L’indice Dax della Borsa di Francoforte segnava un apprezzamento dell’8,18% da inizio anno al 5 settembre scorso. Ma come sempre accade, trattandosi di un indice che media i prezzi delle 30 blue chips del listino azionario tedesco, ci sono titoli che hanno dato soddisfazioni maggiori e altri che, al contrario,…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20645
-
Il meglio della locomotiva tedesca 17 Settembre 2013
-
Global Balanced Risk Control Fund – 31 agosto 2013
Analisi di mercato I dati pubblicati ad agosto hanno segnalato un continuo miglioramento dell’attività economica negli Stati Uniti, dove il Conference Board ha reso noto che il suo indice mensile della fiducia dei consumatori ha mostrato un leggero avanzamento a quota 81,5 (da 81,0 a luglio), il livello massimo da…
-
Diversified Alpha Plus Fund – 31 agosto 2013
1. Gli asset più rischiosi hanno ceduto terreno nelle ultime due settimane, penalizzati dalle preoccupazioni circa un imminente intervento militare in Siria, che a nostro avviso rappresenta una manovra diversiva. I nostri indicatori della fiducia mostrano situazioni di ipervenduto e i mercati stanno assorbendo le potenziali implicazioni di quello che…
-
Weekly Brief – 16 settembre 2013
In breve in questa edizione del Weekly Brief di J.P. Morgan Asset Management: – I dati sulla disoccupazione nel Regno Unito sono stati sorprendentemente migliori del previsto. Il tasso di disoccupazione è sceso al 7,7% a tre mesi. Le richieste di nuovi sussidi di disoccupazione sono scesi a 32.600 unità.…
-
Summers fuori dalla corsa alla Fed: implicazioni per i mercati 16 Settembre 2013
Negli ultimi giorni uno dei possibili successori di Ben Bernanke alla guida della Federal Reserve, Larry Summers, ha ritirato la sua candidatura. Summers era il candidato favorito dal Presidente Obama, ma c’era una certa resistenza alla sua scelta da parte di alcuni Membri democratici della Commissione bancaria del Senato, cosa…
-
Twitter pronto a cinguettare in Borsa
Dopo tanti rumor, voci e indiscrezioni, l’annuncio è arrivato dalla società stessa che con un “cinguettio” di 140 caratteri lo ha ufficializzato: Twitter ha avviato la procedura per la quotazione in Borsa. Il collocamento dovrebbe avvenire tra la fine di quest’anno e l’inizio del prossimo e sarà curato dalla Goldman…
-
Tante le novità nel roadshow Fidelity
“L’età dello sviluppo. Go global, go flexible”: questo il titolo del Fidelity LIVE Roadshow di Fidelity Worldwide Investment dedicato a consulenti e promotori finanziari che partirà il 17 settembre e toccherà 20 città italiane. “Questo ciclo di incontri si aggiunge alle oltre 40 tappe già tenutesi sul territorio nei primi…
-
Mercati spinti da notizie positive
In attesa della riunione della Fed, che in settimana potrebbe decidere l’avvio del tapering, i mercati europei reagiscono bene all’annuncio della rinuncia di Lawrence Summers alla successione dell’attuale governatore della Banca centrale USA, Ben Bernanke. Il mercato, secondo alcuni osservatori, preferirebbe la candidata Janet Yellen che darebbe maggiori garanzie di…
-
Le Olimpiadi fanno bene all’economia e alle azioni giapponesi
La città di Tokyo si è appena aggiudicata le Olimpiadi del 2020 e già sono partite le analisi degli economisti e degli esperti di mercato. Come mette in evidenza nel suo ultimo report Taku Arai, Product Manager Japanese Equities di Schroders, l’annuncio dell’aggiudicazione ha subito innescato la celebrazione, un sentimento…
-
Lo sviluppo frenato dell’India
I nodi stanno venendo al pettine. Il quadro economico – finanziario dell’India si è fatto cupo, facendo precipitare il paese in una situazione molto delicata, complicata dai nodi strutturali di una burocrazia arcaica e opprimente, da infrastrutture non in linea con lo sviluppo del paese, con una insufficiente liberalizzazione del…