Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20726

  • Ottime opportunità a Tokyo per gli stock picker attivi
    Ottime opportunità a Tokyo per gli stock picker attivi 5 Giugno 2014

    La correzione sul mercato azionario giapponese da inizio anno ad oggi rappresenta una interessante opportunità di acquisto per gli investitori di lungo periodo orientati sui fondamentali. Il Giappone è la terza maggiore economia del mondo e l’outlook sui titoli nipponici è altamente favorevole, dato che, attualmente, presentano prezzi attraenti, sia…

  • La volatilità delle valute si impenna in attesa della BCE
    La volatilità delle valute si impenna in attesa della BCE

    Gli economisti di tutto il mondo prevedono che la Banca Centrale Europea nella riunione di oggi taglierà il tasso di deposito al di sotto dello zero e questo ha fatto impennare la volatilità del cambio del dollaro USA contro l’euro salita al massimo dell’ultimo anno.La volatilità implicita delle opzioni sul…

  • Telecom Italia guarda con interesse ai fondi attivisti
    Telecom Italia guarda con interesse ai fondi attivisti

    Mentre procedono le trattative per la possibile fusione tra Tim Brasil, la seconda compagnia di telefonia mobile del Brasile controllata da Telecom Itala, e l’operatore di banda larga carioca GVT (che fa calo al gruppo francese Vivendi), il Presidente del gruppo italiano ex monopolista telefonico, Giuseppe Recchi, intervenendo sul tema…

  • In crescita il Risparmio Gestito europeo
    In crescita il Risparmio Gestito europeo

    Nel primo trimestre 2104 le masse totali gestite dall’industria europea dei fondi hanno superato i 10 trillioni di euro.Lo rileva Efama nel suo ultimo aggiornamento trimestrale.L’Associazione sottolinea che i fondi Ucits hanno sperimentato un aumento della domanda nei primi tre mesi dell’anno a 148 miliardi, mettendo a segno il trimestre…

  • Cosa farà la BCE: sei possibili scenari
    Cosa farà la BCE: sei possibili scenari 4 Giugno 2014

    Il team di gestione di Ethenea Independent Investors S.A. prevede per il 6 giugno solo un taglio del tasso ufficiale (già scontato dal mercato) ed eventualmente del tasso sui depositi. Qualsiasi altro sviluppo, che si tratti di una misura sensata o solo di una terapia occupazionale per i mercati, rappresenterebbe…

  • Importanza del gasdotto Tag per Snam
    Importanza del gasdotto Tag per Snam

    Snam, la società italiana leader in Europa per il trasporto del gas, starebbe per acquisire il pacchetto di controllo in mano a Cassa Depositi e Prestiti di TAG (Trans Austria Gas).Quest’ultimo è il gasdotto che trasporta il gas russo fino a Tarvisio ed è articolato in 3 pipeline da 380…

  • Palio di Siena: una partita internazionale
    Palio di Siena: una partita internazionale

    Giovedi, lo stesso giorno in cui è prevista la prossima riunione della BCE, c’è un’altra importante riunione: quella del Consiglio di Amministrazione del Montepaschi.In quella sessione sarà deciso il prezzo delle nuove azioni da assegnare per l’aumento di capitale da 5 miliardi di euro previsto a partire da lunedi 9…

  • Giappone ed emerging markets le prime scelte
    Giappone ed emerging markets le prime scelte

    In un contesto limitato dal punto di vista delle opportunità d’investimento, gli investitori devono cercare di trovare reale valore aggiunto con un approccio prudente. All’interno del mercato azionario, il Giappone e i mercati emergenti offrono questo tipo di valore e, per la stessa ragione, le azioni sono da preferire alle…

  • Gli impatti delle opzioni della BCE sull’euro dollaro
    Gli impatti delle opzioni della BCE sull’euro dollaro

    Per assistere a un reale rafforzamento del dollaro si dovrà concretizzare o un rialzo dei tassi d’interesse in America (magari prima delle attese) o la partenza del Quantitative Easing (QE) nell’Eurozona. Secondo Schroders la BCE dovrebbe implementare il QE anche per contrastare il rischio di deflazione e ciò potrebbe essere…

  • Perché Arezzo è contro l’Opa della Popolare di Vicenza
    Perché Arezzo è contro l’Opa della Popolare di Vicenza

    La Banca Popolare di Vicenza ha alzato il sipario sull’OPA (offerta pubblica d’acquisto) sulle azioni della Banca Etruria: ha ufficializzato che è disposta a pagare in contanti un euro per azione, cioè il 25,8% in più di quanto valesse il giorno prima del lancio dell’Opa (27 maggio) in Borsa. Il…