Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20670

  • Raiffeisen costruttiva sull’azionario in Europa e Paesi Emergenti
    Raiffeisen costruttiva sull’azionario in Europa e Paesi Emergenti 3 Agosto 2021

    Oliver Schwabe, gestore del team Multi-Asset strategies di Raiffeisen Capital Management, delinea una visione generale costruttiva sugli asset rischiosi, ma vede maggior volatilità Anche per quanto riguarda la seconda metà del 2021, la visione generale del mercato appare ancora costruttiva per gli asset rischiosi, nell’aspettativa che sia ripresa dell’economia e…

  • Fineco chiude il semestre in crescita ed è pronta a entrare in Germania nel 2022
    Fineco chiude il semestre in crescita ed è pronta a entrare in Germania nel 2022

    I risultati di Fineco Asset Management in evidenza nel primo semestre del 2021. Foti: “Siamo a un punto di svolta per la banca, cresciamo in tutti i contesti di mercato” Semestre in crescita per Finecobank, che ha chiuso i primi sei mesi del 2021 con un utile netto di 184,6…

  • Netflix e la guerra agli account condivisi: iniziati i primi blocchi in Italia
    Netflix e la guerra agli account condivisi: iniziati i primi blocchi in Italia

    Il gigante dello streaming ha messo a punto un sistema per bloccare account condivisi a causa della riduzione dei nuovi utenti negli Usa Sono molti gli utenti di Netflix che condividono il proprio account con altre persone per poter risparmiare sul costo dell’abbonamento. La piattaforma, infatti, permette di collegare a…

  • Pictet: le azioni cinesi restano ancora attraenti
    Pictet: le azioni cinesi restano ancora attraenti

    Gli esperti della storica casa ginevrina ritengono le recenti misure regolatorie ispirate a una visione di lungo termine che si concentra sul rafforzamento del mercato interno. Nessun intento di schiacciare i Big Tech Ancora una volta la Cina fa notizia nell’universo emergente, dopo le restrizioni sul settore tecnologico, residenziale e…

  • Seconde case e bollette: ecco cosa fare per controllare i costi
    Seconde case e bollette: ecco cosa fare per controllare i costi

    I costi delle utenze relativi alle seconde case sono maggiori, nonostante i consumi ridotti. Per cercare di tenere sotto controllo le bollette, meglio scegliere la tariffa oraria più adatta e preferire elettrodomestici più efficienti Le bollette di luce e gas per le seconde case sono più care. Dopo la riforma…

  • Pechino definisce il gaming online una “droga” e fa crollare Tencent del 7%
    Pechino definisce il gaming online una “droga” e fa crollare Tencent del 7%

    Un articolo, poi rimosso, di un giornale molto vicino al governo di Pechino enfatizza i rischi del gaming sui minori: un nuovo messaggio per i big tech cinesi? L’ombra della stretta del governo si allunga sul settore del gaming online in Cina. È bastato un articolo pubblicato dall’Economic Information Daily,…

  • Borse Ue caute e Asia in rosso con nave da guerra tedesca nel Mar Cinese Meridionale
    Borse Ue caute e Asia in rosso con nave da guerra tedesca nel Mar Cinese Meridionale

    I listini del Vecchio Continente avviano le contrattazioni all’insegna dell’incertezza. Focus sulle trimestrali. Sale la tensione nel Mare della Cina Meridionale Le Borse europee iniziano la giornata di contrattazioni all’insegna dell’incertezza, dopo la prima buona seduta di agosto. A Milano il Ftse Mib apre a +0,12%, il Dax di Francoforte…

  • Vontobel: c’è ancora valore nei bond a basso rating in Europa
    Vontobel: c’è ancora valore nei bond a basso rating in Europa

    Mark Holman, CEO di TwentyFour Asset Management (Gruppo Vontobel), spiega cosa insegano i movimenti degli spread delle emissioni a rating B e C da inizio anno e vede ancora valore extra in questa tipologia di obbligazioni È abbastanza raro che una grande casa raccomandi di investire nella parte più bassa…

  • GAM: perché la Borsa cinese ora è su livelli di valutazione ancora più interessanti
    GAM: perché la Borsa cinese ora è su livelli di valutazione ancora più interessanti 2 Agosto 2021

    Secondo Carlo Benetti (GAM Italia SGR) in Cina si profila un secondo semestre più concentrato sulla conservazione della crescita evitando rischi di crisi finanziarie: un contesto favorevole all’azionario L’attività economica in Cina nel secondo trimestre è cresciuta di +1,3% (+7,9% anno su anno), sotto le attese e di molto inferiore…

  • Schroders: i giovani italiani hanno più voglia di investire dopo la pandemia
    Schroders: i giovani italiani hanno più voglia di investire dopo la pandemia

    È quanto emerge dallo Schroders Global Investor Study 2021, che ha coinvolto oltre 23.000 investitori in 32 paesi. Il 45% degli italiani nella fascia 18-37 anni intende risparmiare e investire di più dopo la pandemia La pandemia ha anche spinto a ripensare alcuni comportamenti e gli investimenti non sono affatto…