Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20715

  • Fiat, il titolo in borsa recupera dopo la caduta di ieri
    Fiat, il titolo in borsa recupera dopo la caduta di ieri 8 Maggio 2014

    La casa automobilista Fiat recupera oggi in Borsa dopo il crollo di ieri in scia alla presentazione del piano industriale e dei conti del primo trimestre del 2014. Il titolo sale del 2% circa (ore 11.02) favorito anche dalla decisione della Consob di vietare temporaneamente per la seduta di oggi…

  • Il contesto azionario rimane propizio
    Il contesto azionario rimane propizio

    Dopo la temporanea debolezza di inizio anno, i dati più recenti sono tornati a segnalare un miglioramento dell’economia statunitense. Il contesto azionario rimane propizio, al pari delle condizioni di rifinanziamento, tuttora favorevoli. “Continuiamo a sovrappesare le azioni, le obbligazioni societarie e le obbligazioni dei mercati emergenti in valuta forte” fa…

  • “Nuova Cina”: come catturarne il potenziale
    “Nuova Cina”: come catturarne il potenziale

    La transizione in corso in Cina, da un modello basato sull’export e sugli investimenti a uno incentrato sui consumi interni, ha portato a un rallentamento della crescita economica e a performance azionarie complessivamente deludenti. Tuttavia, proprio questi cambiamenti favoriscono alcune aree dell’economia e, in particolare, le aziende meglio posizionate per…

  • Uno strumento efficiente per l’azionario Europa
    Uno strumento efficiente per l’azionario Europa

    Da inizio anno al 24 aprile scorso il mercato azionario europeo aveva registrato un guadagno dell’1,7%, in base all’indice Msci Europe, e del 2,4%, secondo lo Stoxx 600. Risultati dunque positivi ma certo non particolarmente entusiasmanti. Non solo. Osservando l’andamento degli indici si può notare come tale apprezzamento di valore…

  • L’Asia è sempre più il cuore pulsante del mondo
    L’Asia è sempre più il cuore pulsante del mondo 7 Maggio 2014

    La crescita economica nel Sudest asiatico, in Cina e in India offrirà opportunità uniche per le imprese ad investire in progetti infrastrutturali come aeroporti, autostrade, porti e arterie di comunicazione. Lo ha ribadito stamani Ram Charan, consulente aziendale indipendente di Dallas che ha segnalato, solo per fare un esempio che…

  • Necessaria più attenzione negli acquisti obbligazionari
    Necessaria più attenzione negli acquisti obbligazionari

    Nonostante i tassi di interesse dei titoli di maggiore qualità (sia statali che societari) offrano rendimenti schiacciati su minimi storici, c’è un flusso crescente di investitori che puntano sul mercato obbligazionario. Con un pericolo: quello di assumere rischi eccessivi rispetto agli extra rendimenti attesi. A mettere in guardia gli investitori…

  • BTP e Bonos hanno ancora valore
    BTP e Bonos hanno ancora valore

    “Ho imparato a non credere in tutto quello che si dice e passo il tempo a studiare e verificare se quello che si dice possa essere vero”. Con questa affermazione Maurizio Novelli, Global Strategist di Zest, fa immediatamente capire perché il suo approccio è spesso contrarian rispetto a molti gestori…

  • Il cinguettio di Twitter manda in tilt il Nasdaq
    Il cinguettio di Twitter manda in tilt il Nasdaq

    Non sono bastate neppure le dichiarazioni dei principali investitori, Chris Sacca e Rizvi Traverse Management LLC, che si sono impegnati a non vendere dichiarando fiducia nella società con sede a San Francisco, a bloccare il violento sell off (vendita incondizionata del titolo) sul titolo Twitter. Il valore dell’azione è infatti…

  • Croazia, avanti tutta con le ferrovie
    Croazia, avanti tutta con le ferrovie

    Lo sviluppo e il miglioramento della rete ferroviaria sono una priorità assoluta per la Croazia. Infatti a differenza della rete stradale che vanta un tasso di crescita annuo di investimenti e interventi negli ultimi 10 anni e che può dirsi ora adeguata agli standard dell’Europa continentale e completa dal punto…

  • L’industria del Risparmio – 05 maggio 2014
    L’industria del Risparmio – 05 maggio 2014 6 Maggio 2014

    Con il termine ETP (Exchange Traded Product) si comprende l’universo che aggrega gli ETF (Exchange Traded Fund), gli ETC (Exchange Traded Commodity) e gli ETN (Exchange Traded Note). I primi, gli ETF, sono i fondi passivi che replicano un preciso indice di Borsa, un settore azionario, un mercato obbligazionario o…