Il ruolo della Fed rende le sue decisioni cruciali per i mercati finanziari: Jeremy Lawson, Chief Economist di Aberdeen Standard Investments, illustra l’importanza della chiarezza e il costo dell’ambiguità Rispetto al passato la trasparenza delle banche centrali ha registrato un sensibile miglioramento. Tuttavia, come tiene a precisare Jeremy Lawson, Chief…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20645
-
Aberdeen Standard Investments: “L’ambiguità della Fed ha un prezzo per gli investitori” 30 Agosto 2021
-
Candriam: Germania verso il voto, per i mercati prospettive positive
Per Stefan Keller, Asset Allocation Strategist di Candriam la nuova compagine potrebbe favorire una politica fiscale accomodante e sostegno all’unione bancaria Le elezioni federali tedesche tra meno di un mese segnano un cambiamento di leadership con l’uscita di scena di Angela Merkel dopo 16 anni. Per rimuovere il rigore sul…
-
Con l’aggiornamento del catasto, Imu più cara sulla casa
Il Mef diffonde un documento che riapre il dibattito sulla riforma del catasto. Le informazioni saranno incrociate con la dichiarazione redditi La casa è sempre stata al centro delle attenzioni del Fisco. E non è certo per caso. Secondo un rapporto pubblicato dalla Banca d’Italia, i proprietari di immobili in…
-
Valutazioni attraenti nell’azionario euro, in Cina e nel real estate europeo
Mentre cominciano ad emergere importanti differenze a livello di settori, il real estate Europa permette di proteggersi dall’aumento dei costi. Opportunità selettive in Cina, Corea, India e Russia IMPORTANTI DIFFERENZE A LIVELLO DI SETTORI Un cambiamento significativo strutturale sarà quasi inevitabile ed eserciterà rilevanti ripercussioni su molti settori di business.…
-
Sviluppi positivi per il debito emergente e negli asset infrastrutturali
Una alternativa ai rendimenti negativi ai Treasury USA, che a questi prezzi appaiono piuttosto costosi, sono i corporate bond Asia. Opportunità nelle obbligazioni ESG target based e in quelle legati alle infrastrutture TREASURY USA DIVENTATI COSTOSI I modelli di valutazione di Pictet Asset Management indicano che i Treasury USA sono…
-
I mercati aprono la settimana in positivo
Avvio in moderato rialzo per i listini del Vecchio Continente, dopo le rassicurazioni di Powell a Jackson Hole. In calo il prezzo del petrolio, il Bitcoin perde l’1,68%, a 47.990 dollari Le Borse europee iniziano la settimana in lieve rialzo, dopo le rassicurazioni del presidente della Fed, Jerome Powell, nell’atteso…
-
Disastro Biden, meno male che c’è Powell
Investitori e mercati temevano un errore della Fed, rischio che Powell ha sapientemente cancellato, in contrasto con il disastro combinato a Kabul. La crescita degli Emergenti e l’incognita dell’universo Islam Anche agosto se ne va, con tutte le turbolenze che tradizionalmente si scatenano nel mese, soprattutto sul versante geopolitico, finite…
-
Per BlueBay il tema della reflazione avrà ancora spazio 29 Agosto 2021
La variante Delta del Covid-19 non scalfisce l’ottimismo di Mark Dowding, CIO di BlueBay, che conferma anche in vista dell’autunno il proprio atteggiamento fiducioso sui mercati La tendenza di fondo nei dati macro economici rimane solida e c’è la sensazione che, in molte aree, si registri un eccesso di domanda…
-
L’approccio multi-asset di Morgan Stanley che si adatta all’andamento del mercato
Andrew Harmstone e Manfred Hui spiegano perché l’approccio multi-asset di Morgan Stanley Investment Management è valido anche in prospettiva di inflazione, rialzo dei tassi d’interesse e stagflazione La popolarità dei fondi multi-asset in Europa è in crescita, come riportato in un recente articolo di Lipper Alpha intitolato “Multi-Asset Is Dead…
-
Acqua, risorsa vitale ma anche importante tema di investimento 28 Agosto 2021
My-Linh Ngo, Head of ESG Investing e Portfolio Manager di BlueBay AM sottolinea il ruolo importante che gli investimenti privati possono giocare per raggiungere l’obiettivo di garantire “acqua pulita e abbondante” L’acqua è sempre più una risorsa vitale da tutelare per il pianeta, le comunità e l’economia, e non a…