Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20656

  • Prima donna della storia alla FED
    Prima donna della storia alla FED 9 Ottobre 2013

    Barack Obama nominerà Janet Yellen come presidente della Federal Reserve. Il presidente degli Stati Uniti dovrebbe annunciare la nomina alle 15 del pomeriggio di oggi a Washington, in base a quanto riferito da un funzionario della Casa Bianca in una e-mail informativa. Yellen, 67 anni, succederebbe a Ben S. Bernanke,…

  • Una crescita costante nel tempo
    Una crescita costante nel tempo 8 Ottobre 2013

    A sette anni dal lancio, il fondo a cedola Invesco PanEuropean High Income realizza risultati in costante crescita, con performance a un anno del 14,49%, del 34,19% a tre anni e del 101,06% a cinque. Il fondo, che investe in titoli obbligazionari, fra cui prevalentemente High yield europei, investment grade…

  • Le mani di Singapore e Cina sul gas spagnolo
    Le mani di Singapore e Cina sul gas spagnolo

    Non sono solo le aziende industriali italiane ad essere nel mirino dei grandi investitori internazionali. La profonda recessione europea che ha colpito duramente le quotazioni azionarie soprattutto dei listini periferici sta aprendo ampie possibilità di acquisto, per gli investitori internazionali, a prezzi da saldo di importanti gruppi energetici, telefonici e…

  • I grandi creditori preoccupati sul rischio di default USA
    I grandi creditori preoccupati sul rischio di default USA

    Il Giappone e la Cina, i due più grandi creditori stranieri degli Stati Uniti, hanno espresso preoccupazione per il rischio di un default USA, dal momento che il Presidente Barack Obama e i repubblicani rimangono bloccati. “Sebbene gli Stati Uniti saranno probabilmente in grado di evitare una crisi fiscale, il…

  • L’industria del Risparmio – 07 ottobre 2013
    L’industria del Risparmio – 07 ottobre 2013

    Le attività di arbitraggio adottate da gestori di hedge fund con l’obiettivo di trarre profitto dalle inefficienze dei prezzi di mercato delle attività finanziarie e delle merci viene definito in gergo tecnico relative value. Si tratta, per la precisione, di un insieme di strategie di arbitraggio che comprende la statistical…

  • Case USA, agosto mese da incorniciare
    Case USA, agosto mese da incorniciare

    Con agosto la stagione estiva 2013 di vendite immobiliari negli USA chiude con un bilancio molto positivo sia sul versante delle vendite di case e sia su quello dei prezzi. Agosto, infatti, è il 19esimo mese consecutivo in cui entrambi i parametri sono stati superiori a quelli dello stesso mese…

  • La Cina vara la legge anticontraffazione
    La Cina vara la legge anticontraffazione

    Sarà operativa dal primo maggio del prossimo anno ma già rappresenta una nuova frontiera inimmaginabile solo fino a pochi mesi fa. Si tratta del pacchetto legislativo varato dal Governo di Pechino per adeguare tutele e sanzioni alla normativa internazionale dei marchi: uno scudo di cui le aziende straniere potranno fare…

  • Più equity e obbligazioni societarie
    Più equity e obbligazioni societarie 7 Ottobre 2013

    “I nostri portafogli presentano un sovrappeso nei mercati azionari e creditizi, e un sottopeso nei titoli di Stato e nelle commodity” dichiara a FinanciaLounge Christophe Bernard, Chief Strategist di Vontobel che poi aggiunge: “Nel mese scorso abbiamo continuato ad aumentare la nostra esposizione nelle azioni della zona euro, complici le…

  • Weekly Brief – 07 ottobre 2013
    Weekly Brief – 07 ottobre 2013

    In breve in questa edizione del Weekly Brief di J.P. Morgan Asset Management: – Dopo una settimana di turbolenza, in Italia l’attuale coalizione di Governo è uscita vittoriosa al voto di fiducia. Ciò ha rafforzato il Governo in carica, offrendogli l’opportunità di agire prontamente per implementare il programma di riforme…

  • I meccanismi del cervello e la finanza
    I meccanismi del cervello e la finanza

    Cosa ci rende avversi alle perdite? La risposta arriva dallo studio realizzato, con il supporto di Schroders Italia, dai ricercatori del Centro di Neuroscienze Cognitive e del CRESA (Centro di Ricerca in Epistemologia Sperimentale e Applicata) del San Raffaele che hanno individuato nell’amigdala, il centro neurale della paura e dell’ansia,…