Schroders, in un commento di Mark Lacey, Head of Global Resource Equities, sottolinea l’ingente quantità di risorse necessarie per decarbonizzare la produzione elettrica, andare oltre i trasporti, guadagnare efficienza La transizione energetica è urgente ma ridurre le emissioni necessita di tre grandi cambiamenti strutturali: decarbonizzazione della produzione di elettricità, passaggio…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 21099
-
Transizione energetica: tre cambiamenti che aprono occasioni di investimento 26 Giugno 2023
-
Pictet Asset Management: in Asia si punta agli extra rendimenti legati a eventi speciali
Prima di avere un quadro più chiaro sulla crescita asiatica, si preferisce mantenere un atteggiamento neutrale, basato su investimenti non dipendenti dall’orientamento del mercato, ma trainati dalle attività aziendali e dalle riforme regionali L’Asia viene messa sotto osservazione dagli investitori ma non mancano opportunità per i settori “event driven”. Prima…
-
A Financialounge.com il racconto del golpe da Mosca: “La leadership di Putin vacilla”
Vincent Ligorio, professore di Relazioni internazionali del Ranepa, ha vissuto l’azione della Wagner dalla capitale russa, dove vive e lavora, e l’ha raccontata in questa video intervista La crisi a Mosca sembra rientrata dal punto di vista militare, dopo l’azione di sabato delle truppe Wagner, guidate dall’ex cuoco di Putin,…
-
Le Borse europee tentano il recupero, vicine alla parità, l’euro torna sopra 1,09
Gli investitori restano cauti e cercano di capire i possibili sviluppi della crisi russa mentre continuano a pesare le incertezze su economie, tassi e inflazione. Attesa per indicazioni dal summit dei banchieri centrali I principali indici azionari europei recuperano terreno rispetto a un’apertura influenzata dai timori per gli sviluppi della…
-
Antonio Simoes nuovo Ceo di Legal & General group plc
Proveniente da Banco Santander, Simoes succederà dal primo gennaio 2014 a Sir Nigel Wilson Antonio Simoes è il nuovo Chief Executive Officer del gruppo Legal & General group plc. La sua nomina, si legge in una nota diffusa da Legal & General, è il risultato finale di un lungo e…
-
Scoppia il caso delle azioni russe “scomparse” dai portafogli dei clienti occidentali
Secondo quanto riportato da Reuters, Deutsche Bank avrebbe comunicato ai clienti di non avere più accesso completo alle azioni russe di loro proprietà: cos’è successo e quali sono i titoli coinvolti Deutsche Bank ha fatto sapere ai suoi clienti di non poter più garantite l’accesso completo alle azioni russe di…
-
Wellington Management: l’accordo sul tetto al debito lascia dei dubbi sulla sua sostenibilità e sullo status del dollaro
L’aumento dei costi degli interessi governativi e il persistente basso livello delle entrate faranno crescere al 110% il rapporto debito/PIL negli Stati Uniti, mentre viene messo in discussione lo status del dollaro come valuta di riserva globale Il Congresso degli Stati Uniti ha approvato l’accordo sul tetto del debito pochi…
-
Wellington Management: individuare le opportunità migliori nel nuovo regime di mercato del credito europeo
L’aumento della dispersione in termini di fondamentali aziendali creerà opportunità nel segmento investment grade europeo per i gestori in grado di combinare allocazioni top-down, ricerca creditizia bottom-up e analisi ESG Le persistenti pressioni inflazionistiche hanno costretto le banche centrali a invertire la rotta in termini di politica monetaria, passando dallo…
-
La crisi in Russia non mette troppa pressione all’azionario
Schivato per ora strappo dei prezzi energetici, fermo l’oro, tenuta dei titoli di Stato. Gli investitori cercano di valutare l’aumento del rischio geopolitico mentre guardano al summit delle Banche centrali in Portogallo Gli analisti sono abbastanza unanimi nella valutazione di un aumento del rischio geopolitico con la crisi russa che…
-
Effetto Russia, peggiorano le Borse europee. A Piazza Affari giù Leonardo
I principali listini del Vecchio Continente aumentano le perdite, con Milano che cede oltre l’1%. A Piazza Affari male il settore bancario, con gli investitori che cercano indicazioni anche dal Forum Bce di Sintra