Lo scorso 11 novembre, il giorno del cosiddetto «Single’s Day», cioè la data più importante dell’anno dal punto di vista dei volumi per l’e-commerce cinese, ha registrato oltre 57 miliardi di renminbi di fatturato (ovvero circa 7,5 miliardi di euro). Si tratta del nuovo primato assoluto in questo campo che…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 21184
-
Settore lusso, perché adesso tutti puntano sull’online 9 Gennaio 2015
-
BCE, la disinflazione spinge per il QE sovrano
Alla luce dei dati di stima preliminare sull’inflazione armonizzata della zona euro, i timori circa la deflazione continueranno a essere elevati, aumentando la pressione sulla Banca Centrale Europea affinché attui nuove misure di stimolo. “La BCE potrebbe cambiare la composizione del suo piano di acquisto di asset in modo tale…
-
Emissioni bond societari, il mercato ora ricerca la qualità
Il totale complessivo delle attività globali sui mercati dei capitali di debito sono ammontate nel 2014 a 5.700 miliardi di dollari registrando un rialzo del 2% rispetto al 2013: un risultato raggiunto nonostante nel quarto trimestre l’attività sia diminuita del 14% rispetto al terzo trimestre del 2014, segnando in tal…
-
Tecnologia 2015, focus su mobilità e marketing 8 Gennaio 2015
Il settore della tecnologia è uno di quelli che nel 2014 non ha deluso le aspettative degli investitori: l’indice Nasdaq 100, rappresentativo delle principali aziende dell’hi tech USA, è salito del 19,2% (che aumenta al +33,5% in euro) da inizio 2014 al 19 dicembre scorso. Tuttavia, nonostante un andamento mediamente…
-
Il trend dei veicoli alimentati a gas naturale
Tra i tanti impatti derivanti dal calo dei prezzi della benzina negli Stati Uniti ne sta affiorando uno che riguarda il settore degli autoveicoli con alimentazione non tradizionale: la riduzione dell’urgenza di ricorrere ai veicoli a GN (gas naturale) nel breve periodo. Nonostante ciò, gli esperti del settore ritengono che…
-
Peter Steffen è il nuovo Portfolio Manager
Dal 1° gennaio, il Portfolio Mangement Team di ETHENEA Independent Investors S.A. si è arricchito di un nuovo professionista. Peter Steffen è infatti il nuovo gestore che rafforza la squadra di esperti che lavorano insieme a Luca Pesarini, Arnoldo Valsangiacomo, Guido Barthels e Daniel Stefanetti. Peter Steffen ha conseguito un…
-
Emergono opportunità nella “vecchia tecnologia” e nei finanziari
Per l’anno appena iniziato Russ Koesterich, Strategist Global Chief Investment di BlackRock, nel commento ai mercati del 5 gennaio 2015 segnala alcuni temi di investimento: dal dollaro forte alle opportunità ad investire nei titoli della cosiddetta «old technology» e nei finanziari, dall’Asia (Giappone incluso) ai mercati emergenti asiatici. Queste sue…
-
I fondamentali potrebbero rivelare sorprese positive
I mercati stanno fortemente scommettendo in un’azione più incisiva da parte della BCE nel corso del 2015 per contrastare le spinte disinflazionistiche. Proprio per questo, fa notare Maria Paola Toschi, Market Strategist J.P. Morgan Asset Management, un annuncio deludente o, peggio, nessun annuncio in questo senso potrebbe creare forte delusione…
-
Obbligazioni, le opportunità 2015 per generare alpha
Una gestione tattica della duration e una esposizione di portafoglio che tenga conto dell’appiattimento della curva dei rendimenti americani. Una selezione accurata dei titoli e degli emittenti emerging markets i cui spread si sono ampliati creando le condizioni per interessanti occasioni di acquisto, alcune selezionate obbligazioni del credito investment grade,…
-
Banche, nel 2014 meno obbligazioni è più fondi e sicav
Il calo dei tassi di interesse del mercato obbligazionario ha avuto ripercussioni pure nei portafogli delle famiglie italiane e, in parallelo, nelle emissioni bancarie. Infatti, in base ai dati Abi relativi ai primi 11 mesi del 2014, il totale dei bond in circolazione degli istituti di credito italiani ammontava a…