Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20656

  • Schroders: la pandemia potrebbe continuare a impattare sui mercati
    Schroders: la pandemia potrebbe continuare a impattare sui mercati 19 Agosto 2021

    Finché la pandemia influenzerà i rendimenti obbligazionari e ritarderà la riapertura dell’economia, il contesto resterà sfidante: Tina Fong, Strategist di Schroders, fa il punto su settori, stili e titoli Volendo stilare un primo bilancio dell’impatto del Covid19 sui mercati finanziari emergono diversi aspetti. A cominciare dal ruolo fondamentale di supporto…

  • Ecco come trasformare il tapering della Fed da rischio ad opportunità
    Ecco come trasformare il tapering della Fed da rischio ad opportunità 18 Agosto 2021

    Brad Tank, CIO Fixed Income di Neuberger Berman spiega perché un eventuale tapering della Fed di mortgage-backed securities (MBS), emessi dalle agenzie governative, potrebbe creare opportunità per gli investitori Uno dei principali temi di discussione quotidiana nei mercati finanziari riguarda il cosiddetto tapering. Cioè le tempistiche e la velocità con…

  • Borse europee caute, provano a superare la crisi afgana e i timori sull’inflazione
    Borse europee caute, provano a superare la crisi afgana e i timori sull’inflazione

    Apertura piatta per il Vecchio Continente, gli investitori scelgono la via della cautela osservando i temi di geopolitica e le prospettive della Fed su programma di acquisti e sviluppi economici Piazza Affari inaugura la seduta con un po’ di nervosismo oscillando attorno alla parità, gli altri indici europei si spingono…

  • Perché adesso gli investitori guardano alle aziende con innovazioni d’impatto
    Perché adesso gli investitori guardano alle aziende con innovazioni d’impatto

    Secondo Robeco, le aziende con queste attitudini contribuiscono a riciclare i rifiuti, ad abbattere le emissioni di gas serra e ad utilizzare la biomassa per creare materiali e prodotti che non gravano sull’ambiente. Storicamente le necessità dell’umanità, che sono sempre state catalizzatrici dell’innovazione, hanno riguardato principalmente la disponibilità di risorse…

  • Candriam: “Il debito emergente in valuta forte può offrire il 5% per il prossimo anno”
    Candriam: “Il debito emergente in valuta forte può offrire il 5% per il prossimo anno” 17 Agosto 2021

    Diliana Deltcheva, Head of Emerging Market Debt di Candriam, ritiene che gli emittenti high yield possano fare meglio rispetto a quelli investment grade e segnala i paesi più interessanti Il debito emergente in valuta forte costituisce una interessante fonte di rendimento per il prossimo anno. Ne è convinta Diliana Deltcheva, Head of Emerging Market Debt di Candriam, secondo la quale dovrebbe essere possibile spuntare un risultato di circa il 5%, con una sovraperformance degli emittenti high yield…

  • Listini europei nervosi tra crisi afgana, stretta tech cinesi e timori inflazionistici
    Listini europei nervosi tra crisi afgana, stretta tech cinesi e timori inflazionistici

    Joe Biden rimarca la scelta di ritirare le truppe Usa in Afganistan, la creazione di uno stato sotto la guida dei talebani non rassicura i mercati che restano in rosso Apertura negativa per il secondo giorno consecutivo in Europa dove i principali indici registrano diversi cali: il Fse Mib scende…

  • Perché le aziende del lusso proteggono dall’inflazione più dell’oro
    Perché le aziende del lusso proteggono dall’inflazione più dell’oro

    Carlo Benetti, Market Specialist di GAM (Italia) SGR, illustra perché le società del lusso possono imporre il prezzo senza il pericolo di diminuire le vendite, facendone una protezione dall’inflazione migliore dell’oro In questo momento non c’è un argomento che preoccupi più dell’inflazione, non soltanto per i possibili impatti nella seconda parte dell’anno, ma anche per come potrebbe condizionare l’orizzonte di lungo termine. Una fonte di preoccupazione alimentata da alcune importanti analogie con gli anni Settanta. UN BALUARDO DAL…

  • Nella crisi dell’Afghanistan occhio alle mosse di Russia e Cina
    Nella crisi dell’Afghanistan occhio alle mosse di Russia e Cina 16 Agosto 2021

    La ritirata americana, dopo 20 anni costosissimi, riapre i giochi su uno scacchiere importante, e le mosse dei grandi coinvolti, Russia e Cina, vanno seguite da vicino La settimana post-ferragostana può essere una buona occasione per riprendere in mano un libro di una trentina d’anni fa, che racconta il confronto…

  • Borse europee in rosso dopo i dati deludenti della Cina e l’entrata dei talebani a Kabul
    Borse europee in rosso dopo i dati deludenti della Cina e l’entrata dei talebani a Kabul

    Non basta il rimbalzo dell’economia giapponese a rassicurare gli investitori già preoccupati dalla recrudescenza della pandemia. Gli indici asiatici chiudono in negativo Parte in territorio negativo la giornata di Piazza Affari con un calo di quasi un punto percentuale (0,7%) sul quale si allineano anche Londra, Parigi, Francoforte e Madrid.…

  • Per investire sul cambiamento climatico è vitale l’analisi azienda per azienda
    Per investire sul cambiamento climatico è vitale l’analisi azienda per azienda 15 Agosto 2021

    Anna Moss, Climate Change Analyst di Aberdeen Standard Investments, sottolinea la grande dispersione nelle valutazioni settoriali e sub-settoriali, e raccomanda un approccio attivo azienda per azienda Il tema del cambiamento climatico è sempre più importante per aziende e investitori, ance se inaspettatamente il suo impatto sui rendimenti delle azioni globali…