La fiducia degli investitori a livello globale ha toccato un nuovo record a marzo: lo State Street Investor Confidence Index (ICI) è infatti aumentato di ben 15,1 punti attestandosi a quota 120,1.La lettura del dettaglio delle componenti per area geografica mostra però che tale impennata mensile è stata guidata essenzialmente…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 21187
-
Investitori, adesso sono quelli americani ad esultare 7 Aprile 2015
-
Il dilemma che imprigiona la Federal Reserve
“Oggi, con i tassi a zero, i rischi non sono percepiti ma sono molto maggiori di quanto si possa credere” avverte Maurizio Novelli, Global Strategist di Zest Asset Management, che poi aggiunge: “Continuo a ritenere che il maggior pericolo per i mercati finanziari possa arrivare più per una mancata ripresa…
-
International Editor’s Picks – 7 aprile 2015
Se il modello della banca universale è messo in discussione in Usa e Europa, in Cina va invece di moda. Lo riporta il FT di ieri che cita l’ammonimento di Jamie Dimon: speriamo che la prossima JPMorgan Chase non sia cinese. E invece sì. In Cina il credito tradizionale rallenta,…
-
Possibile un ulteriore rafforzamento del dollaro
Negli ultimi mesi, nonostante i difficili negoziati tra Grecia e l’eurogruppo e il persistente conflitto nell’Ucraina orientale (con l’inaffidabilità dalla Russia in veste di negoziatore) l’andamento economico europeo si è mosso verso la ripresa, in linea con le previsioni degli esperti di ETHENEA. La fiducia dei consumatori è in aumento,…
-
Idee di investimento – Azioni – 7 aprile 2015
Sui mercati finanziari, le asset class più rischiose (azioni e credito) dovrebbero beneficiare dell’ingente liquidità garantita dalla banche centrali, mentre il pericolo principale sarà riuscire a tenere sotto controllo la volatilità, destinata ad avere sollecitazioni al rialzo anche per le potenziali tensioni geopolitiche. Ad esprimere questa convinzione è Regina Borromeo,…
-
Idee di investimento – Obbligazioni – 7 aprile 2015
I fondi multi asset vengono spesso presi in considerazione come una soluzione adeguata per sostituirsi o affiancarsi all’investimento diretto in Borsa (tramite titoli, ETF o fondi azionari). In realtà la loro sottoscrizione può rappresentare un’ottima opzione alternativa anche all’investimento obbligazionario.“Il mantenimento di un’esposizione diversificata ai mercati globali del credito può…
-
Come generare performance persistenti nel tempo
Una rigorosa selezione di titoli azionari difensivi relativi a società con solidi bilanci, valutazioni ragionevoli e dividendi sostenibili. Un approccio bottom-up (basato quindi sui singoli titoli e società) diversificato tra le diverse aree geografiche e settori, con l’obiettivo di offrire performance interessanti attraverso i differenti cicli di investimento all’interno di…
-
Le due lezioni del caso Yoox 3 Aprile 2015
Quindici anni fa, un investitore italiano con grande fiuto degli affari, Elserino Piol decise di finanziare lo sviluppo di Yoox, società fondata da Federico Marchetti di e-commerce, nel settore della moda e del design. Elserino Piol, grande esperto del settore dell’informatica e titolare di società di venture capital (specializzate nel…
-
Grexit, ecco le tre più importanti implicazioni
Da un lato lo spread dei titoli di Stato decennali rispetto ai bund tedeschi sopra i 1.000 punti base (+10%), più che raddoppiato nell’ultimo anno, e l’indice di Borsa di Atene in calo più del 40% negli ultimi 12 mesi. Dall’altro i mercati azionari europei che, sempre da marzo 2014…
-
Russia, perché prevalgono le ragioni della prudenza
Nonostante la sorprendente crescita del quarto trimestre 2014, l’outlook per il 2015 della Russia resta, per Craig Botham, Emerging Markets Economist di Schroders, negativo. “Quest’anno, infatti, a meno di una totale inversione di rotta da un punto di vista politico e di una rimozione delle sanzioni internazionali, o di una…