La Banca di Hong Kong la scorsa settimana ha acquistato 2,07 miliardi di dollari USA per fermare il rafforzamento della valuta locale che si è spinta sui massimi livelli rispetto al biglietto verde. L’Autorità monetaria di Hong Kong lo scorso 26 luglio ha dichiarato che le azioni quotate sul listino…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20742
-
Gli argini all’ascesa del dollaro di Hong Kong 6 Agosto 2014
-
Gli americani pescano il proprio salmone ma mangiano quello cinese
Bagnata dall’oceano, più boscosa al nord e più assolata al sud, la costa pacifica è ricchissima di salmoni. Lo stato più “prolifero” è attualmente l’Alaska, mentre agli inizi del ‘900 anche California del Nord, Oregon e lo Stato di Washington erano molto pescose, prima che alcuni interventi del New Deal,…
-
Fondamentali e dividendi guidano ora i prezzi di Borsa 5 Agosto 2014
Nella giornata di giovedi 31 luglio i listini azionari sono stati scossi dal nuovo default (fallimento) tecnico dell’Argentina dopo quello del 2001 e dal timore che i tassi USA possano risalire prima del previsto. Tutti i principali indici di Borsa hanno accusato perdite con l’Eurostoxx in calo dell’1,67% e l’…
-
Utenti digitali, il 44% di italiani ha tablet, smartphone e laptop
Il 44% degli italiani è proprietario di tablet, smartphone e laptop, una percentuale in forte crescita rispetto al 31% di 12 mesi. In quest’ultimo anno gli italiani con un tablet sono saliti al 58% (erano il 38% nel 2013), quelli che possiedono uno smartphone sono l’85% (contro il 72% di…
-
Le famiglie italiane puntano sempre di più su fondi e polizze
Meno BOT, BTP, bond bancari e azioni e più fondi comuni, comparti di sicav, polizze vita e prodotti previdenziali. È questa l’istantanea che emerge dal supplemento al Bollettino Statistico della Banca d’Italia che fotografa i flussi degli investimenti degli italiani nel primo trimestre di quest’anno. Tra gennaio e marzo, le…
-
Dalla Cina dati positivi per la crescita
La crescita della Cina accelera in virtù dell’azione del Governo di Pechino, impegnato in un piano di riforme strutturali, mirato ad accrescere il ruolo del mercato e ribilanciare l’economia del Paese a favore dei consumi interni.“Questo risultato positivo è stato ottenuto grazie a numerosi fattori” sottolinea Raymond Ma, gestore del…
-
High yield Europa, le ragioni per mantenere il sovrappeso
Per quanto sia improbabile che il debito europeo high yield ripeta le performance degli ultimi cinque anni, Pictet Asset Management è convinta che vi siano molte ragioni per mantenere un’esposizione strategica a questa asset class.È vero che le valutazioni delle obbligazioni europee high yield destano preoccupazione in un momento in…
-
Avviata operatività del fondo specializzato sui mini bond: a 56 milioni il primo closing
Prevede una distribuzione periodica dei proventi, una durata di 7 anni dalla chiusura del periodo di sottoscrizione che scadrà il 15 giugno 2015, l’investimento minimo per la sottoscrizione pari a 1 milione di euro e un obiettivo complessivo di raccolta di 150 milioni di euro.Sono queste le caratteristiche distintive del…
-
Rapporto tra lavoro e vita privata: le 10 professioni top
Work-life balance è un indice che rapporta la qualità della vita lavorativa alla qualità del tempo libero delle persone, costituendo stato mentale della modernità, un parametro di test sulla qualità della vita. La reale valutazione è complessa e soggettiva, dipende da fattori profondamente diversi e, in alcuni casi, contrastanti. Negli…
-
Spagna, Italia e Grecia offrono ancora delle valide opportunità 4 Agosto 2014
Dal discorso tenuto nel 2012 dal presidente dell’Eurotower, Mario Draghi, si è assistito a una serie di fasi di risk-off, (avversione al rischio) in cui gli investitori generalmente non puntavano sulla ripresa: queste però sono sempre state seguite da altrettante fasi di forte risk-on (propensione alle asset class finanziarie più…