Goldman Sachs Asset Management oggi ha quasi il 50% del patrimonio gestito da donne, ma avverte: la diversità non aggiunge valore se vengono ignorate le prospettive e le idee delle persone Secondo la divisione Global Investment Research di Goldman Sachs, negli ultimi due decenni, la partecipazione femminile alla forza lavoro…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20670
-
Goldman Sachs Asset Management: il valore aggiunto delle donne nel mondo del lavoro 1 Agosto 2021
-
Azioni, nel “value” non solo energia e banche: le opportunità da scoprire 31 Luglio 2021
Liam Nunn e Simon Adler, Fund Managers, Equity Value, di Schroders, spiegano che anche dopo un decennio difficile le opportunità sono molto variegate e che possono essere prezzate in modo inadeguato Gli investimenti in azioni ‘value’, spesso associati a banche o società petrolifere, sono reduci da un decennio difficile, ma…
-
BlueBay: la ‘stretta’ cinese non deve ingannare, in realtà punta allo sviluppo sostenibile 30 Luglio 2021
Mark Dowding, CIO di BlueBay, riVirgitiene sbagliata l’interpretazione secondo cui Pechino si sta allontanando dal modello basato sul mercato e vede nelle recenti mosse un approccio politico ispirato dai fattori ESG Gli asset cinesi sono tornati sotto pressione dopo l’ultima ‘stretta’ del governo che ha colpito le imprese di tutoraggio…
-
Amundi, un secondo trimestre con ottimi risultati in tutte le attività del gruppo
Il patrimonio in gestione di Amundi al 30 giugno si attestava a 1.794 miliardi di euro (+12,7% su base annua e +2,2% rispetto a fine marzo 2021) con flussi netti trimestrali di +7,2 miliardi di euro, trainati dal segmento retail Il bilancio del secondo trimestre 2021di Amundi discusso dal Consiglio…
-
Conti trimestrali positivi per Eni, utile e dividendo tornano ai livelli pre Covid
L’amministratore delegato Claudio Descalzi: “Risultati eccellenti, confermati i progressi degli ultimi tre trimestri”. La meta del dividendo da 0,86 euro per azione verrà pagato a settembre L’utile di Eni torna ai livelli pre-Covid e il presidente De Scalzi annuncia una cedola più generosa, con dividendo riportato a 0,86 euro per…
-
Smart working promosso dalla metà dei lavoratori. Ecco come sarà in futuro
Anche nel post Covid più della metà dei lavoratori vorrebbe continuare a lavorare in smart working. Soltanto il 3% ha espresso la volontà di tornare in ufficio. Prevale il modello ibrido Prima del Covid la maggior parte dei lavoratori non aveva mai sperimentato lo smart working. Per la precisione l’80%,…
-
Invesco: inflazione transitoria o strutturale? Sei indicazioni per rispondere
Per Luca Tobagi (Invesco), al momento, l’inflazione in territorio positivo potrebbe essere un fenomeno destinato a durare ma non dovrebbe comunque attestarsi al di fuori del controllo di banche centrali vigili Secondo Janet Yellen, ex presidente Fed e attuale Segretario al Tesoro USA, servirà almeno un anno per riuscire a…
-
Rc Auto, ecco perché in Italia l’assicurazione è più cara
Stipulare una polizza auto in Italia costa molto di più rispetto alla media dei Paesi Ue. Tra i motivi il costo dei sinistri e le commissioni. Si spende meno online Circa 90 euro in più. Gli automobilisti italiani sono costretti a pagare di più per l’assicurazione dell’auto rispetto agli altri…
-
Tre titoli da seguire con il boom del digital advertising
Nel 2021 il mercato della pubblicità online potrebbe raggiungere i 450 miliardi di dollari: ecco quali sono le aziende che sono in grado di cavalcare al meglio il trend Per comprendere la portata del fenomeno del digital advertising – più o meno la pubblicità online – basta guardare gli ultimi…
-
Dopo l’annuncio della trattativa esclusiva volano i titoli Mps (+10%) e UniCredit (+5%)
Strappo al rialzo per i titoli delle due banche coinvolte nella trattativa annunciata ieri. Trimestrale deludente per Amazon, il titolo fa -7% negli scambi afterhours Avvio in forte rialzo per Monte dei Paschi di Siena e UniCredit dopo l’annuncio delle trattative in esclusiva per l’acquisizione: i rialzi, in avvio di…