Gli esperti di Goldman Sachs Asset Management ritengono che la selezione delle società hi tech innovative possa trarre vantaggio dall’inflazione creando un’opportunità interessante per investire nei futuri leader tecnologici La profonda correzione subita dalle azioni tecnologiche dal picco di metà novembre 2021 è stata guidata principalmente da fattori macro economici…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20281
-
Goldman Sachs Asset Management studia la tecnologia disruptive per scovare i vincitori del futuro 1 Novembre 2022
-
Borse europee in positivo aspettando la Fed
Sale l’attesa per le decisioni di politica monetaria della banca centrale Usa, che domani aumenterà i tassi probabilmente di 75 punti base. Le Borse chiudono un mese di ottobre record. Sale il petrolio, in calo il prezzo del gas Le Borse europee iniziano novembre in rialzo, dopo un mese di…
-
T. Rowe Price: “Carota o bastone, il diverso approccio di Ue e Usa agli investimenti green” 31 Ottobre 2022
Gli Stati Uniti si stanno posizionando come un’area interessante per gli investimenti green e questo è in gran parte determinato dall’impatto dell’Inflation Reduction Act (IRA) L’analisi realizzata da Véronique Chapplow, ESG Investment Specialist, T. Rowe Price, inizia con un focus su l’IRA che ha introdotto (o esteso) i crediti d’imposta…
-
GAM: immobiliare cinese sempre critico ma i rischi sistemici sono minimi
Jian Shi Cortesi, Investment Director Azionario Cina e Asia di GAM, sottolinea che il boom immobiliare è certamente finito, ma ritiene gestibile la situazione e non paragonabile alla crisi dei subprime in USA Tra il 2010 e il 2020 il mercato immobiliare cinese era solido, con prezzi in aumento del…
-
Inflazione record nell’Eurozona: +10,7%
Mai così alta la crescita dei prezzi nei Paesi della zona euro. In Italia, secondo l’Eurostat, il carovita è cresciuto del 12,8% su base annua, spinto principalmente dall’energia. Sorprende in positivo il Pil italiano del terzo trimestre Nuovo record assoluto per l’inflazione nell’Eurozona. La stima flash è di una crescita…
-
Borse contrastate nella settimana della Fed
Occhi puntati sulla riunione di mercoledì, in cui la Federal Reserve alzerà i tassi d’interesse di altri 75 punti base. Intanto in Brasile Lula batte Bolsonaro al ballottaggio e diventa presidente per la terza volta Partenza lenta per i listini europei nella prima seduta della settimana. Piazza Affari e Francoforte…
-
Mercati: forse non è ancora rimbalzo vero, ma il treno dei ribassi sembra al capolinea
Wall Street si fida della Fed e mette in scena tentativi di recupero nonostante i rialzi dei tassi, mentre i bond sembrano proprio un’opportunità dopo il peggior calo di sempre. Azioni ora valutate più ragionevolmente Con due soli mesi che mancano alla fine di un 2022 finora da dimenticare per…
-
Capital Group: “La mancanza di innovazione dei prodotti frena l’adozione degli ESG”
Lo dichiara il 40% degli investitori istituzionali e wholesale interpellato nel nuovo studio globale ESG 2022 di Capital Group Da quanto emerge dalla seconda edizione dello studio globale ESG di Capital Group, una delle maggiori società di investimento al mondo, gli investitori globali segnalano una mancanza di innovazione nei prodotti…
-
Per Columbia Threadneedle lo sviluppo della transizione energetica è sottostimato 30 Ottobre 2022
Benjamin Kelly (Columbia Threadneedle Investments) individua nella transizione energetica la prossima rivoluzione dirompente e spiega perché finora sono state sempre sottostimate le relative previsioni di crescita Un fattore cruciale per i piani globali di decarbonizzazione è la capacità per ampi settori dell’economia di sfruttare sempre di più le fonti rinnovabili…
-
BlueBay: la leadership di Xi Jinping può avere impatto sul panorama globale 29 Ottobre 2022
Mark Dowding, CIO di BlueBay, fa il punto su mercati e banche centrali ipotizzando mesi più tranquilli, ma avverte su rischi possibili legati al leader cinese Xi versione Mao La leadership del Presidente cinese Xi potrebbe avere un impatto sul panorama globale per gli anni a venire. Nel frattempo, investitori…