Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20638

  • Un aumento della volatilità che premierà le azioni di qualità
    Un aumento della volatilità che premierà le azioni di qualità 5 Agosto 2015

    La volatilità dovrebbe aumentare e le azioni correggere dagli eccessi, in particolare le azioni o i settori che presentano forti e recenti aumenti dei prezzi. D’altra parte una maggiore volatilità dovrebbe favorire altri fattori come, in primis, la qualità. È quanto suggerisce di prendere nota agli investitori Russ Koesterich, BlackRock’s…

  • Obbligazioni, ecco dove si può guadagnare nei prossimi mesi
    Obbligazioni, ecco dove si può guadagnare nei prossimi mesi

    I primi sette mesi di quest’anno sono stato tutt’altro che ricchi di soddisfazioni per i sottoscrittori di fondi obbligazionari. Infatti l’indice generale dei fondi obbligazionari segna un +1,65% che si confronta con un +7,13% dei fondi bilanciati e un +14,12% dei fondi azionari. Non solo. Le performance delle singole categorie…

  • PIL Italia, ecco come può salire dello 0,5% in più in tre anni
    PIL Italia, ecco come può salire dello 0,5% in più in tre anni

    Se le istituzioni nazionali (Governo, Banca d’Italia e Istat) e quelle internazionali (FMI e le principali agenzie di rating) concordano sulle previsioni di crescita del pil del nostro paese per quest’anno (tra il +0,6% e il +0,7%) e per l’anno prossimo (tra il +1,5% e il+1,7%), ci potrebbe comunque essere…

  • Mosca rilancia sull’Artico, chiede all’Onu 1,2 milioni km²
    Mosca rilancia sull’Artico, chiede all’Onu 1,2 milioni km²

    La Russia torna all’attacco sullo sfruttamento dell’Artico. Ieri il ministro degli Esteri di Mosca ha sottoposto all’ONU la richiesta di avere accesso a un’area di calotta polare pari a 1,2 milioni di km quadrati. È dal 2002 che la Russia cerca di ottenere i diritti su riserve immense di petrolio…

  • Mercati emergenti, come scegliere quelli sui quali investire
    Mercati emergenti, come scegliere quelli sui quali investire 4 Agosto 2015

    Nei 10 anni che vanno dal maggio 2003 al maggio 2013, gli investimenti in prodotti specializzati sui mercati emergenti hanno offerto le migliori soddisfazioni ai risparmiatori sia in ambito azionario che in quello obbligazionario. Nell’ambito dei fondi azionari, per esempio, a fronte di un +42,14% (pari al +3,58% annuo composto)…

  • Banche non quotate, l’illusione del prezzo del titolo che sale sempre
    Banche non quotate, l’illusione del prezzo del titolo che sale sempre

    La dinamica è piuttosto semplice e, al tempo stesso, accattivante. Consiste nel proporre di diventare soci azionisti della banca locale garantendo, oltre ai privilegi esclusivi dell’essere soci, un valore delle azioni che cresce di anno in anno. E questo anche negli anni delle grandi crisi economiche, ovvero dal 2008 in…

  • Cyber-crimine: Interpol crea la sua “darkweb”
    Cyber-crimine: Interpol crea la sua “darkweb”

    Si chiamano dark web e, come buchi neri, non sono accessibili attraverso i normali motori di ricerca su Internet. Per accedervi servono software speciali e altre diavolerie. Sono il contrario di Clearnet, come in gergo si chiama l’Internet che usano tutti, e vengono utilizzate dai criminali della rete per evitare…

  • Rischio e rendimento, due lati della stessa medaglia
    Rischio e rendimento, due lati della stessa medaglia

    Il rapporto degli italiani con gli investimenti? È come se volessero continuare a mangiare decine e decine di gelati e perdere contemporaneamente peso. Può essere riassunto con questa metafora il quadro della situazione secondo Antonio Bottillo, Executive Managing Director per l’Italia di Natixis Global Asset Management, per il quale rischio…

  • La gestione attiva e la regola dell’uomo prudente
    La gestione attiva e la regola dell’uomo prudente

    Per la regola dell’uomo prudente, assimilabile alla “diligenza del buon padre di famiglia”, il capitale è sempre a rischio e ciò che si richiede al suo amministratore è di imitare il modo con il quale uomini di prudenza, discrezione e sagacia amministrano le loro cose, non per la speculazione, ma…

  • Esplosione del mobile banking, in 4 anni lo useranno in 1,8mld
    Esplosione del mobile banking, in 4 anni lo useranno in 1,8mld 3 Agosto 2015

    Secondo un report di KPMG e UBS le transazioni bancarie che utilizzeranno la modalità Mobile esploderanno nei prossimi 4 anni, passando dagli attuali 800 milioni di utenti a 1,8 miliardi a livello globale. Secondo le previsioni, riprese dal FT, il 46 per cento di tutte le transazioni bancarie avranno componenti…