamentale al fine di disporre di un’offerta di successo anche per i clienti delle generazioni future, così come è stato in passato.Greg si distingue per il giusto mix in termini di leadership, conoscenza del mercato e capacità di comprensione del cliente. Oltre ad avere una significativa esperienza nell’asset management e nel wealth management, Greg dimostra un profondo apprezzamento per l’approccio quantitativo, pur avendo un background nell’analisi fondamentale”.