I sindacati e di categoria e Atlantia firmano il primo accordo di questo genere in Italia, premiando i dipendenti che si impegnano nell’ambito del terzo settore Il primo accordo in Italia di questo tipo. I sindacati del settore trasporto e Atlantia hanno sottoscritto un’intesa che premia i dipendenti che fanno…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 21216
-
Chi fa volontariato può avere 10 giorni di permessi retribuiti in più 15 Ottobre 2021
-
Neuberger Berman: è ora di allargare i confini dell’asset allocation
Secondo Neuberger Berman i mercati si riadatteranno a un quadro economico di medio termine fondamentalmente solido, ma prestando cautela oggi sarà più facile approfittare delle opportunità domani La prima flessione del 5% da un anno a questa parte dell’indice S&P 500 ha coinciso con un balzo dei rendimenti dell’obbligazionario governativo…
-
I fondi quantitativi ora sono short al 100%
Dopo anni di rendimenti penalizzati dai bassi tassi, i fondi quantitativi stanno conoscendo un revival. Ora inflazione e banche centrali stanno giocando in loro favore Proprio nel momento in cui il mondo sta lottando contro l’aumento sconsiderato dei prezzi, i fondi quantitativi di Wall Street, cioè quei fondi di investimento…
-
5 titoli energetici con dividendi di qualità favoriti dal rialzo del petrolio
L’aumento del prezzo del petrolio ha trascinato al rialzo le azioni del settore energia, ma quando si parla di dividendi è bene guardare anche a quanto successo negli ultimi 10 anni Il rialzo dei prezzi del petrolio e del gas naturale sta favorendo i titoli del settore energia. Non a…
-
Le Borse Ue in rialzo in scia a Wall Street
Avvio in verde per i listini del Vecchio Continente, sulla scia della seduta della Borsa di New York, la migliore degli ultimi mesi e di Tokyo, con l’indice Nikkei a +1,8%. Sale il prezzo del petrolio Le Borse europee aprono la giornata in rialzo, proseguendo sulla strada delle ultime sedute.…
-
Microsoft chiuderà LinkedIn in Cina
La stretta del governo cinese costringe Microsoft a “spegnere” il social per chi cerca lavoro entro la fine dell’anno. Al suo posto una versione con meno funzionalità La censura in Cina costringe Microsoft a “spegnere” LinkedIn. Il social che mette in contatto i professionisti di tutto il mondo era già…
-
Robeco: gli effetti dell’inflazione sulle obbligazioni societarie
Robeco, nel suo outlook trimestrale sul credito a cura di Sander Bus e Victor Verberk, sottolinea che oltre a inflazione e banche centrali bisogna monitorare da vicino l’evoluzione e gli sviluppi interni della Cina Il cambiamento delle politiche in Cina avrà ripercussioni sul resto del mondo e sui mercati del…
-
Perché rincorrere i picchi di economia e contagi può portare fuori strada 14 Ottobre 2021
Il Team Global Fixed Income di Morgan Stanley Investment Management spiega perché i mercati nel 2021 non si sono mossi in sincrono con i dati economici L’analisi del raggiungimento di punti di massimo nell’andamento di variabili di interesse è un tema sempre discusso da economisti e investitori: picco della crescita…
-
E alla fine anche l’Oms rivaluta l’ipotesi del Covid sfuggito dal laboratorio
Il direttore generale Ghebreyesus apre alla possibilità che il virus possa essere sfuggito ai tecnici del laboratorio di Wuhan Avviso ai naviganti: il virus potrebbe essere sfuggito ai tecnici del laboratorio di Wuhan. A dirlo non è il “solito” complottista, ma nientepopodimeno che il direttore generale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità…
-
Scatta l’allerta: le criptovalute valgono il doppio dei mutui subprime del 2008
Per il vice governatore della Bank of England, Sir Jon Cunliffe, le autorità finanziarie devono spingere la regolamentazione delle valute digitali Il mercato delle criptovalute vale circa 2,3 trilioni di dollari, quasi il doppio dei 1.200 miliardi dei mutui subprime statunitensi prima della Grande Recessione del 2007/2008. Motivo, questo, che…