Richard Damming, Senior Investment Director, sottolinea le opportunità offerte dalle PMI europee leader in settori di nicchia e illustra tre casi in cui Schroders ha investito con successo: Mintec, Easypark e Headfirst Il private equity è sempre più interessante per gli investitori che desiderano diversificare. Ben noto a molti investitori…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 21099
-
Il ‘coinvestimento’ offre valore aggiunto nel private equity, Schroders spiega come 25 Giugno 2023
-
Non solo Cina: tutto il fermento del continente asiatico e le prospettive per l’Occidente
L’economia cinese è in difficoltà. Pechino tenta di ricucire alcuni strappi con l’Occidente, per ritrovare la serenità con alcuni partner commerciali. Intanto però altri stati asiatici iniziano a fare gola alle aziende. Quali scenari ci sono per Stati Uniti ed Europa? Il valzer si balla in due. Una danza elegante,…
-
La Financière de l’Échiquier: è in atto una crociata contro i criteri ESG 24 Giugno 2023
Coline Pavot, Head of Responsible Investment Research di LFDE spiega perchè negli Stati Uniti si sta sviluppando una corrente contraria ai principi della finanza sostenibile Mentre in Europa si diffondono i criteri ESG, negli Stati Uniti è in atto un attacco alla finanza sostenibile. Il dissenso parte dal Sud degli…
-
Per Amundi la qualità è la bussola con cui navigare in questa fase di incertezza
A livello regionale Amundi punta su azioni e obbligazioni dei mercati emergenti, con particolare attenzione all’Asia, per migliorare la diversificazione e favorire il potenziale di rendimento a medio termine Un rallentamento della crescita nei mercati sviluppati fino allo 0,9%, mentre l’espansione del Pil dei mercati emergenti dovrebbe salire al 4,2%,…
-
Capital Group: opportunità nel settore farmaceutico e delle telecomunicazioni 23 Giugno 2023
Flavio Carpenzano, Investment Director per il Reddito Fisso di Capital Group, analizza la situazione attuale e indica dove trovare buone opportunità d’investimento in caso di recessione Le Banche centrali stanno cercando di trovare l’equilibrio tra stabilità dei prezzi e del sistema finanziario. Malgrado un piccolo rallentamento l’inflazione rimane al di…
-
Borse europee in rosso per la quinta seduta, storna l’euro, continua il calo del petrolio
Pesa sul sentiment degli investitori una serie di dati negativi sull’attività del settore privato in Germania e Francia, riaccendendo i timori sull’impatto del rialzo dei tassi. Tonfo di Siemens Energy a Francoforte I principali indici azionari europei si avviano a chiudere in calo la quinta seduta consecutiva di quella che…
-
L’euforia per l’intelligenza artificiale sostiene le Borse, ma il reddito fisso torna appetibile
Generali Asset & Wealth Management, in un commento di Filippo Casagrande, vede i bond governativi più attraenti di un mese fa. Btp e credito europeo mostrano ancora livelli interessanti, soprattutto bond bancari L’euforia per l’intelligenza artificiale domina sui mercati, che in Europa di recente si sono messi in maniera laterale,…
-
LGIM: Bank of England pronta a tutto per ridurre l’inflazione
Non tutti mali vengono per nuocere, in quanto una politica monetaria molto hawkish dovrebbe impedire ai prezzi in Uk di andare fuori controllo, dando speranza a chi ha investito sui Gilt Non si ferma la politica monetaria da falco della Banca centrale d’Inghilterra. La BoE ha sorpreso gli analisti con…
-
Evitare le obbligazioni High Yield potrebbe essere una scelta costosa, JP Morgan AM spiega perché
Il Bond Bulletin di JP Morgan Asset Management stima possibile un ampliamento degli spread ma sottolinea anche un quadro tecnico innegabilmente solido per l’alto rendimento sia in USA che in Europa In Europa e USA i rendimenti obbligazionari si sono mantenuti prossimi al picco degli ultimi 10 anni, offrendo un…
-
Cottarelli a Financialounge.com: “Sul Mes rischiamo una cattiva figura in Europa”
La commissione Esteri della Camera ha dato il primo via libera al ddl di ratifica del Mes ma la maggioranza di Governo si è astenuta. Si teme una spaccatura per il voto del 30 giugno in Aula Il Governo alla prova del nove sul Meccanismo europeo di stabilità. Ieri il…