In Europa, dove si afferma l’investimento ESG, il potenziale di rialzo maggiore lo mostrano Piazza Affari e Madrid. Il nemico da temere è la deflazione ma in ottica di lungo periodo regge bene l’investimento tematico OTTICA DI LUNGO PERIODO CON L’INVESTIMENTO TEMATICO L’approccio tematico vuol dire cercare società esposte ad…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 21227
-
ESG, Italia e Spagna meglio di USA e Germania con l’Europa in prima fila 13 Settembre 2021
-
Ethenea: se accelera l’occupazione possono diminuire gli stimoli della Fed
Volker Schmidt, senior portfolio manager di Ethenea Independent Investors, consiglia agli investitori rimasti senza indicazioni precise sulla riduzione degli acquisti di orientarsi con la bussola dei dati sull’occupazione Al simposio di Jackson Hole di fine agosto, la Fed ha lasciato gli investitori senza alcuna chiara indicazione sull’inizio del tapering, contribuendo…
-
Intesa Sanpaolo convoca gli azionisti per decidere su quasi due miliardi di dividendi
La banca torinese riunirà gli stakeholder il prossimo 14 ottobre per deliberare su 1,93 miliardi di dividendi, a cui si aggiungono i 694 milioni dell’acconto di maggio Intesa Sanpaolo ha convocato l’assemblea ordinaria degli azionisti per il prossimo 14 ottobre. All’ordine del giorno ci sarà la distribuzione di parte della…
-
Occasioni nel debito emergente, nel credito USA e nei climate bond
Fondamentali forti e valute trascurate sostengono il debito emergente mentre selezione e rotazione sono la chiave nel credito USA. Rischi per l’esito delle elezioni tedesche: focus sui settori più sensibili alla duration FONDAMENTALI ROBUSTI PER GLI EMERGENTI Il Bond Bulletin settimanale del team Global Fixed Income, Currency and Commodities Group…
-
Telepass a consumo, ora si può pagare solo quando si usa
Rivoluzione del pagamento del pedaggio senza sosta: con Pay Per Use il canone è addebitato solo in caso di utilizzo. Ecco come funziona e come richiederlo Paghi solo quando lo usi. Telepass, il servizio per pagare il pedaggio senza sostare al casello, lancia il servizio “Pay per Use”, con un…
-
SpaceX lancia davvero il turismo spaziale, mercoledì il primo volo con soli civili
A bordo della navicella Crew Dragon di SpaceX ci saranno quattro turisti spaziali, la missione Inspiration4 avrà uno scopo benefico: raccogliere fondi per un ospedale pediatrico Dopo mesi di prove e i primi lanci “pubblicitari”, con a bordo Jeff Bezos e pochissimi altri eletti, mercoledì 15 settembre l’era del turismo…
-
Effetto Ferragni su Safilo: +13%
La Borsa riapre tiepida su Generali dopo il patto tra Del Vecchio e Caltagirone, mentre si infiamma Safilo dopo l’accordo con Chiara Ferragni. Prezzo del petrolio in rialzo Le Borse europee iniziano la settimana in rialzo, dopo la frenata della scorsa. A Milano il Ftse Mib apre a +0,50%, il…
-
Cina alla sfida globale dell’energia, meglio posizionata anche sul nucleare
In Occidente si torna a parlare di energia nucleare ma si continuano a smantellare le centrali mentre l’Asia e la Cina soprattutto accelera per rafforzare una posizione già forte nelle rinnovabili Settant’anni fa americani e europei erano convinti che il futuro dell’energia sarebbe stato nucleare, o meglio atomico, come si…
-
Obbligazioni societarie e fattori ESG, Invesco quota un nuovo ETF 12 Settembre 2021
Uno strumento per venire incontro alle esigenze degli investitori che cercano la sostenibilità oltre il mercato azionario Invesco risponde alla richiesta sempre maggiore di strumenti di investimento con esposizione obbligazionaria che integrano i fattori ESG (ambientali, sociali e di governance) quotando in Italia il nuovo USD High Yield Corporate Bond…
-
GAM: nella Borsa di Tokyo opportunità nel dopo-Suga
Antonio Anniballe, gestore del team Multi Asset Italia di GAM SGR, fa il punto dopo le dimissioni del premier: l’attenzione torna sui fondamentali con alcuni fattori collaterali di supporto, primo la Cina L’indice Nikkei della Borsa di Tokyo è finalmente uscito dal canale discendente, al cui interno era rimasto da…