Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20656

  • Pericolo di frenata per l’economia USA
    Pericolo di frenata per l’economia USA 27 Settembre 2013

    Un blocco delle attività dei dipendenti pubblici degli Stati Uniti, che potrebbe scattare qualora non venisse approvato il nuovo tetto sul debito, ridurrebbe la crescita economica del paese nel quarto trimestre di ben 1,4 punti percentuali. Mark Zandi di Moody Analytics Inc., stima infatti che tre o quattro settimane di…

  • Fondi immobiliari: in Italia non funzionano
    Fondi immobiliari: in Italia non funzionano

    C’è una particolare tipologia di prodotti del risparmio gestito che, pur essendo quotati in Piazza Affari da oltre 10 anni, non sono riusciti a conseguire gli stessi risultati dei fondi comuni aperti e nemmeno dei loro omologhi in Germania e nel Regno Unito. Si tratta dei fondi immobiliari chiusi che…

  • Bond bancari in calo nel 2013
    Bond bancari in calo nel 2013

    Le emissioni investment grade di debito societario di banche e intermediari globali ha raggiunto un totale 529,3 miliardi dollari dall’inizio dell’anno a oggi, facendo registrare un calo del 18% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. In base alle statistiche, si tratta del periodo con i più bassi volumi di…

  • Zona euro forte e credibile per Barroso
    Zona euro forte e credibile per Barroso 26 Settembre 2013

    Il Presidente della Commissione Europea José Manuel Barroso ha detto che l’economia della zona euro è in ripresa, nonostante la disoccupazione record e il rafforzamento dell’euro. “Lo scenario apocalittico nei confronti dell’euro non solo non si è concretizzato ma la moneta comune si è rafforzata e la regione sta emergendo…

  • La terza via per la Borsa
    La terza via per la Borsa

    La strada maestra per investire in Borsa nel medio lungo termine è rappresentata da un buon fondo azionario; l’alternativa, invece, è costituita da un fondo bilanciato, magari di nuova generazione, capace di controllare il rischio nel tempo ed evitare eccessivi sbilanciamenti verso il capitale di rischio. Ma esiste anche una…

  • Le prospettive del mercato americano
    Le prospettive del mercato americano 25 Settembre 2013

    Mercoledì scorso la Federal Reserve ha sorpreso i mercati, rinunciando, almeno per il momento, ad avviare il tapering. La maggior parte degli osservatori (noi compresi) si aspettavano che la banca centrale iniziasse un modesto rallentamento del ritmo di acquisti dei titoli del Tesoro USA: ecco perché la decisione della Fed…

  • Pictet lancia un nuovo comparto
    Pictet lancia un nuovo comparto

    Pictet Asset Management, la divisione di asset management della banca privata svizzera Pictet & Cie, amplia la gamma di prodotto con l’autorizzazione in Italia del nuovo comparto Pictet-Multi Asset Global Opportunities (MAGO). Il Comparto investe con un approccio bilanciato flessibile su tutte le asset class, regioni geografiche, settori e stili…

  • Quotazioni della gomma in caduta da tre giorni
    Quotazioni della gomma in caduta da tre giorni

    Terzo giorno di caduta delle quotazioni della gomma dopo che l’indice di fiducia dei consumatori americani è arretrato nel mese di settembre e l’economia cinese ha rallentato durante questo trimestre. In particolare, il contratto per la consegna febbraio sul Tokyo Commodity Exchange ha perso il più 1,9 per cento a…

  • SdR – dal 26 al 28 marzo edizione 2014
    SdR – dal 26 al 28 marzo edizione 2014

    Si scaldano i motori per il Salone del Risparmio 2014, l’unico evento italiano dedicato al risparmio gestito. I lavori per la nuova edizione sono già in piena attività e Assogestioni, l’associazione italiana dei gestori del risparmio, annuncia che la manifestazione si terrà a Milano il 26, 27 e 28 marzo…

  • La Fed è un gigantesco hedge fund
    La Fed è un gigantesco hedge fund

    La definizione, sicuramente provocatoria ma per molti versi non priva di concretezza, l’ha pronunciata il noto finanziare americano Warren Buffett che proprio venerdi scorso ha avuto modo di affermare che la Banca Centrale USA è “il più grande hedge fund della storia”. Ma, al di là dello scalpore di un…