Mickael Benhaim, Head of Fixed Income Investment Strategy & Solutions e Manesh Mistry, Investment Analyst di Pictet AM, spiega come funzionano le trappole della repressione finanziaria e come evitarle L’inflazione sta salendo e gli investitori sono alla ricerca di protezione, come le obbligazioni indicizzate, ma sono strumenti complessi e bisogna…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20681
-
Obbligazioni indicizzate per proteggersi dall’inflazione, ma attenzione alla complessità 28 Giugno 2021
-
Investitori Millennial i più “coraggiosi” durante la pandemia
Sondaggio Natixis su 8.500 investitori individuali con 100.000 dollari investibili rivela che i Millennial hanno più degli altri aumentato l’esposizione. Per gli italiani la lezione è stata non farsi guidare dall’emotività I millennial sono stati la categoria di investitori individuali più propensa ad adeguarsi alla pandemia, con il 74% che…
-
Aumentare l’efficienza dei portafogli azionari con finanziari, healthcare e infrastrutture
Mentre rimane intatta l’attrattiva a lungo termine dell’healthcare, la fase del ciclo suggerisce un sovrappeso su finanziari, immobiliari e infrastrutture wireless. Giappone e Piazza Affari da seguire I TRE SETTORI DA SEGUIRE “Attualmente siamo posizionati in tre aree per trarre profitto dai vincitori del post-Covid – ha spiegato nell’articolo Dai…
-
Debito emergente, green bond e bond canadesi nicchie interessanti fuori dall’euro
Occorre ampliare selettivamente l’universo di investimento privilegiando le emissioni relative alle infrastrutture verdi, ai bond green, canadesi e quelli emerging markets evitando il debito sovrano europeo MERCATI OBBLIGAZIONARI NERVOSI Allianz Global Investors vede l’inflazione come uno dei principali rischi del momento: è importante preservare il potere d’acquisto e mettersi al…
-
Ethenea: ecco quando la Fed inizierà a ridurre gli stimoli monetari
Andrea Siviero, Investment strategist di Ethenea, ritiene che il presidente Jerome Powell comunicherà in anticipo le sue decisioni di politica monetaria per evitare una grave correzione dei mercati La Federal Reserve americana comunicherà in anticipo le sue decisioni sull’inizio della riduzione dello stimolo monetario, il cosiddetto tapering, per evitare una…
-
Prezzi in aumento per l’immobiliare con forte ripresa delle compravendite
Istat: nel primo trimestre 2021 l’indice dei prezzi delle abitazioni (Ipab) è aumentato dell’1,1%. Cresciuti anche i volumi di compravendita con l’allentamento delle restrizioni da pandemia Nel primo trimestre dell’anno l’indice dei prezzi delle case acquistate dalle famiglie aumenta dell’1,1% rispetto al trimestre precedente e dell’1,7% in confronto allo stesso…
-
Biden cerca un accordo con i Repubblicani per far passare il piano infrastrutture
Il presidente Usa pronto a una marcia indietro per garantire il sostegno dei Repubblicani al piano da mille miliardi di dollari Sembra che il presidente Joe Biden sia sempre più disposto al compromesso con i Repubblicani, che di fatto con 50 voti su 100 sono indispensabili per qualunque passaggio legislativo…
-
Ecco gli errori che molti fanno quando comprano casa
Ben 3,3 milioni di famiglie vorrebbero comprare casa, ma solo pochi hanno davvero la possibilità di acquistarla. Meglio non farsi prendere dell’emotività perché il rischio è di non riuscire a pagarla Fare il passo più lungo della gamba è sempre un rischio. Anche se si tratta di comprare casa. Nomisma…
-
Maggio super per il risparmio gestito: raccolta +6,8 miliardi, record per le masse in gestione
Nell’ultima rilevazione di Assogestioni la raccolta del mese di maggio è positiva per 6,8 miliardi di euro. A trainare sono stati ancora una volta i fondi azionari e i bilanciati Flussi in entrata per 6,8 miliardi di euro e patrimonio complessivo record a quota 2.480 miliardi. Sono i numeri del…
-
Bitcoin giù fino a 10mila dollari? Possibile secondo questa analisi
Scott Minerd, CIO di Guggenheim Partners, prevede un nuovo forte calo del Bitcoin, che potrebbe attestarsi tra 10 e 15 mila dollari Nuovo calo in arrivo per il Bitcoin? Secondo Scott Minerd, CIO della società di investimento Guggenheim Partners, la risposta è sì. Qualche mese fa Minerd ha twittato che…