Chi ha investito in fondi azionari Brasile non ha avuto molte soddisfazioni negli ultimi 12 mesi. Da inizio anno la perdita media si attesta infatti al -7,6% mentre sulla distanza di un anno la performance media è in rosso dell’1,8%. Le ragioni vanno ricercate nella politica monetaria del Paese che…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20312
-
Brasile, opportunità per gli italiani 19 Giugno 2013
-
In attesa di Bernanke, Draghi rassicura sul sostegno all’economia 18 Giugno 2013
In attesa di mercoledì 19 giugno, che sarà la giornata clou in cui il governatore della Federal Reserve (Fed) Ben Bernanke potrebbe fornire indicazioni sulla politica di quantitative easing (acquisto di obbligazioni) da un po’ di tempo a questa parte intrapresa, trascorrono giornate convulse dal punto di vista economico ma…
-
La politica monetaria internazionale
Che cosa accadrà quando la massa monetaria che è stata messa in circolazione e che è rimasta bloccata all’interno del sistema bancario confluirà nel mercato? “In primo luogo, è importante fare una distinzione tra la massa monetaria della banca centrale, generata attraverso le operazioni di QE, ossia denaro che viene…
-
Famiglie italiane: meno mattone più prodotti finanziari
Le famiglie italiane non rinunciano a progettare il proprio futuro economico – finanziario e a risparmiare, soprattutto con l’obiettivo di creare riserve di emergenza. È il più incoraggiante atteggiamento che affiora nella quarta edizione dell’Osservatorio sul risparmio delle famiglie italiane, in collaborazione con la società di ricerche di mercato GfK…
-
L’industria del Risparmio – 17 giugno 2013
C’è un nuovo termine tecnico anglosassone che si sta diffondendo: crowdfunding. Con questa definizione si indica un processo che mette in collaborazione tra loro un gruppo di persone che utilizza i propri risparmi mettendoli in comune con l’obiettivo di finanziare progetti di persone e organizzazioni e anche start up aziendali.…
-
Made in Italy, al via oggi Pitti uomo
Le collezioni di 1.043 marchi, il 37,5% dei quali esteri, alzano il velo stamani a Firenze in occasione di Pitti uomo, il più importante appuntamento mondiale del settore moda uomo. Un evento che permetterà di testare lo stato di salute di un segmento tra i più dinamici del made in…
-
Azionario al radar degli addetti ai lavori
Verso la metà di giugno i mercati azionari europei sembrano proprio avere innestato la retromarcia. Ma si tratta di un semplice storno o invece di un vero e proprio trend al ribasso? Gli esperti di mercato preferiscono andarci con i piedi di piombo e fanno notare che in questa fase…
-
Tokyo tornerà a salire
Hanno perso anche oltre il 10% in meno di un mese. Tuttavia mantengono una performance positiva a 12 mesi del 14,6% con picchi, per i migliori fondi di categoria, anche superiori ai 20 punti percentuali, come nel caso dei comparti Invesco Japanese Equity Core Fund (+27,95%), BlackRock Global Funds –…
-
Un bilanciato per tutte le stagioni 17 Giugno 2013
Un fondo bilanciato che può essere, indifferentemente, l’unico prodotto per tutti i risparmi della famiglia oppure il fulcro intorno al quale aggregare altre diverse fonti di alpha, sia tramite fondi specializzati di tipo azionario che per mezzo di comparti a indirizzo obbligazionario. È questo il biglietto da visita dell’Invesco Balanced-Risk…
-
Top Advisor: privati, promotori e studenti amano le azioni
La prima delle tre sessioni, che si concluderà il prossimo 30 agosto, ha preso il via ormai da circa tre settimane. Ad oggi, quello che emerge è che… Il concorso è partito in una fase particolarmente delicata dei mercati finanziari, caratterizzati da quella che molti non esitano a chiamare bolla.…