Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20633

  • Perché Europa e Giappone faranno di nuovo meglio di Wall Street
    Perché Europa e Giappone faranno di nuovo meglio di Wall Street 29 Luglio 2015

    Russ Koesterich, Global Chief Investment Strategist di BlackRock ne è convinto: ci sono tutte le condizioni affinchè l’azionario Europa e l’azionario Giappone facciano di nuovo meglio rispetto a Wall Street come accaduta finora da inizio anno. “Il principale colpevole della scarsa performance di Wall Street è la deludente crescita dei…

  • Cina e Giappone, la crisi del modello di crescita basato sull’export
    Cina e Giappone, la crisi del modello di crescita basato sull’export

    “La Cina e le altre economie asiatiche minori non sono più in grado di sostenere un modello di crescita basato sulle esportazioni: le riforme strutturali per il passaggio a un’economia in cui contino molto di più i consumi interni stanno infatti impiegando più tempo del previsto” è questo il commento…

  • Opportunità per il lungo termine, ma prudenza nel breve
    Opportunità per il lungo termine, ma prudenza nel breve 28 Luglio 2015

    Una conferma della propensione verso le classi di attività più rischiose nel lungo termine mantenendo però un atteggiamento più cauto nel breve. È così che può essere riassunto l’approccio di base nelle scelte di portafoglio suggerito attualmente da Monica Defend, Responsabile Global Asset Allocation Research di Pioneer Investments, dopo aver…

  • Azioni USA, perché preferire le società con una redditività operativa
    Azioni USA, perché preferire le società con una redditività operativa

    Secondo Geetu Sharma, Senior Fundamental Analyst Global Quality Equities, il rialzo delle valutazioni azionarie si deve più ai tassi bassi che all’aumento dei flussi di cassa aziendali. Probabilmente, fa quindi presente la stategist, quando le autorità monetarie ritireranno gli stimoli, alcuni titoli ne subiranno gli effetti negativi. Gli investitori possono…

  • Il filo rosso che unisce commodity, inflazione e tassi dei titoli euro
    Il filo rosso che unisce commodity, inflazione e tassi dei titoli euro

    Ma siamo proprio sicuri che la tanto temuta deflazione nella zona euro sia stata davvero debellata o, quantomeno, archiviata? Se lo sono domandato gli analisti dopo gli andamenti registrati la scorsa settimana dai prezzi delle materie prime e da quelli dei titoli di stato della zona euro. Ripercorriamo insieme cos’è…

  • Italia, accelera il tasso di risparmio delle famiglie
    Italia, accelera il tasso di risparmio delle famiglie

    Il tasso di risparmio delle famiglie italiane continua a crescere. A confermarlo è lo studio a cura del Centro Einaudi – Intesa Sanpaolo che, come di consueto da molti anni a questa parte, ha misurato anche per il 2015 le varie voci relative al risparmio in Italia. La propensione media…

  • Burger King vola sulle ali…di pollo!
    Burger King vola sulle ali…di pollo!

    Mentre i nuovi menu lanciati da McDonald’s finora non sono riusciti a fermare il calo dei ricavi l’impresa sembra invece riuscita a Burger King, che ieri ha pubblicato dati di crescita abbastanza impressionanti. Più che i nuovi menù, Burger King deve ringraziare una vecchia invenzione che negli anni scorsi aveva…

  • Azionario Cina, le opportunità che derivano dalle grandi turbolenze
    Azionario Cina, le opportunità che derivano dalle grandi turbolenze

    L’estrema volatilità osservata di recente sui mercati azionari cinesi ha generato enorme attenzione e grandi discussioni. Ma, al di là delle possibili spiegazioni, quali sono le possibili conseguenze? “Sotto molti aspetti, siamo tornati esattamente al punto di partenza. La crescita cinese sta rallentando, le società e i governi locali sono…

  • La sfida della Corporate America al cambiamento climatico
    La sfida della Corporate America al cambiamento climatico 27 Luglio 2015

    Oggi a Washington i top manager di 13 colossi dell’economia americana lanceranno una sfida da 140 miliardi di dollari al cambiamento climatico. Si tratta di progetti per abbattere le emissioni di gas serra, che aderiscono all’iniziativa della Casa Bianca che vuol schierare al prossimo vertice Onu su l’ambiente di Parigi…

  • Bassi tassi di interesse, scoprire le ragioni e individuare le mosse giuste
    Bassi tassi di interesse, scoprire le ragioni e individuare le mosse giuste

    Recentemente Toby Nangle, gestore di Columbia Threadneedle, ha presentato un articolo estremamente stimolante che fornisce una spiegazione sui livelli così bassi dei tassi d’interesse completamente diversa da quella formulata dalla maggior parte degli operatori di mercato. Sostanzialmente, secondo il manager, i tassi d’interesse sono bassi poiché nel mondo sviluppato la…