Hillary vuol stangare gli “speculatori” di Borsa Tra le molte qualità del candidato alla Casa Bianca Hillary Clinton non spicca il tempismo. Secondo quanto riporta Fox Business, ha scelto venerdì 24 luglio, quando Wall Street chiudeva con il peggior calo settimanale da marzo, per annunciare che nel suo programma di…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20630
-
International Editor’s Picks – 27 luglio 2015 27 Luglio 2015
-
Portafogli robusti che crescono con i mercati di tutto il mondo
Non è facile posizionare al meglio i portafogli nell’attuale contesto dei mercati. Ancora meno se si è alla vigilia di andare in vacanza: ogni risparmiatore vorrebbe dormire sonni tranquilli e disporre di un portafoglio di investimento che lavora in modo automatico e dinamico diversificando le opportunità e i rischi, adattandosi…
-
Idee di Investimento – Azioni – 27 luglio 2015
L’aumento della volatilità sul mercato cinese, oltre ad essere fisiologica, costituisce una vera e propria opportunità di investimento. Ne è convinta Fidelity Worldwide Investment che, in qualità di società di ricerca bottom-up basata sui fondamentali e sulle singole aziende, sta constatando come la volatilità stia facendo emergere un numero sempre…
-
Idee di Investimento – Obbligazioni – 27 luglio 2015
Gli investitori obbligazionari devono adeguarsi e diventare fornitori anziché utilizzatori di liquidità. È questa una delle raccomandazioni formulate da Jim Cielinski, Responsabile reddito fisso globale di Columbia Threadneedle Investments, a proposito dei problemi di liquidità nel mercato obbligazionario. “In quanto detentori dei pool di attività più stabili del mercato, coloro…
-
Oro: fede, emozione o investimento?
La recente volatilità del metallo giallo ha messo a dura prova i nervi degli investitori più affezionati, quelli che vedono nell’oro l’unico vero rifugio dai mali che affliggono i mercati: bolle, speculazioni, insolvenze e crac improvvisi. Ma per chi detiene oro in portafoglio in modo accorto e soprattutto misurato c’è…
-
Azioni Europa, perché investire puntando al rialzo e al ribasso 24 Luglio 2015
Con l’ingresso di Martin Currie, operatore specializzato nell’azionario internazionale, il gruppo Legg Mason ha integrato nell’ottobre del 2014 una preziosa gamma di nuove expertise, una fra tutte rappresentata dalla strategia long/short Europea di Martin Currie, che vanta uno dei track record tra i più consolidati del mercato, fin dal 2001.…
-
Promotori, app e social per l’immagine professionale
I promotori finanziari proseguono il percorso di approfondimento della conoscenza delle nuove tecnologie per migliorare soprattutto la profilazione e il rafforzamento della propria immagine professionale. Precise indicazioni in questo senso arrivano da un sondaggio condotto da Anasf, l’Osservatorio mensile Real Trend, realizzato su un campione di 600 soci. Il 74%…
-
I tre temi che influenzeranno i mercati in questo trimestre
Sono tre le considerazioni chiave che in questo trimestre J.P. Morgan Asset Management pone l’attenzione degli investitori: 1. prepararsi all’instabilità: la volatilità è tornata e il cammino resterà accidentato; 2. avere fiducia ma chiedersi anche quando arriverà la ripresa dell’Europa; 3. azionario statunitense: il trend rialzista terminerà? Lo si evince dall’edizione estiva della…
-
Necessaria una crescita più rapida della massa monetaria e del credito
Il mondo ha bisogno di una crescita più rapida della massa monetaria e del credito. Lo sostiene John Greenwood, capo economista di Invesco, nel suo outlook relativo al terzo trimestre 2015 dopo aver osservato l’evoluzione delle politiche monetarie nelle varie parti del mondo e i loro effetti sulle economie reali.…
-
Il campanello d’allarme delle carte di credito inglesi
Nel pannello di controllo dei rischi che possono avere implicazioni sull’andamento dei mercati finanziari si è accesa una nuova spia: quella delle carte di credito inglesi. Ad accenderla sono stati gli analisti dell’agenzia di rating Moody’s che in un loro recente report sul Regno Unito mettono in guardia circa la…