Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20707

  • I favoriti nel settore tecnologico
    I favoriti nel settore tecnologico 3 Aprile 2014

    Salvo una grave escalation della crisi tra Russia e Ucraina, Christophe Bernard, Chief Strategist di Vontobel si dichiara cautamente ottimista sulle prospettive delle azioni in generale. ”La politica monetaria espansiva delle banche centrali, le valutazioni ragionevoli e i robusti utili aziendali ci confortano in questa opinione, che si riflette in…

  • Il Bitcoin è il peggior investimento nel trimestre
    Il Bitcoin è il peggior investimento nel trimestre

    Nonostante siano in tantissimi a credere ancora nel Bitcoin, i numeri sono oggettivi e parlano chiaro: la moneta virtuale è il peggior investimento nei primi tre mesi del 2014. Prima le reazioni delle diverse istituzioni internazionali poi gli attacchi hacker, hanno fatto perdere da gennaio a marzo alla cripto moneta…

  • Messico senza nuvole per il made in Italy
    Messico senza nuvole per il made in Italy

    Se si chiede ad un imprenditore italiano perché investire in Messico la sua risposta toccherà i seguenti punti: enorme disponibilità di materie prime, energia a basso costo, buon livello della manifattura locale, inflazione stabile, bilancia commerciale in equilibrio, moneta piuttosto stabile, debito pubblico contenuto e sotto controllo, limitato impatto fiscale…

  • Una goccia di inchiostro in più
    Una goccia di inchiostro in più 2 Aprile 2014

    Può la scelta di un font (carattere tipografico) far risparmiare milioni e milioni di dollari al Governo degli Stati uniti? La risposta è si, è possibile. Un ragazzino americano di 14 anni di origine indiana, Suvir Mirchandani, ha analizzato come far risparmiare alla sua scuola i soldi spesi ogni anno…

  • Ora l’high frequency trading punta sulle valute
    Ora l’high frequency trading punta sulle valute

    Dimenticate il mercato azionario. Per gli operatori ad alta frequenza (HFT, High Frequency Trader), il posto giusto dove operare è ora quello delle valute. Le imprese che utilizzano le strategie ultra –veloce potevano vantare nell’ottobre 2013 oltre il 35 per cento del volume degli scambi sul mercato delle valute contro…

  • Piccolo è bello
    Piccolo è bello

    Che i mercati preferiscano i titoli a ridotta capitalizzazione non è cosa nuova, tanto che dal 1926 al 2012 i guadagni medi realizzati dai piccoli titoli sono stati superiori a quelli del cosiddetti grandi. Certo è che fra i piccoli ci sono dei veri e propri gioielli, basti pensare che…

  • I vincitori del 2013 saranno i perdenti di quest’anno?
    I vincitori del 2013 saranno i perdenti di quest’anno?

    La rotazione nei settori di Borsa e negli stili di gestione, dal growth (crescita) al value. Ma anche la staffetta tra i Treasury USA di medio termine (2-5 anni) e i titoli del Tesoro USA decennali. Sono gli indizi concreti, segnalati da Russ Koesterich, Global Chief Investment Strategist di BlackRock…

  • Troppo care le IPO cinesi a Wall Street
    Troppo care le IPO cinesi a Wall Street

    Dal sito di microblogging Weibo Corp al sito immobiliare Leju Holdings Ltd: le società con sede in Cina hanno annunciato che le IPO (Initial Publing Offering) negli Stati Uniti nel 2014 hanno superato un controvalore di 2,5 miliardi dollari. Si tratta del più alto livello mai raggiunto dal quarto trimestre…

  • Sfruttare il valore della curva dei rendimenti
    Sfruttare il valore della curva dei rendimenti

    Sebbene non ci siano dubbi circa la direzione al rialzo dei tassi di interesse, ciò che invece non è chiaro è la rapidità con la quale i tassi aumenteranno e il punto della curva in cui tale rialzo registrerà la maggiore accelerazione. Proprio per questo Jim Caron, Managing Director di…

  • Mantenere le obbligazioni riducendo la duration
    Mantenere le obbligazioni riducendo la duration

    Un approccio globale obbligazionario di tipo bottom-up, cioè che seleziona con rigore i titoli da inserire in portafoglio, con un’enfasi sui corporate bond investment grade a breve termine. È così che può essere sintetizzata la Low Duration Global Investment Grade Credit Strategy appena introdotta da PIMCO. Un approccio che mette…