Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20670

  • Ecco come investire nei cambiamenti demografici globali
    Ecco come investire nei cambiamenti demografici globali 27 Luglio 2021

    Secondo Raiffeisen Capital Management i social bond possono essere lo strumento adatto per allineare gli investimenti alla rivoluzione demografica e sociale in corso Nelle strategie ESG, dirette alla tutela dell’ambiente, al miglioramento della governance e al conseguimento di obiettivi sociali, i bond finalizzati a questi ultimi, vale a dire i…

  • Capital Group aderisce al Global Compact delle Nazioni Unite
    Capital Group aderisce al Global Compact delle Nazioni Unite 26 Luglio 2021

    Facendo leva sugli SDG, Capital group punta a potenziare ulteriormente il proprio processo ESG e a comprendere in modo più nitido l’impatto che sta ottenendo come asset manager e datore di lavoro L’iniziativa Global Compact delle Nazioni Unite registra un’altra prestigiosa adesione: Capital Group, società d’investimento che, con un patrimonio…

  • Investimenti ESG, due nuovi ingressi in BlueBay
    Investimenti ESG, due nuovi ingressi in BlueBay

    Emma Whiteacre e Elena Koycheva entrano a far parte del team dedicato agli investimenti sostenibili BlueBay Asset Management continua ad ampliare il proprio team di investimento ESG grazie all’ingresso di due nuove figure professionali. I DUE INGRESSI Emma Whiteacre è stata nominata Senior ESG Analyst del team ESG. Basata a…

  • GAM: perché i successi nel biotech non sono sempre gli stessi di Borsa
    GAM: perché i successi nel biotech non sono sempre gli stessi di Borsa

    Jenna Denyes, Senior Healthcare Analyst di GAM, analizza perché, nelle ultime settimane, ci siano stati tre titoli biotech (Biongen, Vertex e Sage) con esiti clinici positivi ma con tre sviluppi molto diversi in Borsa Quando si decide di investire è essenziale riuscire a definire il valore dell’azienda in base ai…

  • Impegno forte e positivo di Biden sul clima, l’incognita del Congresso
    Impegno forte e positivo di Biden sul clima, l’incognita del Congresso

    Gli esperti di Columbia Threadneedle Investments sottolineano gli aspetti positivi dell’American Jobs Plan del presidente statunitense che però deve ora affrontare il passaggio non scontato al Congresso USA Joe Biden dalla Casa Bianca sta confermando pienamente l’impegno per la transizione verso un’economia a basso tenore di carbonio. È rientrato nell’Accordo…

  • Secondo un sondaggio di Natixis <br />i mercati hanno ancora spazio per salire
    Secondo un sondaggio di Natixis
    i mercati hanno ancora spazio per salire

    La maggior parte degli esperti e strategist di Natixis Investment Managers non vede nell’inflazione il maggior rischio, la ripartenza ha ancora 6-9 mesi davanti Anche se il mercato sta sperimentando il primo reale aumento dell’inflazione da 13 anni, il maggior rischio per gli investitori potrebbe essere la compiacenza. In ogni…

  • Digitale terrestre, cosa cambia da settembre e quali agevolazioni sono previste
    Digitale terrestre, cosa cambia da settembre e quali agevolazioni sono previste

    Non tutti i televisori sono compatibili. Ecco quali si possono continuare ad usare e i bonus previsti per chi li deve cambiare: le scadenze da tenere a mente Da settembre cambiano le frequenze del digitale terrestre. Se ne parla da tempo, ma la prima scadenza della transizione tecnologica si avvicina…

  • Le grandi opportunità nel reddito fisso ora sono targate Cina e green
    Le grandi opportunità nel reddito fisso ora sono targate Cina e green

    Più solidi i fondamentali dei paesi emergenti con i titoli di stato cinesi come prima scelta. Resta il focus sulle soluzioni ambientali innovative, ma a patto di identificare gli investimenti veramente verdi e sostenibili RIALZI DEI TASSI PREMATURI Ritchie Tuazon, fixed income portfolio manager di Capital Group, pensa che l’uscita…

  • C’è ancora spazio di crescita ma il quadro degli utili sta modificando il contesto
    C’è ancora spazio di crescita ma il quadro degli utili sta modificando il contesto

    Esiste ancora spazio di crescita nei ciclici, nei brand che si rafforzano all’estero e valorizzando i nuovi comportamenti dei consumatori. Ma dopo il lungo rally di Borsa occorre riconciliare dati e valutazioni RICONCILIARE DATI E MERCATI Nell’attuale contesto, sottolinea nell’articolo “Neuberger Berman: correzione esagerata, potenziale di rialzo nella ripresa” Erik…

  • Borse prudenti dopo la nuova stretta di Pechino, attesa per trimestrali Usa e Fed
    Borse prudenti dopo la nuova stretta di Pechino, attesa per trimestrali Usa e Fed

    Avvio complicato per i listini europei nella prima seduta della settimana. Pesa la nuova stretta del governo cinese sul comparto educational e sui veicoli di finanziamento delle amministrazioni locali Partenza in negativo per le Borse europee. Milano parte in rosso e prova a riportarsi sopra la parità, mentre Parigi e…