Nadège Dufossé, Head of Cross Asset Strategy di Candriam, vede una crescita solida nonostante i timori per l’inflazione, con possibili sorprese positive e tassi Usa in rialzo Dopo un settembre debole per lo scenario di investimento, a causa dei timori di stagflazione, nei prossimi mesi la crescita economica dovrebbe evidenziare…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 21216
-
Candriam: possibili opportunità da cogliere se i mercati correggono 25 Ottobre 2021
-
Cresce la domanda di vino green
Nel 2020 volumi in aumento nonostante la pandemia, i consumatori sono sempre più attenti alla sostenibilità e le aziende si adeguano Il settore vitivinicolo italiano ha resistito alla pandemia e ora è pronto a conquistare nuove fette di mercato. È quanto emerge dal rapporto annuale Valoritalia, l’ente che attualmente certifica…
-
Debito emergente, high yield e green bond per rendere i portafogli più durevoli
Il debito cinese è ora considerato come quello dei mercati sviluppati ma i bond governativi dei paesi core restano da sottopesare. La ripresa parte anche dall’educazione finanziaria mentre economia circolare e green bond crescono BOND GOVERNATIVI SEMPRE SOTTOPESATI Alla fine le pressioni inflazionistiche dovute alla ripartenza economica si risolveranno e…
-
Ci sono ancora opportunità da cogliere nei settori energia, finanza, lusso e salute
La Cina rallenta ma il consumatore europeo ha molti risparmi da spendere per lusso, salute e benessere. Continua il trend delle città intelligenti e l’impact equity mentre energia e finanza primeggiano in Borsa FOCUS SU ENERGIA E FINANZIARI, SMALL CAP E STILE VALUE “Per individuare i segmenti azionari con la…
-
Goldman Sachs: investire in Cina è più complicato, ma non impossibile
Alcuni settori, come le energie rinnovabili e i semiconduttori, sono stati favoriti dagli interventi del governo di Pechino I mercati cinesi sono diventati più complessi, ma la vulgata secondo la quale ora gli investitori dovrebbero stare alla larga dalla Cina è un’esagerazione. A dirlo, intervistato da CNBC, è Timothy Moe,…
-
A Piazza Affari Monte dei Paschi e UniCredit in forte rosso dopo lo stop alla cessione
Avvio senza brio per i listini del Vecchio Continente. Settore bancario sotto la lente, dopo lo stop alla trattativa tra UniCredit e Tesoro per l’acquisizione di Mps. Sopra la parità Banco Bpm e Bper per potenziali aggregazioni Le Borse europee aprono la settimana in equilibrio, con gli investitori concentrati sulle…
-
Il flop Mps-Unicredit e l’eredità dei ritardi bancari europei
L’Italia non è il solo Paese ancora incastrato negli effetti della Grande Crisi, e i big USA continuano a surclassare le banche europee nonostante il risanamento. L’Unione bancaria una sfida per Mario Draghi Il caso del Monte dei Paschi di Siena, che non riesce a trovare soluzione nonostante i 5,4…
-
Vontobel: “Siamo ancora lontani dal rischio di stagflazione. Ecco perché” 24 Ottobre 2021
È prematuro e irrealistico, soprattutto considerando le stime di crescita molto positive negli USA (+5,9%) e in Europa (+5,0%) per il 2021 parlare di stagnazione unita ad aumento dei prezzi Le ricerche e i modelli proprietari di Vontobel indicano che è in atto un rallentamento economico sia nei paesi emergenti…
-
Per valutare un’azienda non bastano gli aspetti economici: l’importanza del bilancio integrato
Diverse aziende, tra le quali Etica Sgr, risultano già allineate ai nuovi requisiti che la Commissione Ue vorrebbe introdurre e redigono un bilancio integrato dove gli aspetti finanziari e non finanziari si intrecciano Tutte le aziende di grande dimensione, le banche e le assicurazioni, devono di includere nei bilanci annuali…
-
I rialzi dei tassi rischiano di aprire una lotta per sopravvivere in stile ‘Squid Game’ 23 Ottobre 2021
Mark Dowding, CIO di BlueBay, si ispira alla serie di Netflix per analizzare i rischi di strette monetarie premature, come sembra quella del Regno Unito, che metterebbero a dura prova mercati e investitori Il mercato si sta concentrando sulla parte breve delle curve dei tassi, dopo che per anni, il…