“Il 2015 è giunto e si preannuncia come un altro anno turbolento (il nono dall’inizio della crisi). Secondo noi europei, le dinamiche diverse su entrambe le sponde dell’Atlantico inducono a sperare in una contaminazione dei mercati” dichiarano gli esperti di ETHENEA che poi spiegano: “Gli Stati Uniti devono assumere nuovamente…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 21186
-
Affidare le decisioni d’investimento ai professionisti del mercato 29 Gennaio 2015
-
Fund Recommendation Model – Febbraio 2014
Parte oggi un nuovo appuntamento mensile con gli approfondimenti di Swiss & Global Asset Management dedicati agli investitori professionali.Ogni mese gli esperti della Swiss & Global AM, daranno utili consigli operativi e proporranno i portafogli più adatti alle dinamiche dei mercati internazionali.Di seguito vengono riportate solo alcune delle informazioni contenute…
-
Seconda casa, gli italiani all’estero scelgono la Spagna
Quasi un quarto delle 45.700 transazioni immobiliari eseguite da italiani all’estero nel 2014 sono state registrare in Spagna: per l’esattezza il 23 per cento del totale sono state indirizzate su proprietà intorno a Barcellona o lungo la costa mediterranea spagnola.L’anno scorso i volumi degli acquisti di case all’estero da parte…
-
Reddito fisso, tante opportunità anche in un mondo di tassi a zero
“Il 52% di tutti i titoli governativi in giro per il mondo offre un rendimento inferiore all’1%. Ci sono titoli di stato della zona euro, della Svizzera e del Giappone, per un controvalore di circa 8.300 miliardi di dollari, che mostrano un rendimento negativo mentre 1,4 miliardi di persone a…
-
Ora la situazione in Russia potrebbe diventare più critica
Negli ultimi giorni sono sopraggiunti una serie di sviluppi negativi per quanto riguarda la Russia e la situazione in Ucraina. In primo luogo, c’è stata una intensificazione del conflitto militare in Ucraina: a questo punto non può essere escluso un nuovo round di sanzioni internazionali contro Mosca. Poi l’agenzia di…
-
Il consulente oggi “propone progetti”
Aiutare il cliente (e la sua famiglia) a individuare il piano di investimenti più congruo in vista dei propri progetti di vita. Si può sintetizzare così l’obiettivo che il consulente finanziario è chiamato oggi a svolgere. Una funzione di advisor globale, nell’accezione più ampia del termine che, oltre ad elevati…
-
Corporate bond italiani, perché c’è la fila all’acquisto
La finestra temporale scelta per il collocamento è stata ottimale: la giornata di venerdi 23 gennaio, e cioè il giorno dopo dell’annuncio del QE della BCE e prima del voto politico in Grecia. Resta però il fatto che l’emissione obbligazionaria a 7 anni di Terna ha stabilito un record storico…
-
Industria dei servizi finanziari, la priorità è gestire la complessità 28 Gennaio 2015
La gestione della complessità rappresenta una delle sfide più importanti per gli operatori dell’industria dei servizi finanziari. È ciò che emerge da uno studio della società di consulenza globale Oliver Wyman che ha messo sotto la lente d’ingrandimento i rendimenti medi delle grandi società finanziarie scoprendo che sono scesi da…
-
Come guadagnare nonostante la naturale avversione al rischio
Le donne appaiano in generale meno soggette a cadere nelle trappole mentali, tranne che per l’avversione alle perdite. È questa una delle particolarità emerse dai dati raccolti da Investimente e ripresa dalla quarta puntata di «Investire con la Testa», lezioni pratiche a cura di Schroders per svelare i principali talloni…
-
L’appeal degli high yield si é ormai sbiadito
“Draghi la scorsa settimana ha fatto il massimo che gli era consentito: la mutualizzazione di debiti (ex) sovrani è un atto squisitamente politico in quanto sono i governi che devono trovare il coraggio e la determinazione necessari a superare finalmente l’emiplegia di una Unione dotata di una salda politica monetaria…