Gli investitori possono beneficiare dei meccanismi di compensazione carbonica tramite la strategia di Candriam progettata specificamente per sostenere la lotta contro il cambiamento climatico I governi, le aziende e i consumatori si stanno impegnando sull’obiettivo dell’accordo di Parigi di mantenere l’aumento della temperatura nel 21° secolo sotto i 2⁰C rispetto…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20670
-
Ecco come trarre vantaggio da investimenti a bassa emissione di carbonio 30 Luglio 2021
-
Mercati emergenti sempre più dinamici nei prossimi 10 anni 29 Luglio 2021
AllianceBernstein vede in atto una grande transizione dal dominio delle materie prime a quello di tecnologie e innovazione con la possibilità di ritorni elevati da cogliere con selezione, diversificazione e flessibilità Dopo la trasformazione dell’ultimo decennio, i mercati emergenti rimarranno dinamici anche nei prossimi dieci anni, e per gli investitori…
-
La Cina non ha interesse a mettere a rischio i suoi big tech, ecco perché
Il team CEE & Global Emerging Markets di Raiffeisen Capital Management ritiene che la stretta abbia a che fare con il controllo su imprese e flussi di capitale, ma i giganti digitali sono un vantaggio per l’economia Dopo che i dati congiunturali sull’economia della Cina hanno ripetutamente deluso le aspettative…
-
Parità di genere, Italia ancora in ritardo nonostante la poderosa rimonta
Siamo 14esimi su 28 Paesi Ue: se volessimo entrare tra i primi 10 d’Europa lo sforzo maggiore dovrebbe essere fatto sul lavoro perché nessuno in Europa ha un’occupazione femminile così bassa Negli ultimi 10 anni l’Italia è il Paese europeo che ha realizzato i maggiori progressi per quanto riguarda la…
-
Investire con azioni privilegiate, ecco i vantaggi su azionario e credito
Secondo Neuberger Berman, soluzioni su misura che utilizzano azioni privilegiate possono aiutare le società partecipate dai fondi di private equity a superare nuove sfide, generando rendimenti molto interessanti Un insolito paradosso sta confondendo le idee agli investitori. Stimoli monetari e fiscali senza precedenti, accompagnati dalla riapertura delle economie, stanno aprendo…
-
Green Pass, la truffa corre su Telegram: venduti centinaia di documenti falsi
Diversi canali Telegram con migliaia di iscritti stanno proponendo la vendita illegale di Green Pass alla modica cifra di 100 euro Non si fermano le truffe legate al Green Pass, in questi giorni al centro dell’attenzione mediatica dopo l’approvazione del decreto del governo che lo rende obbligatorio per una serie…
-
Niente stop alle Ipo cinesi a Wall Street, boom in Borsa per Alibaba e Tencent
Il governo cinese rassicura le grandi banche d’investimento sull’arrivo di capitali esteri nelle aziende quotate, Hong Kong chiude con un rialzo superiore al 3% Sospiro di sollievo per i listini asiatici dopo le rassicurazioni sulle Ipo all’estero di aziende cinesi. La notizia è stata data da Fang Xinghai, vicepresidente della…
-
Il canone Rai resta nella bolletta dell’elettricità fino al 2022
La modalità di riscossione dell’imposta potrebbe presto cambiare, dopo che l’Ue con il Pnrr ha chiesto di eliminare gli “oneri impropri” Il canone Rai potrebbe presto uscire dalla bolletta della luce. Dal 2022, infatti, non dovrebbe più essere addebitato insieme all’elettricità, con una rata di 9 euro al mese, per…
-
Le Borse europee provano a trovare fiducia dopo la riunione della Federal Reserve
Avvio leggermente positivo per i listini europei, tornano a correre le Borse cinesi dopo l’allentamento della stretta governativa sulle Ipo. I conti Facebook non convincono gli investitori Prevale ancora la cautela, ma comunque con il segno più, sui listini europei nella prima seduta post meeting Fed. Piazza Affari apre in…
-
La Fed lascia i tassi fermi e rassicura Wall Street, bene il Nasdaq
Tassi invariati e prossimo rialzo non in vista. L’azionario americano si muove sopra i minimi intorno alla parità, bene soprattutto i tecnologici anche sulla spinta delle buone trimestrali di Apple, Google e Microsoft Nell’ultima riunione prima della pausa agostana il FOMC della Fed ha tenuto i tassi fermi in prossimità…